

Massimo
a tutti,
Massimo
saluti a tutti.....ho rintracciato in collezione una crazia con l'ammaccatura nell'angolo sx in alto ma DIVERSA ai "vari modelli" che ha postato Pino. Per cui alle definizioni bisognerà dare una lettera progressiva o un numero tipo per tipo:
alla prossima, Franco
Massimo
Massimo
vikingo68 ha scritto:Ciao:![]()
Caro Massimo, la Toscana e suoi mi piacciono sempre più grazie a Voi che ci fate vedere tanti bei pezzi e ce ne spiegate le peculiarità.
Che dici, questi due pezzetti ho fatto bene a metterli in cascina?
Ogni commento è gradito. Grazie.
Carlo,
Grazie Luigi, pensa che per me sono bellissimi anche se non di primissima scelta...mannaggia a Massimo che ci fa vedere tutto quel ben di Dio, poi diventa difficile accontentarsi di esemplari normali.


Pino, dovrebbe essere interspazio di gruppo, mentre problemi occulti non dovrebbero essercene data la descrizione del francobollo fatta da un amico del Forum, comunque mi deve ancora arrivare poi ti saprò dire meglio e far vedere anche il verso.
2 Crazie con falla di stampa
Vi posto l'1 Quattrino con il difetto di stereotipo sulla prima O di FRANCOBOLLO .borbone0 ha scritto:Ciao: 2 Crazie con falla di stampa
APR o MAR (dovrebbe essere Serravezza) ...anche se distrutti i clichè non li buttavano tanto sapevano che il granduca se ne sarebbe tornato a breve in Austria 
borbone0 ha scritto:Ciao: Vi posto l'1 Quattrino con il difetto di stereotipo sulla prima O di FRANCOBOLLO .

Sul Quattrino vi sono tanti altri piccoli difetti: La seconda T di QUATTR ; 1 deformato ; l'ammaccatura della cornice fra C e O di FRANCOBOLLO ; la prima asta verticale di N di TOSCANO ed altro .......borbone0 ha scritto:Ciao: Sul Quattrino vi sono tanti altri piccoli difetti: La seconda T di QUATTR ; 1 deformato ; l'ammaccatura della cornice fra C e O di FRANCOBOLLO ; la prima asta verticale di N di TOSCANO ed altro .......
, ma anche le donne belle
sono più belle con qualche piccolo "difetto" o no?

