La ricerca ha trovato 225 risultati

da GiorgioMastella
25 marzo 2025, 23:03
Forum: Area Italiana
Argomento: Offro in asta varie affrancature delle serie ordinarie del Regno e della Repubblica
Risposte: 10
Visite : 1337

Re: Offro in asta varie affrancature delle serie ordinarie del Regno e della Repubblica

Ciao, volentieri offro la base per 13x1 lira Italia al lavoro,13 X 40 lire siracusana, 18 X 10 lire siracusana
Un saluto
Giorgio
da GiorgioMastella
25 marzo 2025, 22:57
Forum: Regno d'Italia, Colonie e Occupazioni
Argomento: OFFRO ANNULLI FRAZIONARI REGNO-REPUBBLICA
Risposte: 3
Visite : 516

Re: OFFRO ANNULLI FRAZIONARI REGNO-REPUBBLICA

Buonasera Mark,
Ti prenderei volentieri in blocco quelli di Repubblica, riesci a mandarmi qualche foto per piacere?
Un saluto
Giorgio
da GiorgioMastella
21 febbraio 2025, 23:08
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Un ottimo piazzamento per il nostro Giorgio Mastella
Risposte: 12
Visite : 969

Re: Un ottimo piazzamento per il nostro Giorgio Mastella

Buongiorno a tutti,
riaccendo il computer dopo qualche giorno di Uruguay, adesso sono all'aeroporto di Buenos Aires e tra poco torno a casa.
Vedo i vostri commenti, i vostri complimenti e devo dire che davvero scadano il cuore. Grazie a tutti.
Già che ci sono, allora vi racconto un po' meglio com'è ...
da GiorgioMastella
10 novembre 2024, 22:38
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Campionato mondiale di aratura
Risposte: 3
Visite : 966

Re: Campionato mondiale di aratura

...e nel 1960 toccò all'Italia, e fu in funzione anche un ufficio postale con un bollo speciale

https://www.gm-storiapostale.it/wp-cont ... nsored.jpg

Buona serata
Giorgio
da GiorgioMastella
27 ottobre 2024, 18:55
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Studio Tariffe Repubblica - Primo Periodo - INTERNO - I contributi del Forum
Risposte: 151
Visite : 13756

Re: Studio Tariffe Repubblica - Primo Periodo - INTERNO - I contributi del Forum

Buonasera Mauro,
lunghissima diatriba quella degli espressi fermo posta...

A cosa serviva pagare la soprattassa per l'espresso?
Scuola di pensiero 1: a niente, tanto l'oggetto fermava in posta e il fattorino quindi non doveva uscire
Scuola di pensiero 2: a far viaggiare comunque l'oggetto assieme ...
da GiorgioMastella
27 ottobre 2024, 8:05
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Guida MOnaci
Risposte: 4
Visite : 861

Re: Guida MOnaci

Buongiorno Gianni,
mi sono imbattuto alcune volte nel bollo "non presente in guida", periodo di Repubblica come mio solito; non credo di averla ancora pubblicata.
C'era la "sezione guida" (la seconda nella pagina qui sotto), che doveva essere - ma non ho ancora approfondito - l'ufficio che si ...
da GiorgioMastella
17 luglio 2024, 19:10
Forum: Puglia
Argomento: 31 - Lecce (riordinato)
Risposte: 34
Visite : 6877

Re: 31 - Lecce (riordinato)

Buonasera a tutti,
ecco l'ultimo uso noto di Maglie 31-63
cei1039_isolato_primo_porto_racc_fraz31-63_censored.jpg
Avanti con la caccia,
un saluto
Giorgio
da GiorgioMastella
26 maggio 2024, 23:25
Forum: Veneto
Argomento: 65 - Treviso (riordinato)
Risposte: 26
Visite : 4924

Re: 65 - Treviso (riordinato)

Ultima data d'uso nota per Cavaso del Tomba 65-19: ci spostiamo al maggio 1950.
ceiBP004_senza_integrazioni_fraz65-19_censored.jpg
Un saluto a tutti
Giorgio
da GiorgioMastella
12 settembre 2023, 19:46
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: Gli annulli meccanici di educazione stradale degli anni '60
Risposte: 15
Visite : 2038

Re: Ve li ricordate? Gli annulli di educazione stradale degli anni '60

Buona sera a tutti,
in risposta/integrazione a Somalafis:

Targhette introdotte nel 1960, versione "A CURA DEL MINISTERO LAVORI PUBBLICI"
Ornaghi 1359, anno 1960, in uso anche nel 1961: ATTENZIONE
Ornaghi 1360, anno 1960, in uso anche nel 1961: ATTRAVERSATE RAPIDAMENTE (scritte piene)
Ornaghi 1360e ...
da GiorgioMastella
11 settembre 2023, 9:48
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: Gli annulli meccanici di educazione stradale degli anni '60
Risposte: 15
Visite : 2038

Re: Ve li ricordate? Gli annulli di educazione stradale degli anni '60

Buongiorno a tutti,
se c'è una catalogazione on line da integrare, volentieri condivido anche quelle che ho messo on-line io
Eccole qui:
https://www.gm-storiapostale.it/faq/temi/bolli-ed-annulli/targhette/targhette-1960/
https://www.gm-storiapostale.it/faq/temi/bolli-ed-annulli/targhette/targhette ...
da GiorgioMastella
7 giugno 2023, 14:46
Forum: Generale filatelia
Argomento: Filatelia ed Intelligenza Artificiale
Risposte: 24
Visite : 2418

