Luogotenenza - I due colori della Cartolina Postale da C. 60

Forum di discussione sugli Interi postali, Cartoline postali, Buste postali, ...

Moderatori: cialo, somalafis

Rispondi
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Luogotenenza - I due colori della Cartolina Postale da C. 60

Messaggio da andrea di lena »

Volevo :OOO: mettermi alla prova con questo mio intero postale e naturalmente tutte le correzioni su quanto riporterò sono dovute e ben accette.
60cmi.jpg

Intero postale da 60 C.mi senza fasci nel francobollo e nello stemma emesso su cartoncino crema con D.M. 18.12.44 (cartoncino grigio 02.01.44 nostro caso) con validità postale fino all'1.7.46.
Spedito il 30.03.45 da Sciconi (CZ) per Roma in perfetta tariffa postale in penultimo giorno utile (dall'1.04.45 la tariffa e stata portata a L. 1,20 fuori distretto mentre mentre permane a 0,60 entro il distretto). L'intero postale presenta una piega nel lato destro ma risultando in tariffa senza francobolli aggiunti ha certamente una nota di pregio in più.
Valore stimato di mercato? secondo me circa 70/80 Euro.
Ai maestri :pray: l'ardua sentenza.
Ciao: Ciao: Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di andrea di lena il 4 ottobre 2008, 19:04, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
bertone
Messaggi: 189
Iscritto il: 14 luglio 2007, 1:46
Località: Venaria Reale (TORINO)

Re: Piccoli interofili crescono - 60 C.mi luogotenenza

Messaggio da bertone »

Ciao Andrea,
non mi reputo affatto un maestro, per cui prendi il mio intervento con il beneficio del dubbio.
Il mio catalogo valuta l'intero in questione € 130: la tua valutazione di 70/80 € per me potrebbe andar bene se non ci fosse quella piega... Così com'è, io non lo pagherei più di 50€...
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto
La Licata Roberto
Iscritto nel vecchio forum dal 06 Agosto 2005
Colleziono Regno; Repubblica nuova e usata;
Aerogrammi, Biglietti e Interi Postali Regno e Repubblica; Franchigie Militari I e II Guerra Mondiale.
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: Piccoli interofili crescono - 60 C.mi luogotenenza

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ... ciao tutti .. mi pare che nelle valutazioni vi sia fraintendimento del colore del cartoncino .. io lo vedo del tipo più comune cioè il paglierino .. fosse grigioverde mi trovereste in accordo .. buono l' uso a fine tariffa e malvagia la forte piega .. tutto sommato un interessante oggettino valido storicamente :clap: :clap: .. mia valutazione circa 15 euro d' incoraggiamento .. lugana ... :wine: :wine:

Lucio
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7814
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Piccoli interofili crescono - 60 C.mi luogotenenza

Messaggio da somalafis »

Ahime', caro Andrea, ma ha ragione Lucio. La tua cartolina postale e' su cartoncino crema (o paglierino che dir si voglia). Vale di catalogo soltanto 13 euro perche' ,essendo nota usata sin dal 4 novembre 1944, ha avuto un notevole impiego nel centro-sud senza francobolli aggiunti come normale cartolina per l' interno . Il cartoncino grigio verde e' completamente diverso: quando ne troverai un esemplare, ti accorgerai subito della nettissima differenza di questo supporto che ha un colore intenso e inconfondibile. La CP in grigio verde e' nota solo a partire dal 20 luglio 1945, quindi solo dopo il cambiamento di tariffa: percio' l'uso senza francobolli aggiunti era riservato all'inoltro nel distretto postale (e in questo caso scatta appunto la valutazione di catalogo di 130 euro). Comunque se ti trovi per le mani altri esemplari su carta crema, controlla dove sono stati utilizzati, perche' se ne trovassi uno usato nel distretto senza francobolli aggiunti dopo il mutamento tariffario dell'1/4/45, avresti un pezzo meritevole di attenzione (perche' di impiego sporadico).
Non capisco il significato della seconda data che riporti: 02.01.44 (??). Infine, la data di messa fuori corso puoi secondo me correggerla in 11/7/1946 (comunque su questa data - che vide l'andata fuori validita' di una vasta comunita' di carte valori monarchiche - c'e' sempre stata qualche divergenza di opinione. E, in ogni caso, ci fu diffusa tolleranza da parte degli impiegati postali).
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Piccoli interofili crescono - 60 C.mi luogotenenza

Messaggio da andrea di lena »

C'è molto da imparare :OOO: :OOO: :OOO: :OOO: grazie a tutti gli intervenuti.
Ciao: Ciao: Andrea
Immagine
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: Piccoli interofili crescono - 60 C.mi luogotenenza

Messaggio da moebius »

Anche questo topic è la riprova di quanto si possa dire e imparare, ma anche conoscere di nuovo, riguardo ad un settore immeritatamente trascurato, quello degli interi postali. Quasi ogni pezzo, soprattutto se un pò "datato", ha la sua storia, e vale sempre la pena di perderci qualche attimo in più. Come ben detto da Riccardo/Somalafis, basta un uso in una regione piuttosto che un'altra, o due giorni prima (o dopo) e già abbiamo fra le mani un oggetto interessante (oppure un oggetto non in tariffa, che vale ora poco o niente).
Mi fa sempre più piacere, questo vostro interesse. E vi leggo sempre volentieri, da Andrea a Saverio, passando inevitabilmente per Lucio (lugana a te! :wine: ), Roberto e Riccardo (spero di averne scordati molti, che si aggiungeranno ben presto alle nostre fila).
Un caro saluto a tutti
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7814
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Piccoli interofili crescono - 60 C.mi luogotenenza

Messaggio da somalafis »

Caro Andrea, grazie al catalogo d'asta della Filatelia Sammarinese appena uscito, posso copiarti qui di sotto i due tipi di CP luogotenenziale da 60 centesimi nei due colori di cartocino, cosi' sara' chiara la differenza.
paglia.jpg

60verde.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Piccoli interofili crescono - 60 C.mi luogotenenza

Messaggio da andrea di lena »

Ciao: Grazie del chiarimento, interessante espresso accompagnato da annullo a ponte luogotenenziale di censura.
Ciao: Ciao: Andrea

Revised by Lucky Boldrini - September 2009
Immagine
Rispondi

Torna a “Interi postali”

SOSTIENI IL FORUM