Premesso che le forme verbali non sono solo 5, ma si compongono con l'uso di be, have, will e would
I wrote, scrissi
I will write, scrivero'
I am writing, sto scrivendo
I have written, ho scritto
I had written, avevo scritto
I would write, scriverei
if i had written, se avessi scritto
etc...alla ...
La ricerca ha trovato 119 risultati
- 5 novembre 2017, 2:06
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Sondaggio - Forumisti parlate e/o sapete leggere l’inglese?
- Risposte: 70
- Visite : 7092
- 4 novembre 2017, 21:33
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Sondaggio - Forumisti parlate e/o sapete leggere l’inglese?
- Risposte: 70
- Visite : 7092
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
Queste considerazioni sono un po' ingenerose per l'inglese, se vi leggesse un letterato britannico si arrabbierebbe!
Se chiedete ad un nuovo immigrato in Italia cosa ha fatto oggi, probabilmente rispondera' "io oggi lavorare, no mangiare".
Quando tra qualche anno gli immigrati saranno 100 milioni ...
Se chiedete ad un nuovo immigrato in Italia cosa ha fatto oggi, probabilmente rispondera' "io oggi lavorare, no mangiare".
Quando tra qualche anno gli immigrati saranno 100 milioni ...
- 1 novembre 2017, 21:01
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Sondaggio - Forumisti parlate e/o sapete leggere l’inglese?
- Risposte: 70
- Visite : 7092
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
Si, letto scritto e parlato, UK e USA.
Saluti,
Alex
Saluti,
Alex
- 29 ottobre 2017, 18:43
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Il Gronchi Rosa
- Risposte: 166
- Visite : 9860
Re: Gronchi?
visto che l'immagine espresso era gia' di fattura simile al definitivo, appare improbabile che siano tornati indietro nella versione maxi...
Saluti,
Alex
Saluti,
Alex
- 29 ottobre 2017, 18:11
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Il Gronchi Rosa
- Risposte: 166
- Visite : 9860
Re: Gronchi?
Va bene, hanno fatto prima un formato piccolo, espresso, ma lo hanno gettato.
Poi avranno rifatto l'immagine per il formato attuale...l'avranno lavorata un po' questa seconda immagine facendo delle prove e modifiche?
Qualcuno ha visto com'era l'immagine del formato espresso?
Saluti,
Alex
Poi avranno rifatto l'immagine per il formato attuale...l'avranno lavorata un po' questa seconda immagine facendo delle prove e modifiche?
Qualcuno ha visto com'era l'immagine del formato espresso?
Saluti,
Alex
- 29 ottobre 2017, 17:45
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Il Gronchi Rosa
- Risposte: 166
- Visite : 9860
Re: Gronchi?
Ma conosciamo la genesi di questo francobollo?
Cioe' possiamo escludere che sia una prova di un primo cliche' poi modificato per arrivare alla versione definitiva?
Hanno modificato i confini del peru' e stampato dei quantitativi del grigio in 1 giorno...quindi facilmente modificabile a livello ...
Cioe' possiamo escludere che sia una prova di un primo cliche' poi modificato per arrivare alla versione definitiva?
Hanno modificato i confini del peru' e stampato dei quantitativi del grigio in 1 giorno...quindi facilmente modificabile a livello ...
- 29 ottobre 2017, 16:28
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Il Gronchi Rosa
- Risposte: 166
- Visite : 9860
Re: Gronchi?
C'e' chi ha pagato 17.000 per una soprastampa privata (il volo di ritorno), ci sara' qualcuno che paga 800 per un annullo di favore...
Comunque io sono di parte perche' ce l'ho solo usato, il 3, non dall'ufficio filatelico ma con annulllo di ferrovia per errore dell'impiegato postale, una rarita ...
Comunque io sono di parte perche' ce l'ho solo usato, il 3, non dall'ufficio filatelico ma con annulllo di ferrovia per errore dell'impiegato postale, una rarita ...
- 29 ottobre 2017, 16:17
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Il Gronchi Rosa
- Risposte: 166
- Visite : 9860
Re: Gronchi?
Che strano su questo foglietto l'Italia ha le forme particolarmente generose, sara' il lilla di Botero?
Gli "usati" sciolti vanno alla grande in quanto ce ne sono pochi e per riempire quella taschina nella collezione della repubblica usata....necessita, anzi e' proprio la cigliegina sulla torta ...
Gli "usati" sciolti vanno alla grande in quanto ce ne sono pochi e per riempire quella taschina nella collezione della repubblica usata....necessita, anzi e' proprio la cigliegina sulla torta ...
- 26 ottobre 2017, 16:06
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
- Risposte: 5164
- Visite : 376950
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
io purtroppo non avevo l'abbonamento novita' nel 61' e quindi non so molto del giorno di emissione
Devo basarmi sulle forme e colori...
Ma perche' li chiamate bistri...il bistro non e' piu' giallo...come il 10c dentellato tipo?
A me sembrano bruni...tenui o grigi o olivastri...
Saluti,
Alex

Devo basarmi sulle forme e colori...
Ma perche' li chiamate bistri...il bistro non e' piu' giallo...come il 10c dentellato tipo?
A me sembrano bruni...tenui o grigi o olivastri...
Saluti,
Alex
- 26 ottobre 2017, 13:55
- Forum: Echi della stampa e altri media
- Argomento: Il Disegno di Legge n. 2864 del 23 giugno 2017
- Risposte: 24
- Visite : 3028
Re: NUOVA LEGGE PER VENDERE OGGETTI PIÙ VECCHI DI 70 ANNI
Non e' detto che siano 10.000 a lettera...c'e' la più antica bozza esistente dell’Ernani che forse pesa di piu'...
