Provincie Napoletane (Note e appunti)

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Provincie Napoletane (Note e appunti)

Messaggio da marco castelli »

Frà il 1956 e il 1957, sulla rivista mensile "La Gazzetta Filatelica" a firma E.Fiecchi,
uscirono una serie di articoli sui delle province napoletane, mi sono sembrati interessanti, e ho pensato di proporveli.
Fatemi sapere se vi interessano e posterò anche gli altri che possiedo.
Un salutone, Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Provincie Napoletane (note e appunti)

Messaggio da pasfil »

:clap: Marco,
intanto grazie per l'anticipo. Sarà cosa gradita leggere gli altri articoli, di sicuro interesse per tutto il forum.
Non sempre si ha possibilità (proprio per difficoltà di reperimento) di leggere quei tanti e bellissimi articoli sulla filatelia pubblicati nel corso del tempo.
Con piacere ho letto anche gli altri tuoi recenti post.
ancora grazie.
Ciao: Ciao:
Pietro
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Re: Provincie Napoletane (note e appunti)

Messaggio da fabris »

:clap: :clap: :clap: :clap: Un immenso grazie,questi due già salvati,spero di leggerne altri grazie a te. Ciao: Ciao:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Provincie Napoletane (note e appunti)

Messaggio da Antonello Cerruti »

Per quei pochi che non lo sapessero, aggiungo che del saggio Masini da 5 gr. rosso bruno si conosce un esemplare passato per posta.
Nella tipografia Cattaneo, lavorava un operaio stampatore di nome Achille De Cristoforo che regalò un foglio di questi saggi ad un ragazzo, Carlo Mormile, che a sua volta consegnò una dozzina di questi esemplari ad alcuni suoi conoscenti.
Uno di questi - regalato ad un tale Gabriele Costa, fu applicato su una lettera diretta a Palermo che venne subito scoperta.
Il Masini, nonostante si fosse dato da fare ed avesse recuperato tutti i 99 esemplari mancanti, perse l'appalto delle poste.
Il saggio da 5 grana è ancora sulla lettera spedita in frode che rappresenta uno dei grandi classici della filatelia italiana ed è conservata fra i gioielli della Fondazione Mormino, a Palermo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
greg
Messaggi: 172
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:00
Località: R I M I N I

Re: Provincie Napoletane (note e appunti)

Messaggio da greg »

Ero uno dei pochi a non saperlo.

Grazie Antonello della bellissima aggiunta.

Ciao:

greg
ROBERTO QUONDAMATTEO
--------------------------------
greg@notabile.it
--------------------------------
A I S P --- A S P O T
--------------------------------
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Provincie Napoletane (note e appunti)

Messaggio da marco castelli »

Grazie Antonello per le ulteriori informazioni, davvero interessanti.
Vi posto il secondo articolo.
Salutoni, Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Provincie Napoletane (note e appunti)

Messaggio da pasfil »

:clap: :clap: Marco,
bravissimo ancora una volta.
Sul post ultimo pbblicato leggo ancora la parola "continua".
Non ci abbandonare, se riesci continua ancora, :OOO: così potremo conoscerne l'epilogo finale, altrimenti e come se avessimo visto solo il primo tempo di un magnifico film :cry: :cry: .
Grazie - saluti
Ciao: Ciao:
Pietro
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: Provincie Napoletane (note e appunti)

Messaggio da aurelio »

leggo solo adesso, Ciao:

iniziativa veramente lodevole da parte di Marco! :clap: :clap: :clap:

:cool: Ciao: Ciao: Ciao:
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Provincie Napoletane (note e appunti)

Messaggio da Antonello Cerruti »

greg ha scritto:Ero uno dei pochi a non saperlo.

Grazie Antonello della bellissima aggiunta.

Ciao:

greg


:ko: :desp:
Quel saggio su lettera, insieme a qualche centinaio di altri lotti - fra cui alcune grandissime rarità - facevano parte della collezione del Banco di Sicilia che doveva essere venduta all'asta dall'Italphil nel 1981.
Impiegai mesi a visionare la collezione, descrivere i francobolli, valutarli, farli fotografare e stampare il catalogo. :what:
Poi, come quasi tutti sanno, l'asta venne bloccata dal proprietario - il Banco di Sicilia - che ci ripensò e decise di far conluire tutta la raccolta nella Fondazione Mormino.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Provincie Napoletane (note e appunti)

Messaggio da marco castelli »

Mi dispiace proprio Antonello, doveva essere una collezione eccezionale, e poterla disperdere in asta quando ne eri il direttore sarebbe stato di certo un grande onore...
Veniamo al terzo articolo.
Salutoni, Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Provincie Napoletane (note e appunti)

Messaggio da pasfil »

Grazie Marco,
bravo ancora :clap: :clap: .
Attendo, o meglio, attendiamo ormai anche la 4^ puntata :pray: :pray: : Assieme ad altri ho preso posto in prima fila.
Cordialità.
Pietro

Revised by Lucky Boldrini - December 2009
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM