
Non avevo quindi nulla di particolare da cercare, al di là di libri

Tuttavia non sono restato insensibile a qualche oggettino che, per i miei gusti, è abbastanza "sfizioso", pur non essendo una cosa rara.
Ma curiosa e divertente

Uno di questi ve lo mostro.
Come potete vedere si tratta di un 45 centesimi della prima emissione di Lombardo Veneto, I tipo, carta a mano, con il centro in risalto e buoni margini (a destra è tagliato a filo del francobollo successivo).
Visto a luce radente si noterà una grinza della carta che lo attraversa verticalmente, mentre nella parte bassa si scorge una leggera costolatuta.
Guardato in trasparenza mostra, oltre alla grinza verticale di cui detto, anche una inclusione naturale nella carta, probabilmente una grossa fibra della pasta, in alto a destra.
Ma girando il francobollo, a luce radente, notiamo meglio

Ma quello che è simpatico è il fatto che il rullo che produceva la costolatura non ha guardato in faccia nessuno


In sostanza in un unico francobollo (mi sento di dire tranquillamente ben marginato) troviamo:
* il centro in risalto
* una inclusione naturale nella carta
* una grinza della carta
* la costolatura
ed il simpatico effetto che la costolatura ha procurato alla grinza.
Non sono cose di gran valore ma, a dimostrazione che ci si può divertire anche senza spendere capitali, io le trovo simpatiche e carine.
