La ricerca ha trovato 1438 risultati
- 20 luglio 2025, 15:42
- Forum: Storia Postale
- Argomento: Stefano Forcolin - A Postal History sudy of the stamp of Lithuania MI 474
- Risposte: 9
- Visite : 975
Re: Stefano Forcolin - A Postal History sudy of the stamp of Lithuania MI 474
Qualcuno sa per caso suggerirmi una esposizione in Italia dove potrei esporre questa rev 2.0, (preferibilmente senza dovermici recare fisicamente) in un lasso di tempo ragionevole ?
Ciao Stefano,
ci sarebbe la "un quadro" di Siracusa a novembre http://expo.fsfi.it/index.php?CodiceExpo ...
- 2 luglio 2025, 13:58
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Laurent Veglio eletto "Membre correspondant" de l'Académie de Philatélie
- Risposte: 48
- Visite : 4856
Re: Laurent Veglio eletto "Membre correspondant" de l'Académie de Philatélie
Sincere congratulazioni, Laurent!







- 1 luglio 2025, 16:48
- Forum: Storia Postale
- Argomento: Stefano Forcolin - A Postal History sudy of the stamp of Lithuania MI 474
- Risposte: 9
- Visite : 975
- 21 giugno 2025, 13:45
- Forum: Posta Aerea
- Argomento: Lettere di posta aerea
- Risposte: 3
- Visite : 388
Re: Lettere di posta aerea
Rimanevano ferme in ufficio postale, poi l'interessato passava a ritirarle.


- 11 febbraio 2025, 23:16
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Auguri di buon compleanno 2025
- Risposte: 465
- Visite : 37118
Re: Auguri di buon compleanno 2025
Grazie mille!





- 14 maggio 2024, 17:40
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Ispezione Postale
- Risposte: 5
- Visite : 1071
Re: Ispezione Postale
Ciao Francesco, qualcosa in più sono riuscito a leggere :-)
Addi 24 8 1935 alle ore 11 nell'ufficio di Ispezione i sottoscritti Gennaro D'Alessandro - ispettore , Beniamino XXXXX Resp(?) uff XXYY
hanno confezionato una lettera di prova apparentemente proveniente da New York e diretta al ...
Addi 24 8 1935 alle ore 11 nell'ufficio di Ispezione i sottoscritti Gennaro D'Alessandro - ispettore , Beniamino XXXXX Resp(?) uff XXYY
hanno confezionato una lettera di prova apparentemente proveniente da New York e diretta al ...
- 13 maggio 2024, 22:14
- Forum: Nuove emissioni - Italia
- Argomento: 30 2024 12 maggio lo Sport dedicato al primo Scudetto della S.S. Lazio, nel 50° anniversario.
- Risposte: 16
- Visite : 1497
Re: 30 2024 12 maggio lo Sport dedicato al primo Scudetto della S.S. Lazio, nel 50° anniversario.
Nel francobollo non c'è neanche scritto qual è lo sport praticato dalla S.S. Lazio, per saperlo bisogna comprare anche il foglietto...



- 16 aprile 2024, 17:47
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Operazioni di manutenzione
- Risposte: 164
- Visite : 449618
Re: Operazioni di manutenzione
Mistero svelato!
Aleroma ha guardato la sezione "Regno d'Italia e Luogotenenza", mentre Luca ha guardato nella sotto-sezione "I francobolli De La Rue", dove effettivamente si trova il messaggio viewforum.php?f=268

Aleroma ha guardato la sezione "Regno d'Italia e Luogotenenza", mentre Luca ha guardato nella sotto-sezione "I francobolli De La Rue", dove effettivamente si trova il messaggio viewforum.php?f=268



- 28 marzo 2024, 23:56
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: FIUME ed il tentato blitz della Sovrintendenza archivistica
- Risposte: 9
- Visite : 1345
Re: FIUME ed il tentato blitz della Sovrintendenza archivistica
Vi informo, intanto, che a seguito della vicenda c'è stato un incontro tra responsabili delle associazioni filateliche e rappresentanti del Ministero della Cultura, che ha avuto come esito l'emissione della seguente circolare da parte della Direzione Generale Archivi del Ministero:
Circ Ministero ...
Circ Ministero ...
- 28 marzo 2024, 21:17
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: 1944 - "Ritorna perché non funziona la posta fin laggiù"
- Risposte: 5
- Visite : 1012
Re: Aiuto per decifrare un'indicazione manoscritta
Grazie a tutti :abb: :abb:
Alle osservazioni fatte aggiungo anche che la lettera iniziale della parola in esame somiglia parecchio alla "f" di "fin laggiù" (anzi, l'aggiù ;-) )
Se la lettera iniziale è "f", "funziona" vede aumentare di molto le sue quotazioni.
Per il momento terrò buono "funziona ...
Alle osservazioni fatte aggiungo anche che la lettera iniziale della parola in esame somiglia parecchio alla "f" di "fin laggiù" (anzi, l'aggiù ;-) )
Se la lettera iniziale è "f", "funziona" vede aumentare di molto le sue quotazioni.
Per il momento terrò buono "funziona ...
- 28 marzo 2024, 17:42
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: 1944 - "Ritorna perché non funziona la posta fin laggiù"
- Risposte: 5
- Visite : 1012
Re: Aiuto per decifrare un'indicazione manoscritta
servizio sospeso, forse la parola è "funziona"
la posta fin laggiù non funziona? Ciao:
forse per questo
https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Ancona
Sì, sì, certo, il motivo è quello ;-)
Circolare Novara 65 del 10 luglio 44.jpg
Dici che la parola misteriosa potrebbe essere "funziona ...
- 28 marzo 2024, 16:40
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: 1944 - "Ritorna perché non funziona la posta fin laggiù"
- Risposte: 5
- Visite : 1012
1944 - "Ritorna perché non funziona la posta fin laggiù"
Ciao a tutti,
vediamo se qualcuno ha più fantasia di me, non riesco proprio a capire cosa sia quella parola che mi manca:
Ritorna perché non ... (???) ... la posta fin l'aggiù"