Re: Intelligenza artificiale e stupidità naturale

Buongiorno a tutti,
io vi avevo presentato questo per un altro tipo di considerazione, visto che ormai si blatera di temi scritti con l' "Intelligenza artificiale", articoli di giornale scritti con l' "intelligenza artificiale", difese in tribunale scritte con l' "intelligenza artificiale" (con ...
da GiorgioMastella
6 giugno 2023, 18:52
Forum: Generale filatelia
Argomento: Filatelia ed Intelligenza Artificiale
Risposte: 24
Visite : 2418

Filatelia ed Intelligenza Artificiale

Carissimi,
dopo averne sentite di cotte e di crude sui sistemi automatizzati che permettono di fare ricerche ed ottenere risposte tramite questa famosa "intelligenza artificiale", ho deciso di perdere alcuni simpatici minuti del mio tempo per vedere un po' come funziona. Ovviamente parlando di ...
da GiorgioMastella
3 giugno 2023, 10:35
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Riconoscimento della filigrana stelle 1° e 4° tipo
Risposte: 7
Visite : 782

Re: Siracusana lire 30 ... stelle?

Non è mai coì semplice distinguere stelle I o stelle IV.
Ci sono molte situazioni in cui la filigrana stelle I risulta non nitidissima (particolarità del lotto di produzione, conservazione dell'oggetto o del francobollo, ecc), e frangenti in cui una stelle IV invece può risultare di "buona qualità ...
da GiorgioMastella
31 maggio 2023, 10:23
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: I segnatasse da Lire 500
Risposte: 21
Visite : 1851

Re: Segnatasse lire 500 Stelle 1 esiste?

Brutta bestia, il 500 lire: tantissimi tipi diversi, c'è da uscirne matti.
Non per niente, ho un pacco di buste tassate con il 500 lire e un post-it che dice "da studiare", e suona come una minaccia.

Mi ero guardato i cataloghi (Sassone, Unificato, CEI) quando stavo preparando la pagina del mio ...
da GiorgioMastella
20 maggio 2023, 16:26
Forum: Puglia
Argomento: 31 - Lecce (riordinato)
Risposte: 34
Visite : 6877

Re: 31 - Lecce (riordinato)

Io leggo R.R. PO..., ovvero la comune espressione Regie Poste, abbreviata in R.R. POSTE.
Per il resto, non vi posso aiutare
Saluti
Giorgio
da GiorgioMastella
8 maggio 2023, 12:35
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Applicativo tariffe pacchi
Risposte: 160
Visite : 26505

Re: Applicativo tariffe pacchi

Mille complimenti, Alessio, bel lavoro! :-)
mille bollettini è un traguardo da festeggiare :cin:
da GiorgioMastella
2 maggio 2023, 23:52
Forum: Annullamenti
Argomento: Bolli, impronte ed annulli degli Uffici Postali: uno per paese
Risposte: 46
Visite : 3824

Re: Bolli, impronte ed annulli degli Uffici Postali: uno per paese

Buonasera Eugenio,
l'ufficio è citato nel n° 190 della rivista "L'Annullo", che dedica un articolo alla Strada del Bocco.
Il PDF della rivista è messo a disposizione dall'ANCAI nel suo sito:
http://www.ancai.altervista.org/rivista2/2013_190.pdf
Lì trovi che l'ufficio è stato istituito nel corso del ...
da GiorgioMastella
23 aprile 2023, 19:53
Forum: Campania
Argomento: 57 - Salerno (riordinato)
Risposte: 85
Visite : 14853

Re: 57 - Salerno (riordinato)

Buongiorno a tutti
Ravello 57-165, spostiamo di qualche mese l'ultima data nota: da marzo all'11 agosto 1950
cei0512_isolato_cart5parole_57-165_dett_fraz.jpg
Alla prossima Ciao:
Giorgio
da GiorgioMastella
23 aprile 2023, 9:06
Forum: Piemonte (e Valle d'Aosta)
Argomento: 63 - Torino (riordinato)
Risposte: 46
Visite : 11416

Re: 63 - Torino (riordinato)

Buongiorno a tutti,
Abbiamo Rosta (Rosta con la R, non Aosta!) 63-268 che aumenta di 10 anni l'ultima data d'uso nota: dal 46 al 56!
cei0754_uno_5sirac_primo_porto_63-268_censored.jpg
Alla prossima Ciao:
Giorgio
da GiorgioMastella
21 aprile 2023, 15:05
Forum: Generale filatelia
Argomento: I sacchetti di tela per la spedizione dei Campioni senza Valore
Risposte: 13
Visite : 798

Re: Un sacchetto di stoffa affrancato

Buongiorno,
i campioni senza valore non potevano per definizione viaggiare "contro assegno", in quanto - per l'appunto - non avevano alcun valore.

C'era quindi la possibilità di inviare *pacchetti* postali.
Nota: pacchetti, non pacchi.
I pacchi avevano una loro regolamentazione, i loro bollettini ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM