
Return To Sender & Missent Covers
Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante
Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati
I servizi postali per la Palestina sono gestiti dalle poste israeliane, non penso che tramite l'Egitto si risolva il problema. 

Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati
Non credo sia fattibile per il semplice motivo che non sei tu a poter stabilire il "giro" che farà la posta (via Iasraele o via Egitto).paolandia ha scritto:......Mandarla via Israele è da escludere, per cui pensavo di farla arrivare tramite poste egiziane. dite che la cosa è fattibile?........
Secondo la situazione che si sviluppa a Gaza (che sappiamo può cambiare di ora in ora) è al momento più probabile che ti ritorni al mittente da Bologna sigillata nel cellophane con una lettera di accompagnamento che spiega che il servizio postale è momentaneamente interrotto.

Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
- Riccardo Amarante
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati
Ciao,
il servizio postale a Gaza era gestito da Israele, passando intorno al 1995 all'autorità Palestinese. Per alcuni anni il servizio ha funzionato poi con la presa di potere di Hamas si è interrotto. Bisogna considerare comunque che la posta proveniente dai paesi occidentali e soprattutto dagli Usa veniva regolarmente cestinata......
quindi meglio non spedire a Gaza.
Facciamo un tentativo con gli altri territori della West bank.....ad esempio, potevamo mandare qualcosa a Betlemme con il Fb di Natale....
Riccardo

il servizio postale a Gaza era gestito da Israele, passando intorno al 1995 all'autorità Palestinese. Per alcuni anni il servizio ha funzionato poi con la presa di potere di Hamas si è interrotto. Bisogna considerare comunque che la posta proveniente dai paesi occidentali e soprattutto dagli Usa veniva regolarmente cestinata......

Facciamo un tentativo con gli altri territori della West bank.....ad esempio, potevamo mandare qualcosa a Betlemme con il Fb di Natale....
Riccardo



"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"
John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati


Avete mai pensato ad inviare una lettera andata - ritorno

Esempio:
Sul fronte e' affrancata con francobolli Italiani verso una destinazione X.
Al retro e' affrancata con francobolli di X in tariffa verso l'Italia.
E' come autospedirsi una lettera e mostrare con un solo documento le differenti tariffe.
Il destinatario non e' piu' uno sconosciuto ma per esempio il direttore di un ufficio postale che non dovra' far altro che imbucare nuovamente la lettera.

ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
- Riccardo Amarante
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati
Ciao,
interessante....
....ma funziona...
....prima si devono trovare i francobolli del posto X...
Hai esempi da postare??? Sono proprio curioso!
Riccardo

interessante....


Hai esempi da postare??? Sono proprio curioso!

Riccardo



"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"
John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati
Ciao Riccardo,
provero' nei prossimi giorni a creare una lettera, vediamo cosa ritorna.
La parte "stimolante" e' la ricerca della corretta tariffa, di un corretto destinatario, ed infine, la parte piu' difficile, dei francobolli necessari per l'affrancatura di ritorno.

provero' nei prossimi giorni a creare una lettera, vediamo cosa ritorna.
La parte "stimolante" e' la ricerca della corretta tariffa, di un corretto destinatario, ed infine, la parte piu' difficile, dei francobolli necessari per l'affrancatura di ritorno.

ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati
La parte più che stimolante oserei dire difficile, è il riuscire a provare che la lettera partì con già applicati i francobolli al verso per il viaggio di ritorno.
Se ci accontentiamo invece di una lettera andata-ritorno con le due affrancature, quella per il ritorno (con i francobolli del paese del primo destinatario) può essere apposta dal destinatario stesso dopo averla ricevuta.
Ed allora basta mettersi d'accordo con amici che vivono all'estero.

Se ci accontentiamo invece di una lettera andata-ritorno con le due affrancature, quella per il ritorno (con i francobolli del paese del primo destinatario) può essere apposta dal destinatario stesso dopo averla ricevuta.
Ed allora basta mettersi d'accordo con amici che vivono all'estero.

Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati
giandri ha scritto:La parte più che stimolante oserei dire difficile, è il riuscire a provare che la lettera partì con già applicati i francobolli al verso per il viaggio di ritorno.
Se ci accontentiamo invece di una lettera andata-ritorno con le due affrancature, quella per il ritorno (con i francobolli del paese del primo destinatario) può essere apposta dal destinatario stesso dopo averla ricevuta.
Ed allora basta mettersi d'accordo con amici che vivono all'estero.




Si potrebbero usare francobolli con bordi di foglio e/o appendici, vedi francobolli di Israele, e poi chiedere all'ufficio postale qui in Italia di annullare i francobolli al retro solo in quella zona.


ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
- Riccardo Amarante
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati
Ciao,
tornando a Gaza, L'UPU indica la seguente forma per scrivere correttamente:
"Items to localities in the Palestinian Authority should bear the full address as usual,
including the area: Gaza Strip or West Bank. The words via Israel should be added at
the end of the address. Please see the example below:
Mr. Abdel Example
Jala’a Tower
5th floor
REMAL
GAZA STRIP
VIA ISRAEL"
....restano comunque i miei dubbi sul servizio postale a Gaza
Riccardo

tornando a Gaza, L'UPU indica la seguente forma per scrivere correttamente:
"Items to localities in the Palestinian Authority should bear the full address as usual,
including the area: Gaza Strip or West Bank. The words via Israel should be added at
the end of the address. Please see the example below:
Mr. Abdel Example
Jala’a Tower
5th floor
REMAL
GAZA STRIP
VIA ISRAEL"
....restano comunque i miei dubbi sul servizio postale a Gaza

Riccardo



"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"
John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati
Anche io ho i miei dubbi sul fatto che Israele inoltri la posta a Gaza. Pensavo che forse si potrebe scrivere:
Mr. Abdel Example
Jala’a Tower
5th floor
REMAL
GAZA STRIP
PALESTINE
Ma non credo che arrivi.
Mr. Abdel Example
Jala’a Tower
5th floor
REMAL
GAZA STRIP
PALESTINE
Ma non credo che arrivi.
- Riccardo Amarante
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati
Ciao Paola,
i motivi sostanzialmente sono due, primo gli uffici postali di Gaza sono chiusi da tempo, secondo tutto quello che entra ed esce dai varchi, è sotto il potere discrezionale dell'esercito Israeliano, quindi almeno per il momento non vedo nessuna possibilità.
Riccardo

i motivi sostanzialmente sono due, primo gli uffici postali di Gaza sono chiusi da tempo, secondo tutto quello che entra ed esce dai varchi, è sotto il potere discrezionale dell'esercito Israeliano, quindi almeno per il momento non vedo nessuna possibilità.
Riccardo



"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"
John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati
Hello,
secondo me è proprio adesso che va spedita una raccomandata "via Israele":
è interessante infatti che la lettera torni indietro con un annullo del tipo "servizio sospeso", "zona di guerra"...
sempre che la posta italiana accetti la raccomandata per Gaza.
ciao fabiov

secondo me è proprio adesso che va spedita una raccomandata "via Israele":
è interessante infatti che la lettera torni indietro con un annullo del tipo "servizio sospeso", "zona di guerra"...
sempre che la posta italiana accetti la raccomandata per Gaza.
ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



- Riccardo Amarante
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati
Ciao Fabio,
si può provare, ma credo che sia una tombola se torna indietro......
Quando scoppiò la crisi in Georgia mandai una raccomandata ed una prioritaria in Sud Ossezia, ma ancora...... nisba!
Riccardo

si può provare, ma credo che sia una tombola se torna indietro......
Quando scoppiò la crisi in Georgia mandai una raccomandata ed una prioritaria in Sud Ossezia, ma ancora...... nisba!

Riccardo



"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"
John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

- Riccardo Amarante
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati
....
....sono dell'idea di trovare un indirizzo di un ente non governativo, tipo Mezza Luna Rossa, Onu ecc....forse ho già trovato qualcosa...
Riccardo


Riccardo



"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"
John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati
Riccardo Amarante ha scritto:........sono dell'idea di trovare un indirizzo di un ente non governativo, tipo Mezza Luna Rossa, Onu ecc....forse ho già trovato qualcosa...
Riccardo
![]()
![]()
forse ho trovato qualcosa anch'io...vi terrò informati su come va a finire la cosa
Per Riccardo: tu spedisci una raccomandata o una prioritaria?
Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati


http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... sVegas.jpg Avevo provato a spedirla presso il Bellagio Hotel qualche mese fa ed oggi è ritornata con un bel timbro "please return to sender" e la scritta RTS a mano. Sopra il nome del destinatario è stato scitto "concierge guest?" che tradotto sarebbe qualcosa come "portiere ospite?". A quanto pare anche spedire presso gli alberghi ha dei modesti risultati.



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati
Perché modesti risultati?paolandia ha scritto:...A quanto pare anche spedire presso gli alberghi ha dei modesti risultati...
Forse perché mancano i timbri postali americani?
Ma in questo caso la spedizione al mittente non è stata effettuata dal servizio postale, ma dall'albergo.
Probabilmente arrivata la lettera all'albergo, è stata passata al servizio portineria, che poteva avere la situazione degli ospiti presenti o in arrivo nell'albergo.
Così fatta la verifica, e forse anche trattenuta per un po' di tempo nell'attesa che si presentasse quell'ospite, la portineria dell'albergo ha ritenuto di riaffidarla al circuito postale per la spedizione al mittente.
Quindi nessun ulteriore bollo è stato apposto.
Poi la mancanza di annullamento da parte delle poste italiane... bè... quello è un tasto doloroso ormai noto...

Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
- Riccardo Amarante
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati
paolandia ha scritto:Per Riccardo: tu spedisci una raccomandata o una prioritaria?
Ho spedito una raccomandata.
Riccardo



"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"
John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati
In attesa di avere notizie della vostra corrispondenza verso la striscia di Gaza, vi mostro questa lettera prioritaria spedita a Baghdad il 28 marzo 2003 quando gli americani, con le forze di coalizione, stavano sferrando l'attacco finale alla città.
La busta, affrancata per 77 centesimi (zona 2, fino a 20 grammi), fu sigillata a Bologna dal CMP - CSI (Centro Scambio Internazionale) e rispedita al mittente con un avviso che spiega i motivi della restituzione.
La busta, affrancata per 77 centesimi (zona 2, fino a 20 grammi), fu sigillata a Bologna dal CMP - CSI (Centro Scambio Internazionale) e rispedita al mittente con un avviso che spiega i motivi della restituzione.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Re: Cover:Return to Sender-Missent e annulliNomi città cambiati
Ciao!
Oggi mi è arrivata uan lettera affrancata con un bollo italiano in euro ed un bollo della SOMALIA AFIS da 0,02 (cosa?) entrambi perfettamente annullati con la data del gennaio 2009. ... Sono rimasto un po' così.
Forse che si possono o si POTEVANO usare i bolli del mandato italiano in Somalia anche in Italia???
Questo è la domanda che mi sono posto ed a cui non so rispondere (ovvero secondo me la risposta è NO).
Poi per quanto riguarda la mia busta ho controllato meglio e visto che il bollo italiano è da 0,60 euro, l'ulteriore francobollo è stato considerato (o si può considerare) come una etichetta in più e quindi anche se erroneamente annulluta, fa cadere la mia bella ipotesi di considerare la cover come "BOLLO USATO ABROAD"!
ciao fabiov
P.S. quando ho tempo monto la busta
Oggi mi è arrivata uan lettera affrancata con un bollo italiano in euro ed un bollo della SOMALIA AFIS da 0,02 (cosa?) entrambi perfettamente annullati con la data del gennaio 2009. ... Sono rimasto un po' così.


Forse che si possono o si POTEVANO usare i bolli del mandato italiano in Somalia anche in Italia???
Questo è la domanda che mi sono posto ed a cui non so rispondere (ovvero secondo me la risposta è NO).
Poi per quanto riguarda la mia busta ho controllato meglio e visto che il bollo italiano è da 0,60 euro, l'ulteriore francobollo è stato considerato (o si può considerare) come una etichetta in più e quindi anche se erroneamente annulluta, fa cadere la mia bella ipotesi di considerare la cover come "BOLLO USATO ABROAD"!
ciao fabiov


P.S. quando ho tempo monto la busta
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!


