La valutazione di un francobollo dalla scansione

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

La valutazione di un francobollo dalla scansione

Messaggio da giandri »

Affronto questo argomento in considerazione di quanta importanza ha assunto oggi con le transazioni on line la scansione di un francobollo.
Io vi mostro questo francobollo per sentire i vostri pareri, le vostre opinioni.
Cosa ne pensate? Come vi sembra?
002SegnatasseLargeRecto.JPG

(L'immagine si ingrandisce cliccandovi sopra)
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
rodi
Messaggi: 425
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:02
Località: Roma

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da rodi »

Da quello che riesco a vedere:
- un dente corto in alto a sinistra
- trasparenza sopra e sulla cifra, probabilmente indice di linguella pesante o assottigliamento.

Ciao: Ciao:
STAFF

Roberto

Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.

Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da fildoc »

A prima vista a parte un paio di dentelli corti sembra buono!
Le trasparenze potrebbero essere quelle della filigrana corona.
Diciamo che senza cercare volutamente trabocchetti il davanti sembra in buone condizioni.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1665
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da Andrea61 »

Una piega in diagonale sull'angolo superiore destro?
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1339
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Se dovessi valutare dalla scansione direi che
si possono mettere in discussione alcuni dentelli leggermente più corti,mai mancanti però
e quella specie di crettatura in quel punto segnato
che appunto mi riserverei di vedere dal vero
002SegnatasseLargeRecto.JPG

sull'originalità sembra a posto
ma l'immagine ingrandita non aiuta ma direi che è a posto
Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
azteco1
Messaggi: 864
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

Andrea61 ha scritto:Una piega in diagonale sull'angolo superiore destro?


:mmm: ...anch'io ci stavo pensando ma....probabilmente no, perchè non la vedo sul dentello in alto dove in teoria dovrebbe finire la piega....mi sembra più probabile "forse" dovuta al segno della filigrana...forse :mmm:

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
bertone
Messaggi: 189
Iscritto il: 14 luglio 2007, 1:46
Località: Venaria Reale (TORINO)

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da bertone »

:mmm: :mmm: :mmm:
Oltre a qualche dentino corto, anche a me sembra di scorgere una traccia di linguella in corrispondenza delle zone più trasparenti. La centratura direi che è buona (i dentelli non intaccano in nessun lato la cornice), e la tinta mi sembra quella giusta. E anche a me quella in alto a destra sembra una piega.
Però.....
Osservando l'immagine ingrandita, ho come l'impressione di vedere delle tracce di un leggero annullo cancellato: non sparatemi se questa volta l'ho scritta più grossa del solito....
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto
La Licata Roberto
Iscritto nel vecchio forum dal 06 Agosto 2005
Colleziono Regno; Repubblica nuova e usata;
Aerogrammi, Biglietti e Interi Postali Regno e Repubblica; Franchigie Militari I e II Guerra Mondiale.
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da fabris »

002SegnatasseLargeRecto.JPG
Buon giorno a tutti e buon anno.Condivido le vostre opinioni,si può aggiungere qualche "piccolo difetto" di stampa (spero si possa definire così :OOO: ),tipo l'interruzione del bordo in basso,il tratto interno più corto e la non chiusura dell'ovale,ma penso che l'intenzione di Giandri sia più riferita alla scansione stessa più che all'FB.......solo una mia sensazione personale. Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da giandri »

Proviamo a girarlo...
002SegnatasseLargeVerso.JPG

(L'immagine si ingrandisce cliccandovi sopra)
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Sono l'ultimo degli ultimi, ma non mi piace l'angolo a dx. in alto.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da fildoc »

E' vero che l'angolo è piu' chiaro ..., ma senbra andarci sopra la firma di Raybaudi!
Per me, ribadisco la sensazione della prima volta: a vederlo via internet sembra buono :-)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

La gomma non raggiunge i dentelli e poi bisogna vedere il "finale della firma"

Ripeto, sono l'ultimo degli ultimi :mmm: :OOO: Non dico che non è buono, ma difettoso o riparato.
Ciao:
Ultima modifica di Giovanni Salvaderi il 11 gennaio 2009, 23:43, modificato 1 volta in totale.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1339
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Giovanni Salvaderi ha scritto:La gomma non raggiunge i dentelli e poi bisogna vedere il "finale della firma"

Ripeto, sono l'ultimo degli ultimi :mmm: :OOO:
Ciao:


Giovanni
Che la gomma non raggiunge i dentelli
è dimostrazione che non è rigommato
vedi si vede ancora benissimo su tutti i denti la prefilatura di separazione o di strappo
Da dietro sembra a posto, gomma integra
Ciao: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Massimo, ma allora nella mia profonda ignoranza, perche è assente in alto a dx.

Ovviamente è come dici tu, ma se non rigommato, come può mancare quella porzione? Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da fildoc »

Non è detto che manchi la colla forse è solo piu' chiara nell'angolo.
Potrebbe essere anche solo parzialmente mancante....
Non mi pare invece di vedere traccia di linguella....mentre davanti un segno piu' scuro orrizontale lasciava delle perplessita'.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1665
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da Andrea61 »

Quella che sospettavo essere una piega è solo un'increspatura della colla?! (ora è in alto a sinistra)
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da fabris »

.....mi devo arrendere ...... :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5770
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da cirneco giuseppe »

Se il prezzo fosse ragionevole potrei pensare di acquistarlo.
A sensazione mi piace, a sensazione...
I dentini corti sono abbastanza normale per il periodo.
Ma naturalmente una immagine, per quanto ben fatta, può sempre trarre in inganno là dove la luce crea dei giochi particolari che fanno prendere lucciole per lanterne.
Ma a sensazione continua a piacermi.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giorgio Zaffaroni
Messaggi: 291
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
Località: Milano

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da Giorgio Zaffaroni »

Ciao, trattandosi di un francobollo del 1869 mi sembra in buono stato di conservazione generale.
Un difetto però apprezzabile è il quarto dentello alto sx,troppo corto. Non sembrerebbe rigommato viste le sfilacciature sui dentelli. La scansione è ottima. A presto
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7182
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Valutare un francobollo dalla scansione

Messaggio da Antonello Cerruti »

Un esemplare di questa importanza va visto con grande attenzione.
Se le immagini sono fedeli e corrette, data la bellezza di un francobollo che è introvabile con centratura ottima, mi sembra un pezzo di notevole pregio.
I due dentini differenti rientrano nella norma e nella tolleranza dei francobolli di questo periodo, stampati su una carta davvero fragile e delicata.
Pieghe, assottigliamenti, mancanze di gomma ed altro mi sembrano da escludere.
Ciò vuol dire che il francobollo si può tranquillamente definire perfetto.
Ovviamente, i due dentini differenti possono incidere sulla valutazione commerciale determinando un lieve deprezzamento.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM