Annullo a cerchio piccolo fra onde per demonetizzazione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dell'area appartenuta alla ex Cecoslovacchia
Rispondi
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Annullo a cerchio piccolo fra onde per demonetizzazione

Messaggio da arrgianf »

http://i33.tinypic.com/2a61seg.jpg
2a61seg.jpg


http://i34.tinypic.com/2u6jy28.jpg
2u6jy28.jpg


sono comuni o no? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: francobolli comuni o no?

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: SI, sono comuni ed alcuni con annulli di favore. Ciao: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: francobolli comuni o no?

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

franco moscadelli ha scritto:Ciao: SI, sono comuni ed alcuni con annulli di favore. Ciao: Franco

Non c'è nulla da aggiungere a quanto scrive franco moscadelli se non una piccola precisazione. L'espressione "annulli di favore" può essere meglio definita. Infatti gli annulli a rullo cerchio piccolo fra onde rappresentano più un segno di demonetizzazione che un vero annullo postale. Essi erano apposti, su fogli interi, non su domanda di collezionisti, desiderosi di avere in collezione esemplari usati, ma per iniziativa dell'agenzia di Stato incaricata del commercio di francobolli che richiedeva grandi quantitativi di annulllati dei medesimi.
Il catalogo POFIS distingue questo tipo di annullo da quelli più propriamente postali:
sc-%20n[1].%200242.JPG

Leggendo le quotazioni del catalogo, si può anche avere un'idea della svalutazione dei francobolli così "trattati" rispetto agli usati "veri", quelli che cioè sono stati impiegati per affrancare corrispondenza o che hanno ricevuto un "vero" annullo di favore.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: francobolli comuni o no?

Messaggio da arrgianf »

ilsergente ha scritto:
franco moscadelli ha scritto:Ciao: SI, sono comuni ed alcuni con annulli di favore. Ciao: Franco

Non c'è nulla da aggiungere a quanto scrive franco moscadelli se non una piccola precisazione. L'espressione "annulli di favore" può essere meglio definita.


grazie troppo gentile; devo confessare che ho postato questi francobolli che avevo, perchè ti avevo visto in linea e pensavo rispondessi :):)
Grazie anche a franco; quando ho letto annullo di favore, pensavo che qualcuno fosse andato alla posta a farsi timbrare il francobollo :):)
cmq ne ho tantissimi della cecoslovacchia.

Revised by Lucky Boldrini - September 2009
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Rispondi

Torna a “Repubblica Ceca e Slovacchia”

SOSTIENI IL FORUM