Attenzione alle "Donne" senza inchiostro interferenziale

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7166
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Attenzione alle "Donne" senza inchiostro interferenziale

Messaggio da Antonello Cerruti »

Fate attenzione ai francobolli "Donne nell'arte" senza inchiostro interferenziale.
Ne ho visti di bellissimi, lucidi e immacolati al recto (davanti) ed al verso (dietro).
Eppure, osservandoli attentamente al verso alla lampada, quelli "trattati" - e quindi oramai senza più l'inchiostro interferenziale - mostrano una leggera "macchia" lungo l'ornato floreale.
Quelli normali non mostrano invece alcuna differenza.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: UN TRUCCO FRESCO FRESCO

Messaggio da valerio66vt »

Grazie della dritta!

Sabrina :rosa:
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Un trucco fresco fresco...

Messaggio da giandri »

Grazie Antonello per il tuo intervento autorevole che mi conforta un po'.
Infatti anche io me ne ero accorto, ma non lo ho mai detto non avendo voce in capitolo.
E ci sono anche altri casi, su altri francobolli, di vernice interferenziale asportata.
Va a finire che fra poco si inventeranno la "vernice interferenziale evanescente" :tri:
Ed infatti trovo molto più divertente, ad esempio, questo spostamento della vernice interferenziale (non eclatante, ma si vede e non c'è trucco) piuttosto che una sua presunta assenza:
InterferenzialeSpostata.JPG
(La deformazione dell'immagine è dovuta al fatto che ho dovuto inclinare la coppiola per far risaltare la vernice interferenziale, altrimenti poco visibile)
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7166
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Un trucco fresco fresco...

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ciao Andrea, mi confermano che molti interferenziali "lavati" hanno ricevuto la loro brava (e mai negata) certificazione.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
dralex_80
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 luglio 2007, 0:31
Contatta:

Re: Un trucco fresco fresco...

Messaggio da dralex_80 »

ke tipo di trattamento gli viene riservato? chimico o altro?
Sono interessato a tutto quello che riguarda la filatelia dell'area italiana, dal Regno d'Italia ad Oggi.

Francobolli e Filatelia - Il sito dedicato ai collezionisti
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7166
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Un trucco fresco fresco...

Messaggio da Antonello Cerruti »

drzeius ha scritto:ke tipo di trattamento gli viene riservato? chimico o altro?


Ritengo chimico, altrimenti non si vedrebbe un alone diverso al verso.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Revised by Lucky Boldrini - October 2009
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM