La ricerca ha trovato 27 risultati
- 23 dicembre 2024, 7:37
- Forum: Nuove emissioni - Italia
- Argomento: 2025
- Risposte: 45
- Visite : 4610
Re: 2025
‘La filatelia è morta” cit.
- 18 dicembre 2024, 8:13
- Forum: La stanza dei problemi
- Argomento: Casa d'aste - GERMANIA
- Risposte: 3
- Visite : 723
Re: Casa d'aste - GERMANIA
Se vuoi ricevere qualche consiglio, potresti per favore indicare di quale casa d’aste fai riferimento?
- 31 dicembre 2023, 15:34
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Aiuto e Consigli per iniziare con il Regno D'italia
- Risposte: 30
- Visite : 3880
Re: Aiuto e Consigli per iniziare con il Regno D'italia
Diciamo neanche 10 centesimi …
- 11 settembre 2023, 14:49
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: Trieste e Venezia Giulia - Letteratura filatelica
- Risposte: 31
- Visite : 6168
Re: Trieste e Venezia Giulia - Letteratura filatelica
Dato che Gabbini e’ il primo ad aver avviato la collezione di Zara, e’ presumibile che quelli fossero una sua prima “ipotesi” di prezzi di mercato fatta su sue valutazioni circa la reperibilita’ dei documenti.
In base a quello che vedo il periodo prima dei sovrastampati (dal 10.9.43 al 15.10.43) lo ...
In base a quello che vedo il periodo prima dei sovrastampati (dal 10.9.43 al 15.10.43) lo ...
- 11 settembre 2023, 2:55
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: Trieste e Venezia Giulia - Letteratura filatelica
- Risposte: 31
- Visite : 6168
Re: Trieste e Venezia Giulia - Letteratura filatelica
Grazie ancora, il documento mi e’molto utile.
Posso chiedere un’ultima cosa riguardo alla data di quel catalogo? Dati i prezzi ho l’impressione che sia prima del 2001, quando esistevano ancora le lire
Grazie
Enrico
Posso chiedere un’ultima cosa riguardo alla data di quel catalogo? Dati i prezzi ho l’impressione che sia prima del 2001, quando esistevano ancora le lire
Grazie
Enrico
- 4 settembre 2023, 1:29
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: Trieste e Venezia Giulia - Letteratura filatelica
- Risposte: 31
- Visite : 6168
Re: Trieste e Venezia Giulia - Letteratura filatelica
Grazie Marco
Il mio interessamento è per il periodo di occupazione tedesca. Se sono poche pagine, puoi anche postarlo qui di seguito.
Grazie ancora
Enrico
Il mio interessamento è per il periodo di occupazione tedesca. Se sono poche pagine, puoi anche postarlo qui di seguito.
Grazie ancora
Enrico
- 3 settembre 2023, 12:44
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: Trieste e Venezia Giulia - Letteratura filatelica
- Risposte: 31
- Visite : 6168
Re: Trieste e Venezia Giulia - Letteratura filatelica
Ciao Marco,
Non sapevo dell’esistenza del catalogo di vendita di Emanuele Gabbini delle sue collezioni Zara e Trieste.
Dato il mio interesse, potresti pubblicare le foto relative a Zara
Grazie
Enrico
Non sapevo dell’esistenza del catalogo di vendita di Emanuele Gabbini delle sue collezioni Zara e Trieste.
Dato il mio interesse, potresti pubblicare le foto relative a Zara
Grazie
Enrico
- 28 maggio 2023, 20:31
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: La filatelia è destinata a morire? Idee, suggerimenti e possibili soluzioni
- Risposte: 108
- Visite : 15419
Re: La filatelia è destinata a morire? Idee, suggerimenti e possibili soluzioni
Non lo so se il futuro della filatelia sarà nel metaverso e probabilmente non riesco a vederlo nel mondo degli NFT dato che dopo il boom di qualche anno fa sembra essere entrato in una fase di limbo.
Sono dell’idea che la filatelia rimarrà un mondo fisico e ciò che sopravviverà tra 30/50 anni ...
Sono dell’idea che la filatelia rimarrà un mondo fisico e ciò che sopravviverà tra 30/50 anni ...
- 28 maggio 2023, 20:12
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Filatelia ed AI - Ho chiesto a Chat GPT...
- Risposte: 15
- Visite : 1878
Re: Ho chiesto a Chat GPT....
Quali saranno le potenzialità di chat gpt lo capiremmo strada facendo, non lo userei per fargli delle domande alla Google tipo “raccontami dei francobolli …” perché secondo me Google è meglio.
- 27 maggio 2023, 0:35
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: La filatelia è destinata a morire? Idee, suggerimenti e possibili soluzioni
- Risposte: 108
- Visite : 15419
Re: La filatelia è destinata a morire? Idee, suggerimenti e possibili soluzioni
Mi sembra chiaro, anche dai vari interventi, che sia opinione condivisa che la filatelia sia viva e vegeta e rappresenti una forma di investimento, proprio come altre categorie come gli orologi, le borse e così via. Tuttavia, come per gli altri settori, cosa ha valore e’ solo la parte alta (oltre i ...
- 22 maggio 2023, 14:31
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: La filatelia è destinata a morire? Idee, suggerimenti e possibili soluzioni
- Risposte: 108
- Visite : 15419
Re: La filatelia è destinata a morire? Idee, suggerimenti e possibili soluzioni
Buongiorno,
dei due punti sotto
Primo; la Filatelia non è un investimento ma divertimento.
Secondo; la Filatelia è Studio, Conoscenza e Ricerca.
condivido il punto 2 perche' Filatelia è piacere, interesse per lo studio, la conoscenza e la ricerca dei francobolli.
Ma non condivido il primo. Se ...
dei due punti sotto
Primo; la Filatelia non è un investimento ma divertimento.
Secondo; la Filatelia è Studio, Conoscenza e Ricerca.
condivido il punto 2 perche' Filatelia è piacere, interesse per lo studio, la conoscenza e la ricerca dei francobolli.
Ma non condivido il primo. Se ...
- 8 maggio 2021, 14:43
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: La posta da Trieste dopo il 4 novembre 1918
- Risposte: 45
- Visite : 2156
Re: un grosso dubbio "storico" su Trieste
Trieste 3c scalpellato al 19.11
- 8 maggio 2021, 10:44
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: La posta da Trieste dopo il 4 novembre 1918
- Risposte: 45
- Visite : 2156
Re: un grosso dubbio "storico" su Trieste
Non dovrebbe essere un problema, ma la cartolina è da Pola non da Trieste
- 8 maggio 2021, 9:09
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: La posta da Trieste dopo il 4 novembre 1918
- Risposte: 45
- Visite : 2156
Re: un grosso dubbio "storico" su Trieste
Il primo annullo che ho con uso di francobolli sovrastampati porta la data del 16.11. Immagino che vi siano documenti con data precedente.
- 8 maggio 2021, 9:07
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: La posta da Trieste dopo il 4 novembre 1918
- Risposte: 45
- Visite : 2156
Re: un grosso dubbio "storico" su Trieste
Annullo di Trieste 1 del 14.11 scalpellato nella parte superiore. Prima data, almeno per me, di questo annullo.
Cartolina viaggiata senza francobolli
Cartolina viaggiata senza francobolli
- 8 maggio 2021, 9:05
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: La posta da Trieste dopo il 4 novembre 1918
- Risposte: 45
- Visite : 2156
Re: un grosso dubbio "storico" su Trieste
Un esempio di corrispondenza dei primi giorni.
Lettera non affrancata da Trieste (annullo di tipo austriaco non scalpellato)
Lettera non affrancata da Trieste (annullo di tipo austriaco non scalpellato)
- 8 maggio 2021, 8:57
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: La posta da Trieste dopo il 4 novembre 1918
- Risposte: 45
- Visite : 2156
Re: un grosso dubbio "storico" su Trieste
Salve,
In base alle informazioni raccolte, dal punto di vista del servizio postale:
- nei primi giorni dopo l’armistizio, il servizio si svolse in maniera fortunosa: lungo la rotta Trieste-Regno si utilizzava la posta militare oppure si affidavano le proprie corrispondenze a intermediari diretti ...
In base alle informazioni raccolte, dal punto di vista del servizio postale:
- nei primi giorni dopo l’armistizio, il servizio si svolse in maniera fortunosa: lungo la rotta Trieste-Regno si utilizzava la posta militare oppure si affidavano le proprie corrispondenze a intermediari diretti ...
- 1 febbraio 2021, 21:45
- Forum: I perfin
- Argomento: F.lli Pozzani & C.
- Risposte: 11
- Visite : 2810
- 1 febbraio 2021, 19:25
- Forum: I perfin
- Argomento: F.lli Pozzani & C.
- Risposte: 11
- Visite : 2810
Re: Identificazione perfin
Invece sembra che ci sia stato un divieto.
Dove è possibile recuperare questa informazione?
Dove è possibile recuperare questa informazione?
- 1 febbraio 2021, 16:46
- Forum: I perfin
- Argomento: F.lli Pozzani & C.
- Risposte: 11
- Visite : 2810
Re: Identificazione perfin
Salve,
Sul sito www.perfin.it ho letto che i perfin vennero vietati dal 1942 al 1945 per timore che potessero essere scambiate informazioni non consentite dalla censura, utilizzando codici ricavati da sigle perforate.
Ho un documento con un perfin su una cartolina postale con annullo 1.9.45 ...
Sul sito www.perfin.it ho letto che i perfin vennero vietati dal 1942 al 1945 per timore che potessero essere scambiate informazioni non consentite dalla censura, utilizzando codici ricavati da sigle perforate.
Ho un documento con un perfin su una cartolina postale con annullo 1.9.45 ...