Questo materiale per me lo considero a valore zero, venne stampato fuori da ogni regola e senza nessun controllo, esclusivamente per una questione speculativa e per fregare i collezionisti.
Sono passati 74 anni e credo che pochi oggi si fidano di questo materiale.
Comunque ogni persona è libera di ...
La ricerca ha trovato 169 risultati
- 8 febbraio 2017, 12:20
- Forum: Tiratura di Genova
- Argomento: Le "prove" di Genova
- Risposte: 26
- Visite : 5289
- 3 novembre 2016, 13:26
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Orologi
- Risposte: 19
- Visite : 6232
Re: Nessuno colleziona orologi?
Questi sono tra i miei orologi a cui tengo di più :
Il primo è un cronometro d'oro Zenith a carica manuale anni 50 che mi lasciò mio padre;
Il secondo è un orologio d'oro Sigma anni 50 che mi fu regalato il giorno della mia comunione.
Funzionano entrambi perfettamente e non me ne separerei per ...
Il primo è un cronometro d'oro Zenith a carica manuale anni 50 che mi lasciò mio padre;
Il secondo è un orologio d'oro Sigma anni 50 che mi fu regalato il giorno della mia comunione.
Funzionano entrambi perfettamente e non me ne separerei per ...
- 2 novembre 2016, 9:48
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: Quattro passi di un collezionista impenitente tra G.N.R., esperienze, motivazioni e dintorni...
- Risposte: 8
- Visite : 2945
Re: QUATTRO PASSI DI UN COLLEZIONISTA IMPENITENTE TRA G.N.R., ESPERIENZE, MOTIVAZIONI E DINTORNI
Ringrazio molto gli amici che hanno voluto condividere le mie riflessioni.
Mi sembra anche di cogliere che l'urticante problematica dei certificati ci trova sostanzialmente d'accordo :-) e questo non è poco.
Vorrei dire ad Eugenio che trovo la sua posizione sul settore rsi decisamente estrema ...
Mi sembra anche di cogliere che l'urticante problematica dei certificati ci trova sostanzialmente d'accordo :-) e questo non è poco.
Vorrei dire ad Eugenio che trovo la sua posizione sul settore rsi decisamente estrema ...
- 29 ottobre 2016, 19:01
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: Quattro passi di un collezionista impenitente tra G.N.R., esperienze, motivazioni e dintorni...
- Risposte: 8
- Visite : 2945
Quattro passi di un collezionista impenitente tra G.N.R., esperienze, motivazioni e dintorni...
All'incirca 5 anni fa, da pensionato e nonno felice :fest: :fest:
,senza più impegni di lavoro, trovai naturale imbarcarmi in una nuova avventura filatelica.
Da tempo avevo pressoché ultimato la Repubblica usata (peccato di gioventù :OOO: ) ed in età già matura il Regno sempre usato sciolto, su ...
,senza più impegni di lavoro, trovai naturale imbarcarmi in una nuova avventura filatelica.
Da tempo avevo pressoché ultimato la Repubblica usata (peccato di gioventù :OOO: ) ed in età già matura il Regno sempre usato sciolto, su ...
- 21 ottobre 2016, 17:54
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: L'onestà di ammettere un proprio errore
- Risposte: 18
- Visite : 7854
Re: Certificato sui G.N.R.
Intervengo con la mia solita premessa "cautelativa" :-)) i gnr VR sono una brutta bestiaccia sia che appartengano alla tiratura 1944 o 1945 sino ai primi anni 50 e non fanno parte dei miei studi di approfondimento.
In questo caso specifico rilevo che il certificato non fa riferimento alla tipologia ...
In questo caso specifico rilevo che il certificato non fa riferimento alla tipologia ...
- 1 ottobre 2016, 12:04
- Forum: Tiratura di Firenze
- Argomento: Firenze - Varietà
- Risposte: 20
- Visite : 4270
Re: Firenze - Varietà
Ottima memoria
inoltre ha anche il numero di tavola (26)
Maurizio



Maurizio
- 30 settembre 2016, 18:28
- Forum: Tiratura di Verona
- Argomento: Il "Fascio Grosso"
- Risposte: 96
- Visite : 16287
Re: Il "Fascio Grosso"
.........Avevo già preparato il foglio per il mio album dei provvisori di rsi.
Maurizio








Maurizio
- 30 settembre 2016, 17:31
- Forum: Tiratura di Verona
- Argomento: Il "Fascio Grosso"
- Risposte: 96
- Visite : 16287
Re: Il "Fascio Grosso"
johnnyVI ha scritto:Vi posto una mia nuova acquisizione, fa il paio con la sestina sopra.
John.










Per un soffio poteva essere mia!!!!