Comunque mi ricordo altre lettere di Verdi erano sui 1.500 alle aste italiane.
Saluti,
Alex
Comunque mi ricordo altre lettere di Verdi erano sui 1.500 alle aste italiane.
Saluti,
Alex
- 26 ottobre 2017, 13:43
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Alexandrien
- Risposte: 10
- Visite : 1156
Re: Annullo ALEXANDRIEN
C'era il Lloyd austriaco nel levante e un consolato austriaco ad Alessandria e l'ufficio postale.acquarius1 ha scritto: 26 ottobre 2017, 13:03 Scusate l'ignoranza.
A me non risulta che Alessandria d'Egitto fosse sotto l'Impero asburgico. Inglesi e francesi sì, ma austriaci???????
Saluti,
Alex
- 26 ottobre 2017, 12:27
- Forum: Echi della stampa e altri media
- Argomento: Il Disegno di Legge n. 2864 del 23 giugno 2017
- Risposte: 24
- Visite : 3028
Re: NUOVA LEGGE PER VENDERE OGGETTI PIÙ VECCHI DI 70 ANNI
Notizia di oggi. (fosse stata l'asta in Italia non avrebbero sborsato un'euro :-)) ...)
da Repubblica:
Verdi, blitz ministero: tornano in Italia lettere destinate all'asta a Londra
Stavano per essere messe all'asta da Sotheby's a Londra, ma il ministero ha anticipato tutti comprando per 358.800 ...
da Repubblica:
Verdi, blitz ministero: tornano in Italia lettere destinate all'asta a Londra
Stavano per essere messe all'asta da Sotheby's a Londra, ma il ministero ha anticipato tutti comprando per 358.800 ...
- 26 ottobre 2017, 11:31
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
- Risposte: 5164
- Visite : 376950
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Alcune volte bisogna essere maghi...quando le tinte sono dello stesso anno o dello stesso mese...
In questo caso bisognava guardare il colore dell'inchiostro sulla busta, che era oliva anche lui...impossibile! quindi si poteva capire che il francobollo era color inchiostro sbiadito...marrone tenue ...
In questo caso bisognava guardare il colore dell'inchiostro sulla busta, che era oliva anche lui...impossibile! quindi si poteva capire che il francobollo era color inchiostro sbiadito...marrone tenue ...
- 26 ottobre 2017, 11:03
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
- Risposte: 5164
- Visite : 376950
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
E' sparita l'oliva....retrocesso a Ch bruno tenue....
Certo che l'acquisto a distanza con lo scan e' una bella fregatura con la IV...
Saluti,
Alex
Certo che l'acquisto a distanza con lo scan e' una bella fregatura con la IV...
Saluti,
Alex
- 22 ottobre 2017, 21:44
- Forum: Echi della stampa e altri media
- Argomento: Il Disegno di Legge n. 2864 del 23 giugno 2017
- Risposte: 24
- Visite : 3028
Re: NUOVA LEGGE PER VENDERE OGGETTI PIÙ VECCHI DI 70 ANNI
Scusate, questo topic e' allarmante, rischia di spaventare i collezionisti fuori misura e allontanarli....
Non penso che si vedranno perquisizioni in massa o cose terribili.
Al mio amico a cui e' stato sequestrato un vaso, non hanno perquisito, ne' lo hanno incriminato e glielo hanno lasciato in ...
Non penso che si vedranno perquisizioni in massa o cose terribili.
Al mio amico a cui e' stato sequestrato un vaso, non hanno perquisito, ne' lo hanno incriminato e glielo hanno lasciato in ...
- 19 ottobre 2017, 17:09
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
- Risposte: 5164
- Visite : 376950
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
per me e' un bruno grigio olivastro Cg.
Saluti,
Alex
Saluti,
Alex
- 19 ottobre 2017, 16:45
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
- Risposte: 5164
- Visite : 376950
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
manca il verde...
Saluti,
Alex
Saluti,
Alex
- 17 ottobre 2017, 14:35
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: I falsi De Sperati del Regno di Sardegna
- Risposte: 10
- Visite : 2987
Re: curiosità....
Certamente, hanno un valore....su ebay ce n'e' qualcuno in vendita...un 80c di Parma firmato De Sperati offerto a 299 euro per es..
Saluti,
Alex
Rev LB Feb 2019
Saluti,
Alex
Rev LB Feb 2019
- 17 ottobre 2017, 14:08
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: I falsi De Sperati del Regno di Sardegna
- Risposte: 10
- Visite : 2987
Re: curiosità....
Non vorrei essermi espresso male...copiava la cornice da un francobollo nuovo.
Scoloriva uno usato e teneva carta, testa e annullo originali.
Riproduceva la cornice copiata dal supporto gelatina/vetro sul pezzo decolorato in precedenza.
Non so quante volte poteva rifare il procedimento con lo ...
Scoloriva uno usato e teneva carta, testa e annullo originali.
Riproduceva la cornice copiata dal supporto gelatina/vetro sul pezzo decolorato in precedenza.
Non so quante volte poteva rifare il procedimento con lo ...
- 17 ottobre 2017, 13:51
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: I falsi De Sperati del Regno di Sardegna
- Risposte: 10
- Visite : 2987
Re: curiosità....
A lui (come a tutti i falsari) interessa il pesce piccolo che abbocca bene all'amo, non quello grosso con cui serve la fiocina
Nel caso di De Sperati, a lui interessavano i pesci grossi, infatti i suoi francobolli passavano tutte le verifiche dei grandi periti dell'epoca e li vendeva ai grossi ...