vediamo se qualcuno ha più fantasia di me, non riesco proprio a capire cosa sia quella parola che mi manca:
Ritorna perché non ... (???) ... la posta fin l'aggiù"


- 11 marzo 2024, 20:36
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Alessandro Arseni - Il ricordo di F&F
- Risposte: 15
- Visite : 2581
Re: Lutto nel mondo del commercio filatelico italiano...
Mi dispiace tantissimo, Alessandro era un amico. Che possa riposare in pace 

- 2 gennaio 2024, 19:42
- Forum: Vie di mare
- Argomento: La corrispondenza a mezzo di vapori e piroscafi postali
- Risposte: 47
- Visite : 7720
Re: Aiuto tariffa
Non avevo letto bene, il capitano del brigantino è il destinatario e il console l'intermediario, inizialmente avevo interpretato al contrario.
Comunque non cambia nulla, tranne il fatto che non sappiamo il nome della nave sulla quale fu trasportata.
Fu diretta al console a Livorno affinché la ...
Comunque non cambia nulla, tranne il fatto che non sappiamo il nome della nave sulla quale fu trasportata.
Fu diretta al console a Livorno affinché la ...
- 2 gennaio 2024, 18:43
- Forum: Vie di mare
- Argomento: La corrispondenza a mezzo di vapori e piroscafi postali
- Risposte: 47
- Visite : 7720
Re: Aiuto tariffa
Ciao,
13 grana erano la tariffa per il trasporto con i Vapori di Commercio (nello specifico con il Brigantino S. Francesco, come scritto sulla lettera).
Tariffa valida fino allo sbarco. In arrivo tassata 3 crazie per il porto interno.

13 grana erano la tariffa per il trasporto con i Vapori di Commercio (nello specifico con il Brigantino S. Francesco, come scritto sulla lettera).
Tariffa valida fino allo sbarco. In arrivo tassata 3 crazie per il porto interno.

- 2 gennaio 2024, 18:27
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Petizione per il Museo Storico della Comunicazione
- Risposte: 11
- Visite : 1173
Petizione per il Museo Storico della Comunicazione
Ciao a tutti,
mi sembra un'iniziativa meritevole di attenzione, chi vuole firmi, io l'ho fatto.
https://www.vaccarinews.it/news/Petizio ... WYTYNJEgiA

mi sembra un'iniziativa meritevole di attenzione, chi vuole firmi, io l'ho fatto.
https://www.vaccarinews.it/news/Petizio ... WYTYNJEgiA

- 2 gennaio 2024, 12:42
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Consigli e suggerimenti ai principianti per l'inizio di una collezione di Storia Postale del Lombardo Veneto
- Risposte: 64
- Visite : 6253
Re: Storia postale e Prefilatelia
Ciao Francesco,francesco luraschi ha scritto: 2 gennaio 2024, 8:50 Non so però se questo genere di lettere potrebbe trovare posto in una collezione a concorso...
certo, perché no?
Ovviamente, purché siano correttamente descritte e in tema con lo svolgimento della collezione.

- 29 ottobre 2023, 19:31
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Censimento delle località d'uso dei francobolli "lilliput"
- Risposte: 22
- Visite : 2644
Re: localita' dove l'uso dei lilliput è piu' comune
- 3 Il prof. Imperato parecchi anni partecipo' a concorso nazionale esposto a Verona (mi pare) con una raccolta di francobolli lilliput a nome di sua figlia (quindi non è una novità)
Ciao Massimiliano,
la collezione fu esposta a concorso svariate volte nell'arco di oltre dieci anni, l'ultima ...
- 21 ottobre 2023, 11:59
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Tagli chirurgici e linee di colore
- Risposte: 19
- Visite : 1903
Re: Trattasi di taglio chirurgico ?
Nell'articolo di Proserpio/Cipriani sul Taglio chirurgico vedo che vengono presi in esame anche francobolli con "macchie" (vedi Fig.14 francobollo centrale) ...
https://www.ilpostalista.it/varieta/varieta024.htm#:~:text=La%20racla%20%C3%A8%20una%20lama,che%20poi%20rimangono%20nella%20stampa.
Nel ...
- 9 ottobre 2023, 21:50
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Castelli d'Italia: il 300 lire Castello Normanno Svevo Bari
- Risposte: 88
- Visite : 14069
Re: Castelli d'Italia: il 300 lire Castello Normanno Svevo Bari
L'addetto postale non notò che la lettera era indirizzata a militare e segnò una T di tassa. Successivamente, forse, si accorse del tutto e la lettera, di 2° porto fino a gr. 50 diretta a militare, venne recapitata regolarmente senza essere tassata.
Penso che la lettera andasse correttamente ...