Sono passati ben sei anni da quando ho aperto questa discussione.... incredibile e il mondo nel frattempo è profondamente cambiato.
Abbiamo attraversato il crack del 2008 con le conseguenze economiche che tutti conosciamo che si sono via via aggravate fino ad oggi.
Non sono più tanto convinto sull ...
La ricerca ha trovato 161 risultati
- 16 marzo 2013, 22:19
- Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
- Argomento: Apertura domenicale dei convegni: favorevoli o contrari?
- Risposte: 69
- Visite : 9278
- 13 febbraio 2013, 18:34
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Saggi, prove, provacce e resti di stamperia del Cent. 15 litografico
- Risposte: 60
- Visite : 3224
Re: Vittorio Emanuele II prove di macchina
IL CEI ed. 2006 numera e quota le prove di stampa del litografico (cito testualmente):
I TIPO
PS 7 (Prove Stampa 7) - Esistono varietà senza gomma con stampa anche multipla sia al recto che al verso sia in azzurro che in nero..................... € 6.000.00
II TIPO
Comuni sono le prove di ...
I TIPO
PS 7 (Prove Stampa 7) - Esistono varietà senza gomma con stampa anche multipla sia al recto che al verso sia in azzurro che in nero..................... € 6.000.00
II TIPO
Comuni sono le prove di ...
- 20 settembre 2012, 18:20
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: DFN - Diffusione Filatelica No-profit
- Risposte: 111
- Visite : 10852
Re: DFN - Diffusione Filatelica No-profit
Quest'anno la nostra "Diffusione Filatelica No-profit" si è arricchita di un nuovo ed interessante volume di Antonio A. Piga che riguarda la storia postale della II guerra mondiale:
ITALIA 1943/1945 - DATE OCCUPAZIONE ALLEATA
Per questa nuova opera di circa 250 pagine, ho deciso di tornare al ...
ITALIA 1943/1945 - DATE OCCUPAZIONE ALLEATA
Per questa nuova opera di circa 250 pagine, ho deciso di tornare al ...
- 16 ottobre 2010, 18:28
- Forum: Germania
- Argomento: Berlino - Emissioni per le vittime della riforma monetaria
- Risposte: 12
- Visite : 1354
Re: Berlino - Vittime riforma monetaria - Buoni?
I francobolli a video risulterebbero autentici. Si intravede infatti la filigrana in trasparenza.
Esistono invece dei falsi (anche pericolosi) del più pregiato foglietto che venne emesso contemporaneamente.

Esistono invece dei falsi (anche pericolosi) del più pregiato foglietto che venne emesso contemporaneamente.



- 23 settembre 2010, 20:18
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli e suggerimenti per il lavaggio dei francobolli
- Risposte: 126
- Visite : 15339
Re: " Il bagnetto"
Ciao,
visto che la causa di questo topic sono io, ti spiego come fare, prendi il bollo sporco e lo metti in acqua distillata, quella per il ferro da stiro, io uso acqua corrente del rubinetto, dato che è molto buona anche da bere a Venezia, quando il bollo è bello a mollo da (l'inter a segnato in ...
visto che la causa di questo topic sono io, ti spiego come fare, prendi il bollo sporco e lo metti in acqua distillata, quella per il ferro da stiro, io uso acqua corrente del rubinetto, dato che è molto buona anche da bere a Venezia, quando il bollo è bello a mollo da (l'inter a segnato in ...
- 1 settembre 2010, 10:22
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: DFN - Diffusione Filatelica No-profit
- Risposte: 111
- Visite : 10852
Re: È nata la "DFN" - Diffusione Filatelica No-profit
Scrivimi sulla mia email (non sul forum) che ti mando un modulo-richiesta.




- 27 agosto 2010, 15:43
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: DFN - Diffusione Filatelica No-profit
- Risposte: 111
- Visite : 10852
Re: È nata la "DFN" - Diffusione Filatelica No-profit
Ricordo agli amici del forum che Sabato 11 Settembre 2010 alle ore 16,00 durante il Convegno di Riccione verrà da me presentato ufficialmente in teleconferenza il catalogo in questione.
Per chi ancora non ne avesse richiesto una copia gratuita, può richiederla su:
terrachini@terrachini.it

Per chi ancora non ne avesse richiesto una copia gratuita, può richiederla su:
terrachini@terrachini.it



- 27 agosto 2010, 15:36
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
- Risposte: 625
- Visite : 42508
Re: RSI - Foglio da Lire 2,50 tiratura di Roma
Il quesito è interessante. Ho segnalato la cosa a Piga ma è in ferie.
Affronteremo la soluzione di quanto segnalato appena ci saremo consultati.
Sarà mia cura informare gli amici del forum appena possibile. Una verifica del genere potrebbe richiedere però molto tempo.

Affronteremo la soluzione di quanto segnalato appena ci saremo consultati.
Sarà mia cura informare gli amici del forum appena possibile. Una verifica del genere potrebbe richiedere però molto tempo.



- 11 agosto 2010, 21:40
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Il Lire Tre della IV emissione di Sardegna
- Risposte: 246
- Visite : 22046
Re: Tre lire Tre... è arrivato!
I miei dubbi era sui margini, avevo paura che fosse un resto di stamperia con testina postuma, ma essendoci la gomma ed un certificato ...............
Non si conoscono scarti di stampa o comunque "francobolli non ultimati" del L. 3 senza testina.
Si favoleggia su un paio di esemplari che quasi ...
Non si conoscono scarti di stampa o comunque "francobolli non ultimati" del L. 3 senza testina.
Si favoleggia su un paio di esemplari che quasi ...
- 9 agosto 2010, 11:16
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: La dentellatura dei Pacchi in Concessione con ruota coricata
- Risposte: 4
- Visite : 848
Re: 40 Lire Pacchi Conc con varietà di dentellatura impossib
Ringrazio della segnalazione. Ho parlato con il commerciante e il lotto è stato ritirato questa mattina.
Fu un caso che nel 2006 fece discutere e sudare. Richiese settimane di gestazione. Non fu valutato solo da me ma di più Periti perchè il commerciante in questione, ricordo che lo mostrò in Borsa ...
Fu un caso che nel 2006 fece discutere e sudare. Richiese settimane di gestazione. Non fu valutato solo da me ma di più Periti perchè il commerciante in questione, ricordo che lo mostrò in Borsa ...
- 1 agosto 2010, 21:44
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Ricettazione, incauto acquisto e prova della buona fede
- Risposte: 20
- Visite : 2633
Re: Nuova iniziativa del Forum con il CNPFI
CODICE PENALE
TITOLO VII - DEI DELITTI CONTRO LA FEDE PUBBLICA
CAPO I
DELLA FALSITA' IN MONETE, IN CARTE DI PUBBLICO CREDITO E IN VALORI DI BOLLO
ART. 453 - Falsificazione di monete, spendita e introduzione nello Stato, previo concerto, di monete falsificate.
E' punito con la ...
TITOLO VII - DEI DELITTI CONTRO LA FEDE PUBBLICA
CAPO I
DELLA FALSITA' IN MONETE, IN CARTE DI PUBBLICO CREDITO E IN VALORI DI BOLLO
ART. 453 - Falsificazione di monete, spendita e introduzione nello Stato, previo concerto, di monete falsificate.
E' punito con la ...
- 1 giugno 2010, 14:11
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: DFN - Diffusione Filatelica No-profit
- Risposte: 111
- Visite : 10852
Re: È nata la "DFN" - Diffusione Filatelica No-profit
Entro Sabato prossimo termineremo la fase di "smaltimento" delle tantissime domande pervenute.
In futuro, eventuali altre richieste verranno spedite in 2 o 3 giorni al massimo.
Confermo intanto la presentazione ufficiale del catalogo alla prossima Riccione (sempre che per tale data ne sia rimasto ...
In futuro, eventuali altre richieste verranno spedite in 2 o 3 giorni al massimo.
Confermo intanto la presentazione ufficiale del catalogo alla prossima Riccione (sempre che per tale data ne sia rimasto ...
- 23 maggio 2010, 23:11
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: DFN - Diffusione Filatelica No-profit
- Risposte: 111
- Visite : 10852
Re: È nata la "DFN" - Diffusione Filatelica No-profit
Siamo appena rientrati da Verona.
In circa 15 giorni abbiamo già ricevuto circa 130 richieste da parte dei sostenitori del Forum e da parte di altri collezionisti.
Altre 60 copie circa sono state distribuite ai commercianti e alle case d'asta a Verona.
Da domani iniziamo le spedizioni e chiedo ...
In circa 15 giorni abbiamo già ricevuto circa 130 richieste da parte dei sostenitori del Forum e da parte di altri collezionisti.
Altre 60 copie circa sono state distribuite ai commercianti e alle case d'asta a Verona.
Da domani iniziamo le spedizioni e chiedo ...
- 11 maggio 2010, 12:06
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: DFN - Diffusione Filatelica No-profit
- Risposte: 111
- Visite : 10852
Re: È nata la "DFN" - Diffusione Filatelica No-profit
Ricordo agli amici e sostenitori del forum che per richiedere una copia del volume dovete necessariamente scrivere a Giovanni nell'apposito topic per la gestione delle richieste. Ovvero non scrivete direttamente a me.
Gradualmente, mi saranno trasmessi gli elenchi degli interessati ai quali ...
Gradualmente, mi saranno trasmessi gli elenchi degli interessati ai quali ...
- 10 maggio 2010, 14:21
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: DFN - Diffusione Filatelica No-profit
- Risposte: 111
- Visite : 10852
Re: È nata la "DFN" - Diffusione Filatelica No-profit
Giovanni sta lavorando alacremente per raccogliere le vostre richieste.
Tra qualche giorno mi trasmetterà un primo elenco di richiedenti.

Tra qualche giorno mi trasmetterà un primo elenco di richiedenti.



- 7 maggio 2010, 17:41
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: DFN - Diffusione Filatelica No-profit
- Risposte: 111
- Visite : 10852
Re: È nata la "DFN" - Diffusione Filatelica No-profit
Grazie
E' stata una mia precisa scelta, quella di voler riutilizzare l'illustrazione del precedente volume edito giusto 10 anni fa.
Continuità e tradizione ma nella diversità e nell'innovazione.


E' stata una mia precisa scelta, quella di voler riutilizzare l'illustrazione del precedente volume edito giusto 10 anni fa.
Continuità e tradizione ma nella diversità e nell'innovazione.



- 7 maggio 2010, 17:35
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: DFN - Diffusione Filatelica No-profit
- Risposte: 111
- Visite : 10852
Re: È nata la "DFN" - Diffusione Filatelica No-profit
Come avrete già notato Giovanni Piccione ha ufficialmente aperto oggi la raccolta dei nominativi degli interessati a riceverne una copia.
E' stato convenuto che settimanalmente lui mi trasmetterà i nominativi dei richiedenti comprensivi di indirizzo, telefono e soprattutto email.
A regime, dal ...
E' stato convenuto che settimanalmente lui mi trasmetterà i nominativi dei richiedenti comprensivi di indirizzo, telefono e soprattutto email.
A regime, dal ...
- 7 maggio 2010, 17:23
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: DFN - Diffusione Filatelica No-profit
- Risposte: 111
- Visite : 10852
Re: È nata la "DFN" - Diffusione Filatelica No-profit
FINALMENTE LA COPERTINA
L'intera tiratura è stata consegnata. Tre ore di lavoro solo per immagazzinarla...........


L'intera tiratura è stata consegnata. Tre ore di lavoro solo per immagazzinarla...........



- 7 maggio 2010, 8:48
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: DFN - Diffusione Filatelica No-profit
- Risposte: 111
- Visite : 10852
Re: È nata la "DFN" - Diffusione Filatelica No-profit
La presentazione ufficiale del catalogo avverrà al convegno di Riccione nel mese di Settembre. Così i cataloghi presentati per la rinascita della storica manifestazione saranno due. L'altro è numismatico ed è della casa editrice Alfa di Torino.
Ufficiosamente quindi, nel pomeriggio di Venerdi o di ...
Ufficiosamente quindi, nel pomeriggio di Venerdi o di ...
- 5 maggio 2010, 20:47
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: DFN - Diffusione Filatelica No-profit
- Risposte: 111
- Visite : 10852
Re: È nata la "DFN" - Diffusione Filatelica No-profit



Non credo che basteranno per tutti


