Isole di tutto il mondo e territori estremi
Moderatore: fabiov
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 31 agosto 2008, 12:15
- Località: viareggio
Re: Isole e territori estremi + isole belle
buona sera a tutti...
io avrei le cartoline di queste piccole isolette, non sò se possono essere utili casomai se lo fossero in questi giorni postero' le foto intanto ve le elenco.
isola di wasini - kenya (AF)
isola di saipan - mariana del nord (OC)
ile aux marins - saint pierre e miquelon (North America)
isola grande terre - mayotte (AF)
labuan island - east malaysia (OC)
aitutaki island - south cook (OC)
inhaca island - mozambico (AF)
fatemi sapere
sempre disponibile
bagno alhambra
io avrei le cartoline di queste piccole isolette, non sò se possono essere utili casomai se lo fossero in questi giorni postero' le foto intanto ve le elenco.
isola di wasini - kenya (AF)
isola di saipan - mariana del nord (OC)
ile aux marins - saint pierre e miquelon (North America)
isola grande terre - mayotte (AF)
labuan island - east malaysia (OC)
aitutaki island - south cook (OC)
inhaca island - mozambico (AF)
fatemi sapere
sempre disponibile
bagno alhambra
bagno alhambra
colleziono cartoline postali tematica carnevale di viareggio, da pochissimo colleziono interi opstali italiani pubblicitari e giri filatelici emessi per speciali annulli.
colleziono cartoline postali tematica carnevale di viareggio, da pochissimo colleziono interi opstali italiani pubblicitari e giri filatelici emessi per speciali annulli.
- Riccardo Amarante
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Isole e territori estremi + isole belle
Ciao Jacopo,
non è una cattiva idea se riesci a postare quelle immagini.
Riccardo

non è una cattiva idea se riesci a postare quelle immagini.
Riccardo



"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"
John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Re: Isole e territori estremi + isole belle
OH!
Molto bene
benvenuto bagno alhambra
, aspettiamo con curiosità di vedere le postacrd che hai citato!
Se ci racconti poi cosa collezioni... così ti conosciamo meglio!
Tornando alle isole del Pacifico, quelle poche note... ho iniziato a pagina 161 a postare qualche cosa.
Siccome la prima isola era COCOS Island.... e siccome ci sono almeno 6 altre isole con quel nome ... ho fatto una piccola ricerca e vi ho postato molte belle cose da vedere.
Di fatto la parola COCOS -o Coco o Cocco e persino Cocus o Cocozade -richiama la palma ed il suo frutto. La noce di cocco galleggia e quindi via mare raggiunge isole deserte, magari coralline e prive di piante. Ecco che nel tempo, il cocco pianta le radici e le isole coralline si riempiono di verde. il verde attira gli uccelli che depositano escrementi che servono a fertilizzare la terra che essendo corallina è di per sé sterile. Dall'humus così creato, anche con le foglie e e i rami delle palme rinsecchite dal sole o cadute per il vento, si crea un habitat per piccoli animali e il substrato per altri tipi di cespugli e piante. Bene... dopo questo breve excursus evoluzionistico che dal cocco ci ha creato isole lussureggianti e paradisiache... torniamo a noi...
Beh, allora chissà quante isole sono state chiamate Cocos island, visto la presenza costante di questo frutto in tutti gli oceani.... beh io non lo so, anche perchè sono moltissime le isolette piccolissime che avendo un certo numero di palme vengono chiamate per esempio: "sette palme" o "Coco island" oppure "Cocoa"... etc...
Vi elenco quelle che conosco io.
La più importante è Cocos islands nell'oceano Indiano, territorio australiano, ora noto come KEELING. E' un gruppo di isole (2 atolli più 27 isole sparse) ed è di fatto una nazione, con tanto di suoi francobolli....
Leggete e guardate le immagini ed il resto al: http://www.fabiovstamps.com/forum161.html
Fatemi i vostri commenti e se conoscete altre Cocos island... postatele...
Ciao fabiov

Molto bene


benvenuto bagno alhambra


Se ci racconti poi cosa collezioni... così ti conosciamo meglio!
Tornando alle isole del Pacifico, quelle poche note... ho iniziato a pagina 161 a postare qualche cosa.
Siccome la prima isola era COCOS Island.... e siccome ci sono almeno 6 altre isole con quel nome ... ho fatto una piccola ricerca e vi ho postato molte belle cose da vedere.
Di fatto la parola COCOS -o Coco o Cocco e persino Cocus o Cocozade -richiama la palma ed il suo frutto. La noce di cocco galleggia e quindi via mare raggiunge isole deserte, magari coralline e prive di piante. Ecco che nel tempo, il cocco pianta le radici e le isole coralline si riempiono di verde. il verde attira gli uccelli che depositano escrementi che servono a fertilizzare la terra che essendo corallina è di per sé sterile. Dall'humus così creato, anche con le foglie e e i rami delle palme rinsecchite dal sole o cadute per il vento, si crea un habitat per piccoli animali e il substrato per altri tipi di cespugli e piante. Bene... dopo questo breve excursus evoluzionistico che dal cocco ci ha creato isole lussureggianti e paradisiache... torniamo a noi...
Beh, allora chissà quante isole sono state chiamate Cocos island, visto la presenza costante di questo frutto in tutti gli oceani.... beh io non lo so, anche perchè sono moltissime le isolette piccolissime che avendo un certo numero di palme vengono chiamate per esempio: "sette palme" o "Coco island" oppure "Cocoa"... etc...
Vi elenco quelle che conosco io.
La più importante è Cocos islands nell'oceano Indiano, territorio australiano, ora noto come KEELING. E' un gruppo di isole (2 atolli più 27 isole sparse) ed è di fatto una nazione, con tanto di suoi francobolli....
Leggete e guardate le immagini ed il resto al: http://www.fabiovstamps.com/forum161.html
Fatemi i vostri commenti e se conoscete altre Cocos island... postatele...
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi + isole belle
Ciao!
Un'isola di cui si incomniano a trovare delle cartoline è l'isola di Pemba.
Pemba insieme a Zanzibar aveva fatto parte dello sceiccato di Zanzibar (dicembre 1963). Nel gennaio 1964 ci fu un rovesciamneto politco con eccidi. In quella circostanza furono sovrastampati i francobolli di Zanzibar, sia con timbri locali che poi con stampa tipografica. Entrambi questi tipi di francobolli si riescono a trovare ed i collezionsti ASFE hanno così tre nuove Entità:
- Zanzibar giugno 1963: self governemnt ( non so se ci sono francobolli);
-Zanzibar indipendente (sceiccato) dicembre 1963 (francobolli con la scritta IHURU-indipendenza);
- Zanzibar indipendente Repubblica -secondo periodo- del gennaio 1964 (vari bolli precedenti) sovrastampati "Jamhuri 1964"cioè repubblica 1964): questi sono francobolli di posta locale di Zanzibar;
- idem con stampa tipografica: sono Zanzibar Repubblica ndipendente;
- Pemba isola: bolli del secondo periodo con ANCHE il viso dello sceicco depennato con UNA CROCE (gennaio 1964).
Questi ultimi sono dei veri e propri francobolli locali di Pemba. Lo dice il catalogo MICHEL.
- Poi Zanzibar decise di unirsi con il Tanganica (già indipendente dal 1961) e-sempre nel 1964- dà origine alla Tanzania.
Guardatevi postcard, cover e i rari DEFACED di Pemba al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum113.html#pembaancora
Ciao fabiov

Un'isola di cui si incomniano a trovare delle cartoline è l'isola di Pemba.
Pemba insieme a Zanzibar aveva fatto parte dello sceiccato di Zanzibar (dicembre 1963). Nel gennaio 1964 ci fu un rovesciamneto politco con eccidi. In quella circostanza furono sovrastampati i francobolli di Zanzibar, sia con timbri locali che poi con stampa tipografica. Entrambi questi tipi di francobolli si riescono a trovare ed i collezionsti ASFE hanno così tre nuove Entità:
- Zanzibar giugno 1963: self governemnt ( non so se ci sono francobolli);
-Zanzibar indipendente (sceiccato) dicembre 1963 (francobolli con la scritta IHURU-indipendenza);
- Zanzibar indipendente Repubblica -secondo periodo- del gennaio 1964 (vari bolli precedenti) sovrastampati "Jamhuri 1964"cioè repubblica 1964): questi sono francobolli di posta locale di Zanzibar;
- idem con stampa tipografica: sono Zanzibar Repubblica ndipendente;
- Pemba isola: bolli del secondo periodo con ANCHE il viso dello sceicco depennato con UNA CROCE (gennaio 1964).
Questi ultimi sono dei veri e propri francobolli locali di Pemba. Lo dice il catalogo MICHEL.
- Poi Zanzibar decise di unirsi con il Tanganica (già indipendente dal 1961) e-sempre nel 1964- dà origine alla Tanzania.
Guardatevi postcard, cover e i rari DEFACED di Pemba al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum113.html#pembaancora
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi + isole belle
Conoscete TOFUA???
Un'isola di cui non si trova né una cartolina né un'immagine, anche se è già stata ritratta su un bollo di Tonga....
Quest'isola del Pacifico è venuta alla ribalta recentemente....
Infatti è stato riportato dai giornali che l'esploratore svizzero Xavier Rosset è arrivato nel settembre 2008 su quell'isola. Egli intende soggiornarvi per 300 giorni, senza nessun rifornimenti ed attrezzi di nessun tipo a disposizione (mica come sull'isola dei famosi dove si mangia 4 palmenti...). L'isola si chiama Tofua, ed è interessante perché vide fra i suoi "visitatori" gli ammutinati del Bounty nel 1789 con in testa il capitano William Bligh. Al link di pagina 78 si vede un bollo di Tonga che mostra proprio la barca con una parte dell'equipaggio del Bounty che vogano verso l'isola di Tofua:
http://www.fabiovstamps.com/forum78.html#tongaancora
Chi trovasse una foto o una cartolina di Tofua è pregato di postarla...
ciao fabiov :

Un'isola di cui non si trova né una cartolina né un'immagine, anche se è già stata ritratta su un bollo di Tonga....
Quest'isola del Pacifico è venuta alla ribalta recentemente....
Infatti è stato riportato dai giornali che l'esploratore svizzero Xavier Rosset è arrivato nel settembre 2008 su quell'isola. Egli intende soggiornarvi per 300 giorni, senza nessun rifornimenti ed attrezzi di nessun tipo a disposizione (mica come sull'isola dei famosi dove si mangia 4 palmenti...). L'isola si chiama Tofua, ed è interessante perché vide fra i suoi "visitatori" gli ammutinati del Bounty nel 1789 con in testa il capitano William Bligh. Al link di pagina 78 si vede un bollo di Tonga che mostra proprio la barca con una parte dell'equipaggio del Bounty che vogano verso l'isola di Tofua:
http://www.fabiovstamps.com/forum78.html#tongaancora
Chi trovasse una foto o una cartolina di Tofua è pregato di postarla...
ciao fabiov :


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi + isole belle

per adesso ho trovato solo una fotografia dell'isola di Tofua...
ma continuo a cercare...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Re: Isole e territori estremi + isole belle
Si! E' proprio essa!
nel senso che su wikipedia c'è scritto che l'isola di Tofua è una "caldera", cioè i resti di un vulcano a forma di catino!
Dove hai trovato la foto? Su Flickr??
Ciao fabiov



nel senso che su wikipedia c'è scritto che l'isola di Tofua è una "caldera", cioè i resti di un vulcano a forma di catino!
Dove hai trovato la foto? Su Flickr??
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi + isole belle

la foto l'ho recuperata su un sito internet ora non più attivo,
ce ne erano pochissime, una molto bella è questa:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Re: Isole e territori estremi + isole belle
Grazie Paolo,
sei un "cane da tartufi "nelle ricerche!
Ho montato le due immagini vicno al bollo di Tofua al:
http://www.fabiovstamps.com/forum78.html#tongaancora
Se possibile vi terrò informati circa l'esito dell'avventura di Xavier Rosset su Tofua!
Ciao fabiov

sei un "cane da tartufi "nelle ricerche!


Ho montato le due immagini vicno al bollo di Tofua al:
http://www.fabiovstamps.com/forum78.html#tongaancora
Se possibile vi terrò informati circa l'esito dell'avventura di Xavier Rosset su Tofua!
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi + isole belle
Ciao!
Ritorniamo sulle isole Dokdo, in disputa fra la Corea del Sud ed il Giappone. Ho trovato tre immagini delle prove di stampa di tre farncobolli emessi per le Dokdo, 2 della Corea del sud ed una della Corea del Nord.
Guardatele a pagina 83:
http://www.fabiovstamps.com/forum83.html#dokdoancora
Ciao fabiov

Ritorniamo sulle isole Dokdo, in disputa fra la Corea del Sud ed il Giappone. Ho trovato tre immagini delle prove di stampa di tre farncobolli emessi per le Dokdo, 2 della Corea del sud ed una della Corea del Nord.
Guardatele a pagina 83:
http://www.fabiovstamps.com/forum83.html#dokdoancora
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi + isole belle
Per le isole FIGI, ho aggiunto una bella immagine dell'isola di Vomo, nel gruppo delle Mamanuca.
Cosa ne dite di andarci in vacanza???
Date un'occhiata: http://www.fabiovstamps.com/forum89.html#vomoancora
ciao fabiov

Cosa ne dite di andarci in vacanza???
Date un'occhiata: http://www.fabiovstamps.com/forum89.html#vomoancora
ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi + isole belle
Ciao,
ho trovato un elenco di isole... e con mia sorpresa (non molta) alcune mi sono sconosciute o quasi.
Per gli amanti della ricerca vediamo se troviamo immagini e reperti filatelici dei seguenti posti suddivsi per area geografica:
Asia e Oceano Indiano:
-Ullungdo
-Takeshima (sono le Dokdo coreane?)
-Komandor islands
-Cartier reefs
Oceano Pacifico:
-Kahoolawe
-Desventurados
-Hao
-Conway Reef
-Middleton-Elizabeth Reefs
-Chesterfileds Iles
-Mathew
-Walpole
Subantartc area:
-Bounty island
Oceano Atlantico:
-Rocas atoll
-Martin Vaz ilha
Nord America e Artico:
Isole del mar di Bering:
-King
-Nunivak
-St. Matthew
-St. Lawrence
Stazioni di Eureka
-Zemlya: Franca-Iosefa islands
-Novaya Zemlya islands
-Severnaya Zemlya islands
Mar dei Cairaibi:
-Sombrero
-Bahia Honduras
-isla del Cisne
-isla del Maiz
Di qualcuna ne abbiamo già parlato, ma vorrei fare una ricerca più sistematica. Vediamo se riusciamo per ciascuna a
dire:
- a chi appartiene
- se è abitata
- se si trova una postcard o almeno una foto o una QSL card (da postare qui)
- se si conoscono reperti filatelici (nel caso postarli).
Se ne abbiamo già parlato nel mio sito metterò i link vicino a ciascun nome aggiornando questa pagina.
Inatnto vi consigli di gauradrvi questo link:
http://www.geonames.org/advanced-search ... =R&q=reefs
Ciao fabiov

ho trovato un elenco di isole... e con mia sorpresa (non molta) alcune mi sono sconosciute o quasi.
Per gli amanti della ricerca vediamo se troviamo immagini e reperti filatelici dei seguenti posti suddivsi per area geografica:
Asia e Oceano Indiano:
-Ullungdo
-Takeshima (sono le Dokdo coreane?)
-Komandor islands
-Cartier reefs
Oceano Pacifico:
-Kahoolawe
-Desventurados
-Hao
-Conway Reef
-Middleton-Elizabeth Reefs
-Chesterfileds Iles
-Mathew
-Walpole
Subantartc area:
-Bounty island
Oceano Atlantico:
-Rocas atoll
-Martin Vaz ilha
Nord America e Artico:
Isole del mar di Bering:
-King
-Nunivak
-St. Matthew
-St. Lawrence
Stazioni di Eureka
-Zemlya: Franca-Iosefa islands
-Novaya Zemlya islands
-Severnaya Zemlya islands
Mar dei Cairaibi:
-Sombrero
-Bahia Honduras
-isla del Cisne
-isla del Maiz
Di qualcuna ne abbiamo già parlato, ma vorrei fare una ricerca più sistematica. Vediamo se riusciamo per ciascuna a
dire:
- a chi appartiene
- se è abitata
- se si trova una postcard o almeno una foto o una QSL card (da postare qui)
- se si conoscono reperti filatelici (nel caso postarli).
Se ne abbiamo già parlato nel mio sito metterò i link vicino a ciascun nome aggiornando questa pagina.
Inatnto vi consigli di gauradrvi questo link:
http://www.geonames.org/advanced-search ... =R&q=reefs
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi + isole belle
Sicuramente una terra estrema è quella della Novaja Zemlja : Nuova Terra.
E' un arcipelago nel Mar Glaciale Artico, nel nord della Russia e la estremo nord-est d'Europa a Cape Zhelaniya . La sua popolazione è 2716 (2002 censimento), di cui 2.622 risiedono in Belushya Guba. La popolazione indigena è costituita da circa un centinaio di Nenetses (nomadi della siberia) che sussistono principalmente di pesca, sulla caccia del orso polare delle foche.
Novaja Zemlja si compone di due grandi isole, separate dalla stretto di Matochkin , e un certo numero di isole più piccole. Le due isole principali sono Severny (nord) e Yuzhny (sud).
Saluti Luciano
E' un arcipelago nel Mar Glaciale Artico, nel nord della Russia e la estremo nord-est d'Europa a Cape Zhelaniya . La sua popolazione è 2716 (2002 censimento), di cui 2.622 risiedono in Belushya Guba. La popolazione indigena è costituita da circa un centinaio di Nenetses (nomadi della siberia) che sussistono principalmente di pesca, sulla caccia del orso polare delle foche.
Novaja Zemlja si compone di due grandi isole, separate dalla stretto di Matochkin , e un certo numero di isole più piccole. Le due isole principali sono Severny (nord) e Yuzhny (sud).
Saluti Luciano

Antartico e spedizioni.
«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Re: Isole e territori estremi + isole belle
Nel 1911, esploratore polare russo Georgy Lt Sedov aveva proposto una spedizione al Polo Nord. Il governo si era rifiutato di finanziare questo progetto, e la spedizione è stata organizzata con l'aiuto da fonti indipendenti.
La vendita di cartoline fù una delle fonti di reddito. Diverse cartoline sono note mostrando celebrità a sostegno della spedizione.
Sedov fu destinato a raggiungere la Terra di Franz Josef sulla nave (Svyatoi Muchenik Foka), lasciare un deposito di viveri e slitta . A causa del pesante ghiaccio, la nave Foka poteva raggiungere solo Novaja Zemlja la prima estate (1912). La nave aveva finalmente raggiunto Franz Josef Land nel settembre 1913, ma praticamente era rimasta a corto di combustibile, ed è stato costretto a trascorrere un altro inverno.
Nel febbraio 1914 Sedov a capo della spedizione partì per il Polo con due marinai e tre slitte, ma lui si ammalò e morì a Rudolf Island.
Luciano

La vendita di cartoline fù una delle fonti di reddito. Diverse cartoline sono note mostrando celebrità a sostegno della spedizione.
Sedov fu destinato a raggiungere la Terra di Franz Josef sulla nave (Svyatoi Muchenik Foka), lasciare un deposito di viveri e slitta . A causa del pesante ghiaccio, la nave Foka poteva raggiungere solo Novaja Zemlja la prima estate (1912). La nave aveva finalmente raggiunto Franz Josef Land nel settembre 1913, ma praticamente era rimasta a corto di combustibile, ed è stato costretto a trascorrere un altro inverno.
Nel febbraio 1914 Sedov a capo della spedizione partì per il Polo con due marinai e tre slitte, ma lui si ammalò e morì a Rudolf Island.
Luciano



Antartico e spedizioni.
«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Re: Isole e territori estremi + isole belle
Ottimo Luciano!
Non avevo ancora controllato la parte Artica.
Oggi ho fatto qualche ricerca sui nomi di quell'elenco e con mia soddisfazione ho visto che molte di esse sono già sul mio sito. Qualcuna non me la ricordavo, altre hanno un doppio nome...
Per esempio:
- Ilhas Selvagens sono a Madeira al http://www.fabiovstamps.com/forum121a.html
- Takeshima sono le Dokdo coreane e sono al: http://www.fabiovstamps.com/forum83.html#dokdoancora ed ho aggiunto una postcard giapponese sulle stesse isole!
- Desventurados sono le islas de los Desventurados o isle Desventuras: sono Isola Felix e San Ambrosio del Cile, vedi:
- http://www.fabiovstamps.com/forum88.html
- Bahia Honduras o Bay Honduras e Amapala, c'è l'isola di El Tigre http://www.fabiovstamps.com/forum112.html
- Islas del Cisne dell' Honduras sono le isole ex USA di Swan http://www.fabiovstamps.com/forum69.html e http://www.fabiovstamps.com/forum109.html
- ilsas del Maiz sono l'isola Corn e Little Corn del Nicaragua http://www.fabiovstamps.com/forum83.html#cornancora
-Rocas atoll del Brasile è al http://www.fabiovstamps.com/forum112.html
- Chesterfield iles o reefs sono nella Nuova Caledonia al http://www.fabiovstamps.com/forum95.html
- Kahoolawe è una isola delle Hawaii che è al: http://www.fabiovstamps.com/forum100.html#molokiniancora
Poi posterò informazioni sulle altre. Ma sono contento se altri aggiungono qualche cosa. Anche la parte delle isole Mar di Bering mi serve....
Ciao fabiov

Non avevo ancora controllato la parte Artica.
Oggi ho fatto qualche ricerca sui nomi di quell'elenco e con mia soddisfazione ho visto che molte di esse sono già sul mio sito. Qualcuna non me la ricordavo, altre hanno un doppio nome...
Per esempio:
- Ilhas Selvagens sono a Madeira al http://www.fabiovstamps.com/forum121a.html
- Takeshima sono le Dokdo coreane e sono al: http://www.fabiovstamps.com/forum83.html#dokdoancora ed ho aggiunto una postcard giapponese sulle stesse isole!
- Desventurados sono le islas de los Desventurados o isle Desventuras: sono Isola Felix e San Ambrosio del Cile, vedi:
- http://www.fabiovstamps.com/forum88.html
- Bahia Honduras o Bay Honduras e Amapala, c'è l'isola di El Tigre http://www.fabiovstamps.com/forum112.html
- Islas del Cisne dell' Honduras sono le isole ex USA di Swan http://www.fabiovstamps.com/forum69.html e http://www.fabiovstamps.com/forum109.html
- ilsas del Maiz sono l'isola Corn e Little Corn del Nicaragua http://www.fabiovstamps.com/forum83.html#cornancora
-Rocas atoll del Brasile è al http://www.fabiovstamps.com/forum112.html
- Chesterfield iles o reefs sono nella Nuova Caledonia al http://www.fabiovstamps.com/forum95.html
- Kahoolawe è una isola delle Hawaii che è al: http://www.fabiovstamps.com/forum100.html#molokiniancora
Poi posterò informazioni sulle altre. Ma sono contento se altri aggiungono qualche cosa. Anche la parte delle isole Mar di Bering mi serve....
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi + isole belle
Argomento interessante; non sono un collezionista del tema, ma le buste sono belle.
Antonio Falchi


---------------------------------------------------------------------------------------------------------
COLLEZIONO: Regno, R.S.I. e G.N.R., Luogotenenza, Repubblica, C.L.N., Occupazioni (tutte, ma non le Colonie), Trieste, Fiume.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
.... dal lontano 2008 .... sostenitore anche nel 2022
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Isole e territori estremi + isole belle
Cartolina illustrata del vulcano Kartala (2361 mt) con il cratere principale, chiamato Choungou Chahalé, sull'isola di Gran Comora:
Annullo della capitale Moroni:
Luca
P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Giugno 2005
Contributo di tartamimmi.
Annullo della capitale Moroni:

Luca
P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Giugno 2005
Contributo di tartamimmi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Isole e territori estremi + isole belle
Ecco qualcosa che riguarda le due isole di St. Kitts and Nevis, facenti parte delle Piccole Antille.
Uno scorcio della spiaggia:
Francobolli e annullo del luogo:
Luca
P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Giugno 2005
Contributo di Nicolò.
Uno scorcio della spiaggia:
Francobolli e annullo del luogo:

Luca
P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Giugno 2005
Contributo di Nicolò.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Isole e territori estremi + isole belle
Un po' di materiale sull'isola di Nantucket (Massachussets - USA).
Veduta della spiaggia:
Timbro:
Prefilatelica:
Luca
P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Giugno 2005
Contributo di occio.
Veduta della spiaggia:
Timbro:
Prefilatelica:

Luca
P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Giugno 2005
Contributo di occio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Isole e territori estremi + isole belle
Francobolli ed annulli di varie bellissime isole.
Mayotte:
Grand Cayman:
Fiji:
Delle Isole Fiji abbiamo anche questo annullo di Lautoka, seconda città dell'isola di Viti Levu:
Aldabra (Seychelles):
Luca
P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Giugno 2005 / Marzo 2006
Contributi di tartamimmi, paoloang e fabiov.
Mayotte:
Grand Cayman:
Fiji:
Delle Isole Fiji abbiamo anche questo annullo di Lautoka, seconda città dell'isola di Viti Levu:
Aldabra (Seychelles):

Luca
P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Giugno 2005 / Marzo 2006
Contributi di tartamimmi, paoloang e fabiov.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

