Romaphil 2008 - Collezione Paolo Cardillo

Sezione generale dove confrontarsi, progettare e discutere sulle collezioni da expo
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Romaphil 2008 - Collezione Paolo Cardillo

Messaggio da spcstamps »

Ciao a tutti.

Presento in questo topic a beneficio degli amici collezionisti e appasionati l'esposizione completa di dodici fogli che ha fruttato una medaglia di VERMEIL GRANDE all'esposizione di Roma.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Tariffe regno di Sardegna / Italia - Lombardo Veneto

Messaggio da spcstamps »

Tariffe postali dal Regno di Sardegna per il Lombardo Veneto in periodo di convenzione postale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Tariffe regno di Sardegna / Italia - Lombardo Veneto

Messaggio da spcstamps »

Tariffe postali dal Regno di Sardegna per il Lombardo Veneto in periodo di sospesione della convenzione.

Tariffe postali dal Regno di Sardegna per il Ducato di Parma.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Tariffe regno di Sardegna / Italia - Lombardo Veneto

Messaggio da spcstamps »

Tariffe postali dal Regno di Sardegna per il Ducato di Modena.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Collezione Romaphil 2008 - Paolo Cardillo.

Messaggio da spcstamps »

Tariffe postali dal Regno di Sardegna per il Granducato di Toscana.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Collezione Romaphil 2008 - Paolo Cardillo.

Messaggio da spcstamps »

Tariffe postali dal Regno di Sardegna per lo Stato Pontificio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Collezione Romaphil 2008 - Paolo Cardillo.

Messaggio da spcstamps »

Tariffe postali dal Regno di Sardegna per il Regno delle due Sicilie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
lleigor
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 16:59
Località: Roma

Re: Collezione Romaphil 2008 - Paolo Cardillo.

Messaggio da lleigor »

Premetto che ho avuto il piacere di osservare la collezione a Romaphil, poterla guardare nuovamente e con tutta la tranquillità di farlo da casa non può che rendermi ancora più contento!
Resta ovvio il fatto che possederla, per me, neofita, sarebbe un autentico sogno! :OOO: :OOO:

Saluti

... autentico sogno... :mmm: :mmm:
se pò dì??? :sec: :sec:
Gianluca Carnicchia

Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 736
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: Collezione Romaphil 2008 - Paolo Cardillo.

Messaggio da Ypsilon »

Ho avuto il piacere di vedere la collezione di Paolo ad Empoli...devo dire che anche un neofita come me degli ASI è riuscito ad apprezzarne il contenuto ed a capirci qualcosa. Resta comunque un genere di collezione lontanto dalle mie capacità...diciamo più un miraggio...

Complimenti a Paolo e a tutti gli amici che ho avuto modo di vedere ad Empoli con le loro collezioni
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
Alex
Messaggi: 878
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Collezione Romaphil 2008 - Paolo Cardillo.

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
ho notato dai precedenti interventi che la collezione proposta è si vista con ammirazione ( che senza alcun dubbio merita ! ) ma anche con un senso di inarrivabilità.
Questo è sbagliato perchè una collezione come quella di Paolo deve essere vista come esempio per un collezionista di Sardegna.
E' una collezione ben strutturata, con molti pezzi interessanti e di pregio, ottenuta con lo studio e la ricerca di un collezionista preparato.
Ogni interessato alla IV emissione di Sardegna dovrebbe vederla come un punto di riferimento.

Ciao: Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Collezione Romaphil 2008 - Paolo Cardillo.

Messaggio da spcstamps »

Confermo il messaggio, bellissimo, di Alex; io sono una persona come tutte le altre, ho investito qualche risparmio su questa collezione in dieci anni di paziente impegno, naturalmente ho investito tantissimo tempo nello studio per capire cosa cercavo e come volevo metterla insieme (e per sapere anche cosa effettivamente stavo collezionando!) ed è uscita fuori questa bella raccolta che si presta certamente a grandi evoluzioni ma che, nel suo piccolo, è già abbastanza esaustiva.

Come ho detto nel topic delle Giurie, non l'ho mostrata per "prendere osanne" ma esattamente nello spirito che Alex ha evidenziato; tutti possono con qualche sacrificio e con MOLTO studio arrivare a costruirla, in modo differente anche, secondo i loro personali gusti; questa che vi mostro non è altro che un esempio a cui chi vuole può attingere, sapendo che - magari con meno o più dispendio economico, con pezzi differenti per rarità e storia, con più o meno completezza eccetera - se ce l'ho fatta io ce la possono fare anche loro, a costruirne una altrettanto bella se non di più.

;-)
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Collezione Romaphil 2008 - Paolo Cardillo.

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Paolo complimenti :clap: :clap: :clap: chiara, esaustiva, pezzi bellissimi. :abb:
La terrò sicuramente a mò d'esempio per il mio prossimo progetto che voi tutti conoscete.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: Collezione Romaphil 2008 - Paolo Cardillo.

Messaggio da acqua48 »

:clap: :clap: :clap:
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Collezione Romaphil 2008 - Paolo Cardillo.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao: Paolo, un grande :clap: !!

Non so se lo sai ma sono un autodidatta,nel senso che oltre a quella di Montecitorio non ho mai visitato un esposizione, credo di poter dire comunque che la tua è veramente splendida.

Ora che l'ho vista, posso dirti che hai concretizzato stupendamente quanto a volte osavo sognare di costruire. :OOO:

:clap: :clap: :clap:

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2745
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Collezione Romaphil 2008 - Paolo Cardillo.

Messaggio da Stefano T »

Complimenti Paolo anche da parte mia :clap: :clap: :clap:

La tua collezione dimotra che con l'impegno, tanto studio, qualche soldino :-)) e soprattutto una profonda passione si possono ottenere dei meravigliosi risultati.
Ancora BRAVO :!:

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1665
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Collezione Romaphil 2008 - Paolo Cardillo.

Messaggio da Andrea61 »

Paolo,
avevo visto la tua collezione già a Roma.
Sono contento che hai scelto di esporre, penso sia stata per te un'esperienza positiva e spero che avrai voglia di continuare su questa strada.

Hai messo su un insieme di lettere che farebbe naturalmente felice qualunque collezionista e, personalmente, conoscendo la tua perizia specialmente sulle emissioni sarde non ne sono per nulla stupito.

Penso anche che forse tu hai voluto pubblicare interamente la collezione sul Forum magari anche per stimolare un dibattito che possa aiutare tutti coloro che desiderano "comporre" una loro collezione, ma magari non sanno neanche da dove cominciare.

Se è così avresti voglia, per cominciare, di spiegarci la valutazione analitica della giuria e di dirci se ci sono state critiche sulla sostanza o sulla forma?
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Collezione Romaphil 2008 - Paolo Cardillo.

Messaggio da spcstamps »

Ciao Andrea,

non vorrei entrare nel merito del giudizio dei giurati; da un colloquio con Giacomo BOTTACCHI è comunque emerso che la collezione si presta a molti sviluppi, naturalmente nel passaggio dalla categoria "1 quadro" ad una classica più vasta; limitatamente alla categoria 1 quadro mi ha suggerito di migliorare la qualità di alcune affrancature (ma non saprei dove trovarne di migliori, ci sono combinazioni molto difficili da sostituire), mi ha detto anche che alcuni giurati ritenevano che il piano della collezione fosse troppo prolisso (foglio n. 1) ma in realtà a lui (GIACOMO) pareva fosse il minimo da scriversi.

In una frase, la mia collezione gli è piaciuta molto ma ha il limite di essere esposta su un solo quadro e quindi, seppur l'argomento è stato sintetizzato in modo eccellente per la sua vastità e presentato bene anche in soli 12 fogli, un miglioramento sensibile di punteggio si potrà avere più facilmente se la collezione verrà estesa su più quadri e difficilmente potrà progredire di medaglia rimanendo su un quadro solo.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1665
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Collezione Romaphil 2008 - Paolo Cardillo.

