La filigrana lettere

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

La filigrana lettere

Messaggio da valerio66vt »

Salve a tutti.
Una domanda per i cultori delle specializzazioni.
Che valutazioni hanno gli usati della serie democratica con filigrana lettere?

Ringrazio in anticipo.
Saluti
Valerio

Ciao:
Avatar utente
cav_matraire
Messaggi: 192
Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
Località: Roma

Re: Serie democratica - filigrana lettere

Messaggio da cav_matraire »

Dipende da una molteplicità di fattori..in primis se la lettera è parziale o totale, poi devi vedere se è a destra o sinistra e considerare anche la posizione di filigrana ruota CS, ND, ecc.

Di alcuni francobolli la filigrana lettera nota non è 10/10 ma nel caso della democratica sono noti tutti i valori 10/10 anche il 100 l. ma quello è un caso a parte essenso ruota I e non II come solito per qst valore

Ciao:
Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it

Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Serie democratica - filigrana lettere

Messaggio da valerio66vt »

Grazie della veloce e cortese risposta.
Posto un immagine per esempio.

Sono nell'ordine: 5 lire - 6 lire - 20 lire - 20 lire

Saluti
Valerio

http://img504.imageshack.us/img504/645/ ... eregg6.jpg
filigranaletteregg6.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Serie democratica - filigrana lettere

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Valerio.
La valutazione "aggiornata" o stima per i pezzi con filigrana solo lettere 10/10 e lettere in doppia fila, senza filigrana di ruota alata sono:
5 lire ND nuovo 20€ usato 20€ - NS 25€ nuovo/usato - CD 30€ n/us - CS 30€n/35€ us
5 lire lettere doppia fila ND conosciuto max 2/10(due decimi)= 60€-NS 60€-CD 90€
6 lire il doppio delle valutazioni del 5 lire per solo lettere
6 lire doppia fila conosciuto solo con NS al 7/10(sette decimi) 225€ nuovo e 175€ usato
20 lire 5-10 €uro in più del 5 lire e per doppia fila 90€ nuovo e 75€ usato............................vi sono altri fattori di valutazione che qui sarebbe troppo lungo fornire. Comunque se la lettera è tutta all'interno del bordo dentellato l'esemplare è ritenuto più pregiato 10/10+ e se è all'interno o addirittura al centro ancora di più e si parla convenzionalmente di F.L. 10/10++. (Naturalmente con il diminuire della lettera presente diminuisce anche il plus valore). :abb: Franco Moscadelli
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Serie democratica - filigrana lettere

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Franco per le quotazioni che mi hai riportato.

I miei esemplari, come da scan, dovrebbero essere quindi da sinistra verso destra:

un 5 lire usato filgrana ruota CD lettere in doppia fila a sinistra dicaimo 60% di ogni lettera.
un 6 lire usato filigrana ruota ND lettere in doppia fila a destra diciamo 80% di ogni lettera.
un 20 lire usato filigrana ruota ND lettera a sx. diciamo un 40% della lettera.
un 20 lire uato filigrana ruota ND o CD non lo capisco ma che lettere sono e come sono messe a me sembrano addirittura 3 una in sequenza all'altra.

Sbaglio io sull'ultimo?
Saluti
Valerio
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Serie democratica - filigrana lettere

Messaggio da somalafis »

In effetti l'ultimo esemplare mi sembra presentare una posizione NS senza traccia di ''lettere''. Ma anche il terzo esemplare mi sembra avere la posizione NS (non ND come scrivi).
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Serie democratica - filigrana lettere

Messaggio da strino »

ciao Lorenzo,
non mi sembrano doppia fila, dovrebbero essere :
A N di ITALI"AN"E
E I di POST"E I"TALIANE
anch'io non vedo lettere nel quarto esemplare.
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
cav_matraire
Messaggi: 192
Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
Località: Roma

Re: Serie democratica - filigrana lettere

Messaggio da cav_matraire »

Perdonami ma credo che nessuno dei primi 3 sia doppia fila, il primo potrebbe trarre in inganno ma gli altri no di certo..sul quarto ho qualche dubbio..a me sembra ci siano delle lettere in basso ma ciò era tecnicamente improbabile, potresti postare un'immagine ingrandite magari con qualche contrasto per far emergere la filigrana?

Ciao:
Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it

Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Serie democratica - filigrana lettere

Messaggio da valerio66vt »

Come giustamente fattomi notare da somalafis per un mio errore ho scritto ND ma invece è NS.

Per quanto riguarda l'ultimo posto una nuova scansione con il tratteggio della filigrana incriminata.
Saluti Valerio

http://img232.imageshack.us/img232/1672 ... erepf9.jpg
filigranaletterepf9.jpg



Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Serie democratica - filigrana lettere

Messaggio da strino »

.... per il quarto direi che sono i solchi dell'attacco dell'ala alla ruota, della normale "ruota alata", altrimenti sarebbero una nuovissima filigrana "stargate" :-)) :-)) :-))
scusa Lorenzo, ma non ho resistito, è domenica mattina, porta pazienza :abb: :abb:
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Serie democratica - filigrana lettere

Messaggio da valerio66vt »

:ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris:

Questa è troppo bella!
Sei forte Marco. :-))

Ti posto un immaggine virata, come ho potuto a causa la scarsa conoscenza di programmi di grafica.
Io sta ruota alata non la riesco proprio a trovare e la famosissima "filigrana stargate" si è trasformata in una "L" a destra + una "I" a sx.

Dimmi che ne pensi.
Valerio

http://img375.imageshack.us/img375/71/provags1.jpg
provags1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Serie democratica - filigrana lettere

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Valerio

Ma tutte quelle linee curve che si vedono sui vari francobolli che cosa sono? Tracce di colla oppure la carta che si è assotigliata?

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Serie democratica - filigrana lettere

Messaggio da valerio66vt »

Non irrodire. E' la benzina rettificata che ho messo per fr risaltare la filigrana. siccome il bollo è in una striscia la benzina ha fatto le bolle. :ris: :ris: :ris: :ris:

Comunque dall'ultima immaggine si evince bene la filigrana ruota in alto ed il timbro che si sovrappone con la filigrana strana in basso.

Ciao: Ciao:
Valerio
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Serie democratica - filigrana lettere

Messaggio da Stefano T »

Tranquillo Valerio, non mi scompongo più di tanto.
Solo non esagerare con la benzina....con tutto quello che costa :-))

Puoi anche provare a "lavorare" con un programma di grafica per evidenziare meglio le filigrane e.... non intossicarti troppo.

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Serie democratica - filigrana lettere

Messaggio da valerio66vt »

:-))

Il problema è che il timbro passa anche lui ed è molto vicino alla zona della filigrana strana. Proverò a fare una scansione nuova ed a manipolare meglio con photoshop.

Saluti
Avatar utente
Serphil
Messaggi: 51
Iscritto il: 15 luglio 2007, 12:31
Località: Mogliano Veneto (Tv)

Re: Serie democratica - filigrana lettere

Messaggio da Serphil »

Per me il quarto valore ha filigrana NS e quanto evidenziato in giallo altro non è che la parte centrale della filigrana, di cui sul FB si vede abbastanza bene la parte alta dell'ala. Se fai un raffronto con l'esemplare 3 forse è più chiaro: guarda la filigrana e "trasferiscila" visivamente sul 4.
Ciao: Ciao:
Sergio

Raccolgo tutto il mondo pre '50, con alcune specializzazioni e tanta pazienza nel cercare filigrane, dentellature ecc. A tempo perso raccolgo perfin.
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 355
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: Serie democratica - filigrana lettere

Messaggio da pescatorediperle »

Nessuno degli esemplari mostrati e' "doppia fila".
Si ha la "doppia fila" solo quando le lettere sono appaiate.Queste non lo sono.
Ciao:
Mario Stefanucci
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Serie democratica - filigrana lettere

Messaggio da valerio66vt »

Come mi avete fatto notare e grazie a mia moglie che lei si che "SA USARE PHOTHOSHOP" ho chiaramente visto come il 4 francobollo sia assolutamente privo di filigrana lettera.

Grazie a Marco che mi ha ben spiegato invece cosa sia la filigrana lettere doppia fila ho finalmente chiarito la situazione che qui riporto:

un 5 lire usato filgrana lettere ruota CD presenza lettera 7/8 di 10
un 6 lire usato filigrana lettere ruota ND presenza lettera 9/10 di 10
un 20 lire usato filigrana lettere ruota NS preesenza lettera 3/4 di 10

ed il bellissimo 20 lire usato filigrana "stargate" o per meglio dire "ciofeca" o per meglio dire " Valerio rifatti gli occhiali" :-)) :-)) :-)) :-))
Filigrana con il mio TM che registrerò immediatamente :uah: :uah: :uah: :uah:

Grazie a tutti per la pazienza e le spiegazioni e a mia moglie che mi darà ripetizioni di fotoritocco!!!!!
Spero gratis!!!! :pray: :pray: :pray:

Ciao: Ciao:
Valerio
Avatar utente
dralex_80
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 luglio 2007, 0:31
Contatta:

Re: Serie Democratica - Filigrana lettere

Messaggio da dralex_80 »

mi spieghereste gentilmente la procedura per misurare la percentuale di visibilità di una filigrana lettere?

in particolare, non ho ben capito da dove partire per misurare i millimetri della lettera. :?:

grazie e un salutone a tutti Ciao:
Sono interessato a tutto quello che riguarda la filatelia dell'area italiana, dal Regno d'Italia ad Oggi.

Francobolli e Filatelia - Il sito dedicato ai collezionisti
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 355
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: Serie Democratica - Filigrana lettere

Messaggio da pescatorediperle »

Le lettere presenti nei francobolli della Repubblica misurano mm.7,5 eccetto quelle presenti nella serie Volta che misurano mm.12,5.
La misurazione si effettua partendo dall'inizio della lettera fino alla punta dei denti.
Per esempio:
mm.7,5=10/10
mm.6,75=9/10
mm.6,00=8/10
VOLTA
mm.12,50=10/10
mm.11,25=9/10
mm.10=8/10.....ecc
Ciao: Mario
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM