La ricerca ha trovato 27 risultati
- 30 settembre 2024, 14:34
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Domanda 1,75 lire Giubileo 1929
- Risposte: 5
- Visite : 617
Re: Domanda 1,75 lire Giubileo 1929
Tieni anche conto che entrambi i francobolli scadono nel 1930, quindi l'unico modo per distinguerli è effettivamente la dentellatura
- 30 settembre 2024, 13:20
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 15 cent leoni fuori corso di validità?
- Risposte: 8
- Visite : 771
Re: 15 cent leoni fuori corso di validità?
A proposito di Leoni fuori corso.
Questo è un piego come lettera affrancato regolarmente 0.50 del 19 maggio 1944 ,con un raro (per la zona d'uso e la località) Propaganda di Guerra 0,30,e due Leoni 0.10 fuori corso dal 31 dicembre 1930.
Come un funzionario della Corte di Appello di Napoli,li usò ...
- 19 agosto 2024, 13:07
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1934 - Rari usi postali dei francobolli per i Campionati Mondiali di Calcio
- Risposte: 34
- Visite : 4240
Re: 1934 - Rari usi postali dei francobolli per i Campionati Mondiali di Calcio
Ciao Roberto,
Ho provato a mandarti un messaggio privato ma resta nella cartella "in uscita". Non so se ho sbagliato qualcosa, dovrei essere regolarmente iscritto al forum...
Ho provato a mandarti un messaggio privato ma resta nella cartella "in uscita". Non so se ho sbagliato qualcosa, dovrei essere regolarmente iscritto al forum...
- 16 agosto 2024, 18:15
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1934 - Rari usi postali dei francobolli per i Campionati Mondiali di Calcio
- Risposte: 34
- Visite : 4240
Re: 1934 - Rari usi postali dei francobolli per i Campionati Mondiali di Calcio
Ciao Pietro,
se parliamo di usi isolati in esatta tariffa di francobolli della serie del calcio 1934, già è estremamente improbabile trovare un 5 lire di posta ordinaria (che potrebbe in teoria affrancare una lettera 4 porti per l'estero raccomandata); per il 10 lire di posta aerea si entra nel ...
- 8 agosto 2024, 18:20
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1934 - Rari usi postali dei francobolli per i Campionati Mondiali di Calcio
- Risposte: 34
- Visite : 4240
Re: alti valori isolati su busta
queste tipo di buste come si devono valutare?
Ciao Danis,
il calcio 1934 è proprio la mia nicchia preferita di collezionismo per cui non posso proprio trattenermi dall'intervenire :-))
La tua busta è bella e decisamente pregevole. Valutarla è molto difficile perché è un oggetto molto raro ...
- 7 agosto 2024, 9:57
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: Estate 1859: ambulante e posta militare sarda
- Risposte: 0
- Visite : 1139
Estate 1859: ambulante e posta militare sarda
Buongiorno a tutti, torno su questi schermi - la pausa estiva finalmente me lo consente - per un quesito su una letterina francese entrata in mio possesso.
Vorrei innanzitutto comprenderne il percorso. Il timbro sul recto dell'ambulante da Ginevra a Macon è del 20 luglio, ma i bolli sul verso ...
Vorrei innanzitutto comprenderne il percorso. Il timbro sul recto dell'ambulante da Ginevra a Macon è del 20 luglio, ma i bolli sul verso ...
- 14 ottobre 2022, 14:09
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Le affrancature miste della serie Imperiale nel periodo 1929/1930
- Risposte: 52
- Visite : 3581
Re: Le affrancature miste della serie Imperiale (1929-30)
Salve a tutti, torno a ravvivare questo topic mostrandovi uno dei miei ultimi acquisti.
Notate qualcosa di strano?
Ciao:
Direi che quel 60 c. è stato usato ben quattro anni dopo la scadenza :O_O: :O_O:
Ciao:
Esattamente! :clap:
Tra gli ordinari già scaduti (ante 1929), il 60 c ...
- 14 ottobre 2022, 1:04
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Le affrancature miste della serie Imperiale nel periodo 1929/1930
- Risposte: 52
- Visite : 3581
Re: Le affrancature miste della serie Imperiale (1929-30)
Salve a tutti, torno a ravvivare questo topic mostrandovi uno dei miei ultimi acquisti.
Notate qualcosa di strano?

Notate qualcosa di strano?

- 24 settembre 2022, 15:41
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
- Risposte: 770
- Visite : 2064123
Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Buonasera, ho effettuato una donazione circa un mese fa, ma credo di non avere ancora lo status di sostenitore.
Sono felice di contribuire a un forum che mi ha dato tanto (sono anni che arricchisco le mie conoscenze su queste pagine), ma al tempo stesso non nascondo che vorrei sfruttare al ...
- 22 settembre 2022, 19:31
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
- Risposte: 770
- Visite : 2064123
Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Buonasera, ho effettuato una donazione circa un mese fa, ma credo di non avere ancora lo status di sostenitore.
Sono felice di contribuire a un forum che mi ha dato tanto (sono anni che arricchisco le mie conoscenze su queste pagine), ma al tempo stesso non nascondo che vorrei sfruttare al meglio le ...
Sono felice di contribuire a un forum che mi ha dato tanto (sono anni che arricchisco le mie conoscenze su queste pagine), ma al tempo stesso non nascondo che vorrei sfruttare al meglio le ...
- 28 agosto 2022, 21:09
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
- Risposte: 770
- Visite : 2064123
Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Buonasera, qualche giorno fa ho fatto una donazione per il forum (via Paypal a Giovanni Piccione), spero sia andata a buon fine
- 19 agosto 2022, 23:18
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Le affrancature gemelle
- Risposte: 120
- Visite : 15480
Re: Le affrancature gemelle
Buonasera a tutti,
Torno a scrivervi perché, tra le altre cose (ricorderete il mio topic sulle affrancature miste dell'Imperiale) sto studiando da qualche tempo le affrancature composte da valori gemelli.
Premetto subito di avere un'impostazione restrittiva (o da "purista") dell'argomento ...
Torno a scrivervi perché, tra le altre cose (ricorderete il mio topic sulle affrancature miste dell'Imperiale) sto studiando da qualche tempo le affrancature composte da valori gemelli.
Premetto subito di avere un'impostazione restrittiva (o da "purista") dell'argomento ...
- 16 luglio 2022, 13:47
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Le affrancature miste della serie Imperiale nel periodo 1929/1930
- Risposte: 52
- Visite : 3581
Re: Le affrancature miste della serie Imperiale (1929-30)
Restando in tema di gemelli, qui in ordine: 5, 10, 20, 35 e 50 centesimi - il penultimo chiaramente filatelico, l'ultimo un po' difettoso, ma tant'è.
Mi piacerebbe vederne altri, in particolare quelli del 75 c. (in tariffa lettera raccomandata nel distretto, ad esempio, se disposti in combinazione ...
Mi piacerebbe vederne altri, in particolare quelli del 75 c. (in tariffa lettera raccomandata nel distretto, ad esempio, se disposti in combinazione ...
- 8 luglio 2022, 21:52
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Le affrancature miste della serie Imperiale nel periodo 1929/1930
- Risposte: 52
- Visite : 3581
Re: Le affrancature miste della serie Imperiale (1929-30)
Affrancature"Miste Gemellari"
Molto belle, in particolare quella coi 35 c. (ne ho un'altra in ultima possibile data d'uso, ma filatelica)
Queste le gemellari che non ho ancora censito... se le avete, mostratele! ;-)
2 cent. Imperiale - Floreale
15 cent. Imperiale - Leoni (non Parmeggiani)
30 ...
- 6 luglio 2022, 21:05
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Le affrancature miste della serie Imperiale nel periodo 1929/1930
- Risposte: 52
- Visite : 3581
Re: Le affrancature miste della serie Imperiale (1929-30)
Ciao: Ciao:
..."passavo di qui"
...questi sono solo frontespizi (tempo fa ne avevo acquistati un centinaio e più... :-)) ...a "scatola chiusa")
...magari vi possono essere utili... Ciao:
miste 1.jpegmiste 2.jpegmiste 3.jpeg
Molto utili! ;)
E ancor di più se il centinaio a cui fai ...
- 3 luglio 2022, 17:38
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Le affrancature miste della serie Imperiale nel periodo 1929/1930
- Risposte: 52
- Visite : 3581
Re: Le affrancature miste della serie Imperiale (1929-30)
Dunque, la raccomandata per l'estero è affrancata per L.3,75, quindi se fosse due porti dovrebbe essere a L.3,25 oppure L.4 il porto successivo.
La raccomandata per l'interno è affrancata per ben L.4,80, in teoria 7 porti + raccomandazione fanno 4,75, ma doveva pesare più di un etto di carta ...
- 3 luglio 2022, 13:31
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Le affrancature miste della serie Imperiale nel periodo 1929/1930
- Risposte: 52
- Visite : 3581
Re: Le affrancature miste della serie Imperiale (1929-30)
Posto un'altra combinazione per atti giudiziari, quasi speculare alla precedente, e un po' meno rara a mio avviso.
Tra i Parmeggiani dal facciale alto, il 2,55 L. è finora quello più spesso riscontrato - ovviamente dopo l'1,75 L. con dentellatura "comune". L'1,85 L. su mista è un po' più ...
- 3 luglio 2022, 13:24
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Le affrancature miste della serie Imperiale nel periodo 1929/1930
- Risposte: 52
- Visite : 3581
Re: Le affrancature miste della serie Imperiale (1929-30)
Purtroppo, a parte la lettera assicurata, nessun documento è in tariffa. Ciò è strano per le raccomandate, ma poteva accadere su invii prettamente filatelici (ma la ricerca di questi abbinamenti è un fenomeno estremamente recente, al tempo nessuno o quasi ci avrebbe pensato).
Inoltre osservando ...
- 1 luglio 2022, 21:06
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Le affrancature miste della serie Imperiale nel periodo 1929/1930
- Risposte: 52
- Visite : 3581
Re: Le affrancature miste della serie Imperiale (1929-30)
Posto un'altra combinazione per atti giudiziari, quasi speculare alla precedente, e un po' meno rara a mio avviso.
Tra i Parmeggiani dal facciale alto, il 2,55 L. è finora quello più spesso riscontrato - ovviamente dopo l'1,75 L. con dentellatura "comune". L'1,85 L. su mista è un po' più difficile ...
Tra i Parmeggiani dal facciale alto, il 2,55 L. è finora quello più spesso riscontrato - ovviamente dopo l'1,75 L. con dentellatura "comune". L'1,85 L. su mista è un po' più difficile ...
- 1 luglio 2022, 11:08
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Le affrancature miste della serie Imperiale nel periodo 1929/1930
- Risposte: 52
- Visite : 3581
Re: Le affrancature miste della serie Imperiale (1929-30)
La data del 30 settembre 1930 per l'emissione del 3,70 lire e' confermata nello studio dedicato all' ''Imperiale, una serie per tute le stagioni'', edito dalle Poste a suo tempo. Ed e' motivata da un riferimento tariffario: dal primo ottobre 1930 viene fissata in 3,70 lire la tassa sulle tessere ...