Messaggio da Andrea61 »

nuovaipeas ha scritto:Ciao Andrea,
non vorrei entrare nel merito del giudizio dei giurati; da un colloquio con Giacomo BOTTACCHI è comunque emerso che la collezione si presta a molti sviluppi, naturalmente nel passaggio dalla categoria "1 quadro" ad una classica più vasta; limitatamente alla categoria 1 quadro mi ha suggerito di migliorare la qualità di alcune affrancature (ma non saprei dove trovarne di migliori, ci sono combinazioni molto difficili da sostituire), mi ha detto anche che alcuni giurati ritenevano che il piano della collezione fosse troppo prolisso (foglio n. 1) ma in realtà a lui (GIACOMO) pareva fosse il minimo da scriversi.


Nessuna intenzione da parte mia criticare l'operato della giuria. Era solo per cercare di capire dove possano esserci spazi di miglioramento nella "resa" espositiva.

Son d'accordo con Giacomo Bottacchi che l'argomento si presta naturalmente ad uno sviluppo più ampio su un numero maggiore di quadri. In una collezione "lunga" potresti prendere in considerazione la possibilità di estenderla a tutto il periodo d'uso della IV, cioè fino al 1863.

Per rimanere nell'ambito dell' "un quadro", forse potresti racimolare qualche punticino in più nella parte "conoscenze" rendendo più complete le didascalie. Ad esempio, ci sono diverse lettere che sebbene siano affrancate vengono tassate in arrivo, ma non fornisci una spiegazione per questa tassazione. (Parlando con Lorenzo Carra a Roma, mi ha spiegato che in una collezione di storia postale sarebbe bene spiegare nella didascalia di una lettera il significato di tutte le notazioni manoscritte di carattere postale che compaiono nella lettera medesima. Ho commesso anch'io l'errore di tralasciare qualche spiegazione)

Oppure, quando le tariffe sono regolamentate da Convenzioni, bisognerebbe citarle (con data di entrata in vigore). Infine, ad un certo punto, dici che la Convenzione con l'Austria è sospesa ma non dici perché! (Lo sappiamo tutti che è per la II guerra d'indipendenza, ma sarebbe meglio scriverlo da qualche parte).

A proposito della guerra del '59, un pezzo importante da aggiungere potrebbe essere una lettera inoltrata per la via di Svizzera. Non so quanto difficile sia reperirne affrancate con la IV di Sardegna.

Sulla sostituzione di pezzi con altri di qualità migliore mi trovo d'accordo con te (tra l'altro mi sembra che hai delle belle combinazioni e se la qualità non è eccelsa, pazienza). Anche a me il piano (limitatamente ad un foglio) non sembra prolisso.

Spero di rivedere la tua collezione a Milanofil!
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Collezione Romaphil 2008 - Paolo Cardillo.

Messaggio da spcstamps »

Grazie Andrea per i tuoi commenti che, sono certo, saranno utili anche agli altri amici che hanno piacere di cimentarsi nel montaggio di una collezione e potranno prendere spunto dall'esperienza di chi lo ha già fatto almeno una volta.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Alex
Messaggi: 878
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Collezione Romaphil 2008 - Paolo Cardillo.

Messaggio da Alex »

ciao Paolo,
a mio avviso studiare il miglioramento della ' 1 quadro ' è decisamente diverso che trasformarla, ad esempio, in una '36 fogli' .
In questo caso va riprogettata, in quanto molti elementi di studio che vengono inevitabilmente ignorati in una collezione così estrema, divengono parte integrante della successiva.
Intendo questo : se fai una 12 fogli ragioni l'intera collezione su 12 fogli, non sul riassunto di 36, se fai una 36 non deve essere il riassunto di una 120.
Ognuna deve essere compiuta e logica nella sua dimensione, stabilita inizialmente.
Credo che la lunghezza sia uno dei paramentri base sui quali riferirsi nel progetto di preparazione.
Concetto : se compri una spyder è un'auto nata così, non un coupè a cui tu seghi il tetto.
Ti dico questo in quanto secondo me esistono collezioni che non sono 'adatte ' ad essere esposte 'troppo lunghe' o 'troppo corte'.

Solo il mio parere.

Ciao: Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Rispondi

Torna a “Area espositiva, progetti e discussioni”

SOSTIENI IL FORUM