Maurizio
- 16 maggio 2016, 10:29
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: 1951/52 - "Il Collezionista - Italia Filatelica" - Falsificazioni e trucchi
- Risposte: 34
- Visite : 5436
Re: Falsificazioni e Trucchi
Davvero complimenti per l'iniziativa.
Maurizio







Maurizio
- 13 maggio 2016, 9:04
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Materiali per le taschine
- Risposte: 29
- Visite : 4363
Re: Materiale taschine
Anhe io utilizzo Hawid da una vita
e non ho mai avuto problemi
Maurizio



Maurizio
- 21 marzo 2016, 14:03
- Forum: Info tecniche e chiarimenti
- Argomento: Consigli e suggerimenti per la scelta della stampante e delle cartucce
- Risposte: 35
- Visite : 8106
Re: autoprodursi i fogli... quale la migliore stampante?
Ciao, leggendoti, noto che stai cimentandoti con le stesse problematiche che incontrai da subito anche io e che in verità ancora incontro.Mi riferisco, ad esempio, ai fascetti ed alle varietà dei gnr (Bs), che si prestano o meglio obbligano ad un continuo rimaneggiamento del tutto.Magari a distanza ...
- 21 marzo 2016, 10:55
- Forum: Info tecniche e chiarimenti
- Argomento: Consigli e suggerimenti per la scelta della stampante e delle cartucce
- Risposte: 35
- Visite : 8106
Re: autoprodursi i fogli... quale la migliore stampante?
Ciao, piuttosto che accollarti una spesa significativa per l'acquisto della stampante, hai pensato a farteli stampare da terzi?. Io avevo il tuo stesso problema, poi ho optato per la seconda soluzione e con costi contenuti (pochi centesimi a foglio) ho realizzato i miei album personalizzati con ...
- 23 novembre 2015, 12:43
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Maurizio Misinato, co-fondatore del Forum - Il ricordo di F&F
- Risposte: 199
- Visite : 38319
Re: IL FORUM PIANGE UN GRANDE AMICO E FONDATORE
Sincere condoglianze alla famiglia
Maurizio



Maurizio
- 19 dicembre 2014, 10:09
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Francobolli (e varietà) non ancora catalogati
- Risposte: 151
- Visite : 21081
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Ciao, non so se può avere interesse ma mi sembra che abbia la stampa del rosso leggermente spostata
.
Maurizio



Maurizio
- 5 dicembre 2014, 11:44
- Forum: RSI Storia Postale - Note storiche, diffusione, tirature e tariffe
- Argomento: Corrispondenza per Espresso
- Risposte: 47
- Visite : 8039
Re: Lettera raccomandata GNR
Per completezza dell'argomento posto anche il testo contenuto all'interno della lettera, dal quale si può desumere l'origine filatelica (non l'avevamo capito ) e si comprende che il filatelista è il destinatario e non il mittente.
Sul fatto che la lettera abbia viaggiato o meno, ognuno tragga le ...
Sul fatto che la lettera abbia viaggiato o meno, ognuno tragga le ...
- 3 dicembre 2014, 14:20
- Forum: RSI Storia Postale - Note storiche, diffusione, tirature e tariffe
- Argomento: Corrispondenza per Espresso
- Risposte: 47
- Visite : 8039
Re: Lettera raccomandata GNR
La ''raccomandazione d'ufficio'' era stata prevista fin dalle istruzioni postali del 1862 (quando le raccomandate si chiamavano ''assicurate''): oltre ad oggetti attinenti alle comunicazioni fra uffici e branche dell'amministrazione postale, riguardava fondamentalmente l'ipotesi che all'interno del ...
- 3 dicembre 2014, 14:17
- Forum: RSI Storia Postale - Note storiche, diffusione, tirature e tariffe
- Argomento: Corrispondenza per Espresso
- Risposte: 47
- Visite : 8039
Re: Lettera raccomandata GNR
La ''raccomandazione d'ufficio'' era stata prevista fin dalle istruzioni postali del 1862 (quando le raccomandate si chiamavano ''assicurate''): oltre ad oggetti attinenti alle comunicazioni fra uffici e branche dell'amministrazione postale, riguardava fondamentalmente l'ipotesi che all'interno del ...
- 2 dicembre 2014, 14:03
- Forum: RSI Storia Postale - Note storiche, diffusione, tirature e tariffe
- Argomento: Corrispondenza per Espresso
- Risposte: 47
- Visite : 8039
Re: Lettera raccomandata GNR
La ''raccomandazione d'ufficio'' era stata prevista fin dalle istruzioni postali del 1862 (quando le raccomandate si chiamavano ''assicurate''): oltre ad oggetti attinenti alle comunicazioni fra uffici e branche dell'amministrazione postale, riguardava fondamentalmente l'ipotesi che all'interno del ...
- 25 novembre 2014, 15:39
- Forum: RTS Europa e Mediterraneo
- Argomento: Italia - Prà (Ge)
- Risposte: 24
- Visite : 3939
Re: Cartolina rts naturale
Per favore lo scolpite a lettere cubitali e lampeggianti sulla testata del forum :
La filatelia è piena di "posta provocata".
I puristi non mettono in collezione quella corrispondenza?
Non mi risulta.
Ad esempio, tutta la posta aerea è posta provocata.
I voli venivano finanziati dai filatelici ...
La filatelia è piena di "posta provocata".
I puristi non mettono in collezione quella corrispondenza?
Non mi risulta.
Ad esempio, tutta la posta aerea è posta provocata.
I voli venivano finanziati dai filatelici ...
- 17 novembre 2014, 14:58
- Forum: RSI Storia Postale - Note storiche, diffusione, tirature e tariffe
- Argomento: Corrispondenza per Espresso
- Risposte: 47
- Visite : 8039
Re: Lettera raccomandata GNR
Per ora anticipo la mia impressione: i francobolli sono Bs originali (come già prospettai all'inizio quando si discusse soltanto della raccomandata). Invece a questo grado di risoluzione non mi sembra che si presentino varietà, sia per quanto rigurda il punto grande dopo la "G" del primo esemplare ...