non so se il certificato è vero... ma volevo chiedere un'altra cosa.. Non vi sembra tolto e riposizionato?


Moderatore: Caelinus
thiswas ha scritto:Se è stato periziato il GR. quello grigio dev'essere stato tolto e riposizionato per forza.
Piuttosto... i GR viaggiati sull'aereo presidenziale dovrebbero recare l'annullo speciale e vennero ricoperti la notte tra il 5 ed il 6... questa raccomandata diretta a Genova sarebbe stata ricoperta allo sportello filatelico il 6 aprile??? Mi sembra molto strano (o comunque non l'ho mai sentito). Virgilio quando ci leggerà saprà dirci se il certificato è originale, ci ha più volte detto di conservare l'archivio dei certificati emessi.
![]()
francyphil ha scritto: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... %26fvi%3D1
non so se il certificato è vero... ma volevo chiedere un'altra cosa.. Non vi sembra tolto e riposizionato?![]()
francyphil ha scritto: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... %26fvi%3D1
non so se il certificato è vero... ma volevo chiedere un'altra cosa.. Non vi sembra tolto e riposizionato?![]()
Antonello Cerruti ha scritto:
Vi avevo promesso un parere motivato su questa lettera: eccolo.
Tutte le buste RODIA affrancate con i 205....
CUT
Antonello Cerruti
cirneco giuseppe ha scritto:Grazie Antonello, notizie utilissime che conoscevo solo in parte.
Quindi, sembrerebbe che il rosa sia stato inserito in tempi posteriori rispetto alla iniziale affrancatura.
antares ha scritto:cirneco giuseppe ha scritto:Grazie Antonello, notizie utilissime che conoscevo solo in parte.
Quindi, sembrerebbe che il rosa sia stato inserito in tempi posteriori rispetto alla iniziale affrancatura.
Tutto può essere. Anche io l'ho ipotizzato. Ma a che scopo creare un ricoperto con un GR senza gomma autentico e non difettoso? Poteva essere truccato molto meglio con un timbro falso (in questo periodo abbondano......) o rigommato. Oppure utilizzare una busta volata con uno dei valori più comuni anzichè una FDC. Certo che poi la fantasia umana può essere senza limiti e chi ragiona razionalmente rende possibile l'impossibile.![]()
![]()
![]()
Antonello Cerruti ha scritto:...posso affermare con assoluta certezza che la busta è FALSA.
Spiegherò in privato a Terrachini...
Cordiali saluti.thiswas ha scritto:Grazie mille, Antonello, per questa spiegazione.
Quindi stiamo parlando di una busta bianca dell'epoca sulla quale era stato annullato il 205 lire grigio che, ai giorni nostri, è stata falsificata stampandoci sopra alcune immagini tratte dalla originale FDC Rodia. Il lavoro sarebbe stato completato infilando un GR sotto al grigio.
Debbo dire che la cosa mi sembra ancora priva di logica.
Punto n.1: perché la FDC sarebbe stata falsificata solo parzialmente? Voglio dire, se è stato possibile stampare sulla busta l'immagine di Gronchi tratta dalla FDC Rodia, perché allora non farla uguale??
FORSE PERCHE' LA PARTE ELIMINATA ERA A COLORI E QUINDI MENO FACILE DA RIPRODURRE. O FORSE NON PIACEVA....
Punto n.2: Perché dici che anche l'etichetta della raccomandazione sarebbe postuma e fasulla? Se è falsa quella, allora, sono falsi anche l'annullo filatelico e il timbro di arrivo?
LA RACCOMANDAZIONE E' EVIDENZIATA DA UN BOLLO E NON DA UN'ETICHETTA. COMUNQUE DOVEVANO CREARE UNA RACCOMANDATA PERCHE' SULLE NORMALI FDC - NON VIAGGIATE - UN ROSA NON E' MAI STATO RICOPERTO.
Punto n.3: (Per Virgilio) Tu che hai avuto modo di esaminare il GR, è stato colpito dall'annullo? (Dalla immagine non si capisce bene, ma essendo lievemente disallineato rispetto al grigio...)
![]()