luciano garagnani ha scritto:A Montecitorio divere erano esposte, nessuna con annullo meccanico.
Tanti anni fa circolava una partita di buste primo giorno con il Gronchi Rosa non annullato (non ricordo il nome dell'editore, ma ricordo bene le buste). Si racconta che un importante editore di FDC acquistò il 3 Aprile le serie Gronchi e preparò le buste per farle annullare il 6 Aprile. Il 6 Aprile però non era più possibile annullare le buste con il Gronchi Rosa.
........
Era successo loro la stessa cosa che successe a tutte le FDC preparate per il volo.
Solo che, forse, alcune furono consegnate dopo alcune esitazioni di troppo, non furono ricoperte le affrancature né, tantomeno, furono annullati i rosa.
Tutte le altre, comprese un paio di mila di cui un giorno vi racconterò la storia [peraltro poco interessante, perchè simile a tutte le altre], vennero regolarmente ricoperte con il grigio, annullate e partirono per un breve viaggio in sud America.
Quelle poche (affrancate con il solo rosa) che ricevettero il bollo meccanico subirono una storia leggermente diversa.
O furono annullate prima dell'ordine di stop, oppure - più probabilmente - sfuggirono per comprensibili errori (una su mille) alla ricopertura e ricevettere l'annullo meccanico.
Nulla di misterioso o di terribilmente sospetto.
Io, come ho detto sopra, ne comprai tre da un grandissimo commerciante di Napoli nel 1985 e già allora valevano una decina di milioni di lire.
Che poi siano finite (quasi) tutte nelle mani della ditta Bolaffi testimonia solo che loro le hanno sapute valorizzare meglio di altri e che sono loro i clienti che le hanno pagate di più.
I rosa "sfuggiti" agli annulli meccanici e non ricoperti sono "nati" dopo, aiutati dalle premurose mani di levatrici compiacenti che li hanno dotati di annulli del tipo "Salerno Filatelico" e simili.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti