Return To Sender & Missent Covers

Return to sender
Quando le buste non arrivano a destinazione...
ma qualche volta non è colpa delle poste.

Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante

Rispondi
paolandia
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 maggio 2008, 14:18
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da paolandia »

fabiov ha scritto:Paola sei grande! :-) :-)
vedo che ti interessi anche degli annulli delle enclave!
Speriamo che ti rispondano anche dal lato svizzero.... :pray: :pray:
ciao fabiov
Oggi è tornata anche la missiva spedita a Busingen tramite poste svizzere. Peccato sia tornata con la Deutsche Post- La lettera è stata aperta e sigillata malamente con il nastro adesivo.

http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... img634.jpg
img634.jpg
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... img635.jpg
img635.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da francyphil »

quel ... Italien sempre di compatimento :uah: .
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
McGyver

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da McGyver »

Ciao ragazzi...spero presto di poter inserire le immagini delle lettere inviate qualche settimana fa, intanto non è che avreste qualche indirizzo interessante da inviare? Anche in mp se lo ritenete più opportuno... Grazie. Cordiali saluti
paolandia
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 maggio 2008, 14:18
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da paolandia »

Eccovi una busta di ritorno dal Regno Unito

ISLE OF BARRA (Scottish Outer Hebrides)

http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... img638.jpg
img638.jpg
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... img640.jpg
img640.jpg
Purtroppo anche questa è stata aperta e richiusa come meglio veniva. :tri: :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Paola,
... :mmm: ...niente male complimenti :clap: Però ancora non capisco chi apre le lettere.....

Ho inviato anch'io le due buste a Busingen, ma con diversi indirizzi, poi ho preparato due buste per Jungholz (una per la Germania ed una per l'Austria) ed una per Llivia.


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da Riccardo Amarante »

McGyver ha scritto:Ciao ragazzi...spero presto di poter inserire le immagini delle lettere inviate qualche settimana fa, intanto non è che avreste qualche indirizzo interessante da inviare? Anche in mp se lo ritenete più opportuno... Grazie. Cordiali saluti


Ciao,
intanto potresti ispirarti agli indirizzi delle buste che sono postate qui.... ;-)
.....però non copiare troppo :-))

Poi guarda nel mio blog ed in quelli che ho nella lista, facendo una ricerca sui "return to sender".
Se poi "ti vuoi divertire" ha trovarteli per conto tuo, se leggi post indietro ci sono alcuni suggerimenti.

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Malzra

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da Malzra »

paolandia ha scritto:Eccovi una busta di ritorno dal Regno Unito

ISLE OF BARRA (Scottish Outer Hebrides)

Immagine


Ma questa busta è di quest'anno? In tal caso leggo bene che sull'adesivo britannico l'anno è abbreviato in 05? Magari sono io che non ci vedo bene o non riesco a capire la scrittura manuale. L'anno italiano sovrapposto alla parte nera è difficile da leggere per avere conferme.
McGyver

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da McGyver »

Ciao Riccardo, grazie, gentile come sempre...ho gia messo in atto i tuoi consigli, salvo quello di carpire qualche indirizzo dal tuo blog, che sarò ben lieto di visitare nuovamente...tornando alla mia richesta sostanzialmente sarei interessato a qualche indirizzo che a vostro giudizio è più sfizioso, particolare, lontano, significativo da determinati punti di vista....insomma che abbia qualche caratteristica che per voi lo renda particolare...io per ora mi sono basato sulla lontananza, ma credo sia una peculiarità che può risultare interessante fino ad un certo punto ed infatti mi sto spostando anche su delle altre...aspetto consigli sulle vostre "caratteristiche preferite" e perchè no, anche su un indirizzo a tema..intanto continuo con la mia ricerca e ringrazio Paola...


saluti
paolandia
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 maggio 2008, 14:18
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da paolandia »

Malzra ha scritto:Ma questa busta è di quest'anno? In tal caso leggo bene che sull'adesivo britannico l'anno è abbreviato in 05? Magari sono io che non ci vedo bene o non riesco a capire la scrittura manuale. L'anno italiano sovrapposto alla parte nera è difficile da leggere per avere conferme.


La lettera è di quest'anno. La data sul timbro postale italiano è dl 18.09.2008. La data scritta sull'adesivo rosso è 23/09/08, ma il postino ha scritto male il cerchietto superiore dell'8 e questo lo fa assomigliare ad un 5.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da fabiov »

Hello McGyver,
ti suggerisco di scrivere alle varie encalve che ci sono in giro per il mondo, iniziando dall'Europa.
Poi di scrivere agli uffici postali di posti geografici particolari (il posto piuì a Nord, sud,est ovest di ogni Continente... o a qualuqnue altra locazione o isola che abbia qualche cosa di interessante, delle storie particolari....
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
McGyver

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da McGyver »

Grazie fabiov...saluti
Matteo

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da Matteo »

Riccardo che tu sappia solitamente le cover mandate in Poste Restante in Cina tornano al mittente o no? io ne ho mandate un paio parecchio tempo fa ma non ho ancora ricevuto niente indietro..stesso risultato per una cover che avevo mandato in Kazakistan e una che avevo mandato nella SADR (ma in questi ultimi due casi visti i paesi di destinazione potrei capire di più il fatto che non torni niente al mittente)..
Matteo

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da Matteo »

Dato che ci sono vorrei chiedere un'altra curiosità, gli International Reply Coupons solitamente si possono trovare in tutti gli uffici postali (almeno in quelli più grossi..) o sarà un'impresa titanica trovarli? dato che ora è difficile trovare anche i francobolli ci si può aspettare di tutto..immagino già la faccia dell'impiegato quando glieli chiederò!! :-))
McGyver

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da McGyver »

Matteo ha scritto:...dato che ora è difficile trovare anche i francobolli ci si può aspettare di tutto..


triste verità...
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Matteo,
per quanto riguarda la Cina, ho provato a Pechino e mi è tornata regolarmente. Pe il Kazakistan è discorso diverso.....ho spedito due volte ad Almaty ma ancora niente, ...... le cose sono due o in Italia non sanno dov'è il Kazakistan oppure le lettere provenienti dall'Italia vengono cestinate laggiù....
Per il SADR dipende dove hai spedito, perchè è uno stato non riconosciuto dalla comunità internazionale (neanche dall'UPU), e poi laggiù manca tutto e non ci sono i servizi più basilari per la sussistenza della popolazione, ....il servizio postale laggiù è fantascienza....
Gli IRC dovresti trovarli (in teoria), prova alle poste centrali a Pisa o Livorno e se non sono disponibili, chiedi se te li procurano.

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Matteo

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da Matteo »

Riccardo Amarante ha scritto:Ciao Matteo,
per quanto riguarda la Cina, ho provato a Pechino e mi è tornata regolarmente. Pe il Kazakistan è discorso diverso.....ho spedito due volte ad Almaty ma ancora niente, ...... le cose sono due o in Italia non sanno dov'è il Kazakistan oppure le lettere provenienti dall'Italia vengono cestinate laggiù....
Per il SADR dipende dove hai spedito, perchè è uno stato non riconosciuto dalla comunità internazionale (neanche dall'UPU), e poi laggiù manca tutto e non ci sono i servizi più basilari per la sussistenza della popolazione, ....il servizio postale laggiù è fantascienza....
Gli IRC dovresti trovarli (in teoria), prova alle poste centrali a Pisa o Livorno e se non sono disponibili, chiedi se te li procurano.

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


Grazie,
proverò ai due uffici postali che mi hai indicato, non si sa mai! per quanto riguarda il Kazakistan anch'io avevo inviato una cover ad Almaty (avevo letto su wikipedia che era la città più popolosa del paese quindi pensavo che ci fossero più possibilità di ricevere qualcosa)..forse saremo antipatici agli impiegati postali kazaki :-)) o forse per motivi vari le cover si perdono nel viaggio..Quello della SADR era un tentativo più velleitario e sapevo che ben difficilmente avrei ricevuto qualcosa indietro..però tentare non costa niente! :-) sinceramente non ricordo la città precisa verso la quale avevo mandato la cover, se mi viene in mente te lo dico!
Ciao:
McGyver

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da McGyver »

Salve ragazzi, qualcuno ha spedito in nuova zelanda?
Leggendo sul sito delle poste locali trovo che:

"Poste Restante locations can hold letters (including small parcels up to 2kg) for overseas visitors for up to three months at no cost"
e fino a qui ok...3 mesi a costo zero...e passati i 3 mesi rispediscono
"After three months, any unclaimed letters or parcels will be returned to sender."

poi inizio a capirci sempre meno, spero sia l'ora tarda...

per il reinvio c'è da pagare una tariffa di 7$ nella stessa NZ
"The cost for a domestic redirection of Poste Restante mail is $7.00."

e nel resto del mondo tale tariffa viene calcolata in base alla lontanza...
"The cost of an overseas redirection will depend on the service required (ie International Air or International Economy) and the international zone it will be sent to.
"



forse ho fatto un pò di confusione...comunque, se qualcuno ha avuto a che fare con il fermoposta neozelandese mi comunichi la sua esperienza...grazie..saluti...
Malzra

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da Malzra »

Mi sembra di capire che la redirection è il servizio grazie al quale la posta arrivata a un certo indirizzo, qui specificato anche come il fermo posta, può essere inoltrata a un altro. Se per esempio vado in Nuova Zelanda e mi faccio mandare la posta fin là, quando torno indietro posso chiedere che la posta ancora in arrivo mi arrivi facendola arrivare a casa o dove altrimenti mi sono spostato.

Poi magari qualcuno sarà anche più chiaro di me a spiegarlo e correggerà eventuali errori.
McGyver

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da McGyver »

grazie Malzra per la risposta...saluti
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Scambio corrispondenza e "Return to Sender"-"Missent cover"

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Che io sappia nell'ufficio postale di St. Pierre&Miquelon ci sono un paio di persone che sono molto attente alle esigenze dei collezionisti. Provvedono a mettere annulli nitidi ed al forward ed al return della posta. Dal 1994 in questa Collettività francese di oltremare è attiva la St. Pierre&Miquelon Phialtelic Society che fa un trimestrale di poche pagine a colori, ma molto interessante. Costa una ventina di dollari per un abbonamento di DUE anni. Ulteriori informazioni scrivete a David Allen al dallen@uniserve.com
David è molto collaborativo anche se è spesso all'estero in quanto mi sembra di aver capito che lavora per un'agenzia filatelica che serve vari Paesi del mondo.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “RTS”

SOSTIENI IL FORUM