Ciao
Ho lavorato poco con phpbb, ma conosco piuttosto bene MySql, col quale ho sviluppato per intero iBolli.it
Se hai bisogno chiedi pure.
Ciao
La ricerca ha trovato 8 risultati
- 10 luglio 2009, 16:16
- Forum: Info tecniche e chiarimenti
- Argomento: Esperti in Db MySql
- Risposte: 11
- Visite : 5729
- 17 giugno 2009, 9:26
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Inflazione e costo dei francobolli
- Risposte: 16
- Visite : 1786
Re: Inflazione e costo dei francobolli
Ciao: Matteo
Riguardo all'inflazione volevo far presente che le variazioni ISTAT non sono pari pari l'inflazione reale, che è tutt'altra cosa
Tanto per fare un esempio stupido, nel paniere dei valori indicatori dell'ISTAT fino a qualche tempo fa, non so se ancora oggi, vi erano inserite anche le ...
Riguardo all'inflazione volevo far presente che le variazioni ISTAT non sono pari pari l'inflazione reale, che è tutt'altra cosa
Tanto per fare un esempio stupido, nel paniere dei valori indicatori dell'ISTAT fino a qualche tempo fa, non so se ancora oggi, vi erano inserite anche le ...
- 16 giugno 2009, 16:25
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Inflazione e costo dei francobolli
- Risposte: 16
- Visite : 1786
Re: Inflazione e costo dei francobolli
CoguaroB ha scritto:Ciao Matteo, i dati sono quelli dell'ISTAT.
![]()
Ma è l'indice dell'inflazione?
Chiedo scusa, ma ribadisco che di economia non so un tubo.
- 16 giugno 2009, 16:23
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Inflazione e costo dei francobolli
- Risposte: 16
- Visite : 1786
Re: Inflazione e costo dei francobolli
Ciao
È vero, le tariffe postali sono un indicatore, che spesso va a pari passo con l'inflazione.
Si è passati, infatti dai 50 centesimi del 1943, alle 2 lire del 1945, in linea con la tremenda inflazione di più del 300% del 1944.
Il fatto è che le tariffe postali non si aggiornano ogni anno (per ...
È vero, le tariffe postali sono un indicatore, che spesso va a pari passo con l'inflazione.
Si è passati, infatti dai 50 centesimi del 1943, alle 2 lire del 1945, in linea con la tremenda inflazione di più del 300% del 1944.
Il fatto è che le tariffe postali non si aggiornano ogni anno (per ...
- 16 giugno 2009, 16:17
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Inflazione e costo dei francobolli
- Risposte: 16
- Visite : 1786
Re: Inflazione e costo dei francobolli
Ciao, se ne era gia parlato tempo addietro, avevo fatto una tabella Exel per il calcolo automatico della rivalutazione dal 1861 al 2006, col risultato in lire ed euro, vi posto il link, potete scaricare la tabella od usarla da internet.
m
P.S.: Bisognerebbe aggiornare gli anni dopo il 2006, se ...
m
P.S.: Bisognerebbe aggiornare gli anni dopo il 2006, se ...
- 16 giugno 2009, 16:15
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Inflazione e costo dei francobolli
- Risposte: 16
- Visite : 1786
Re: Inflazione e costo dei francobolli
In effetti
Ho provato a normalizzare tutti gli importi della lettera di primo porto all'inflazione del 2008, in effetti ai primi del '900 il servizio "costava" di più.
Non ho i dati sull'inflazione prima del 1900, perciò sono partito da lì.
m
primo_porto.png
Chiaramente è un grafico fatto così ...
Ho provato a normalizzare tutti gli importi della lettera di primo porto all'inflazione del 2008, in effetti ai primi del '900 il servizio "costava" di più.
Non ho i dati sull'inflazione prima del 1900, perciò sono partito da lì.
m
primo_porto.png
Chiaramente è un grafico fatto così ...
- 16 giugno 2009, 15:13
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Inflazione e costo dei francobolli
- Risposte: 16
- Visite : 1786
Re: Inflazione e costo dei francobolli
Ciao
È vero, le tariffe postali sono un indicatore, che spesso va a pari passo con l'inflazione.
Si è passati, infatti dai 50 centesimi del 1943, alle 2 lire del 1945, in linea con la tremenda inflazione di più del 300% del 1944.
Il fatto è che le tariffe postali non si aggiornano ogni anno (per ...
È vero, le tariffe postali sono un indicatore, che spesso va a pari passo con l'inflazione.
Si è passati, infatti dai 50 centesimi del 1943, alle 2 lire del 1945, in linea con la tremenda inflazione di più del 300% del 1944.
Il fatto è che le tariffe postali non si aggiornano ogni anno (per ...
- 16 giugno 2009, 14:25
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Inflazione e costo dei francobolli
- Risposte: 16
- Visite : 1786
Inflazione e costo dei francobolli
Buongiorno
Volevo chiedere, a chi ne sa più di me, se il tasso d'inflazione è un buon indicatore per calcolare il "valore" dei francobolli degli anni passati, attualizzato agli euro di oggi.
Mi spiego meglio: un francobollo da 10 L. del 1934, se dovesse essere emesso oggi, quanto costerebbe?
La ...
Volevo chiedere, a chi ne sa più di me, se il tasso d'inflazione è un buon indicatore per calcolare il "valore" dei francobolli degli anni passati, attualizzato agli euro di oggi.
Mi spiego meglio: un francobollo da 10 L. del 1934, se dovesse essere emesso oggi, quanto costerebbe?
La ...