questa è la classifica definitiva dei francobolli italiani emessi nell'anno 2006, stilata secondo i risultati emersi dai sondaggi tenuti sul nostro Forum.
Risulta vincitore, ovvero quello che ha ottenuto il maggiore gradimento degli iscritti di F&F con un voto medio di 7,70, il foglietto dei francobolli celebrativi dei "XX Giochi Olimpici Invernali - Torino 2006":
Abbiamo avuto il piacere di avere tra i nostri iscritti (il suo nickname era "neofita") sul vecchio Forum l'autore di questi bei francobolli, Leonardo Coen Cagli, del quale riporto un intervento del 20 febbraio 2006:
il 20 febbraio 2006 neofita ha scritto:Sono decisamente nuovo (ma spero non intruso) in questo Forum e neofita del collezionismo filatelico. Tempo fa scelsi di collezionare francobolli (di tutte le nazioni) a soggetto sportivo: da ex-cestista e grafico/scenografo, queste straordinarie (talvolta) mini-opere mi hanno sempre affascinato. Non è facile, su superfici così piccole e con obiettivi di "comunicazione" così impegnativi, riuscire a creare una composizione che sappia contemporaneamente illustrare ed emozionare. La mia più grande ambizione, dunque, è sempre stata quella di riuscire a concepire un francobollo che sapesse soddisfare entrambe le esigenze e, inoltre, risultasse graficamente elegante. Tanto meglio se fosse stato a soggetto sportivo!!!
La fortuna ha voluto, parecchi anni dopo, offrirmi questa opportunità: le due serie di valori per le Olimpiadi di Torino 2006.
Obiettivi diversi (le località destinate a diventare teatro delle discipline Olimpiche invernali, la prima; le discipline stesse, la seconda) e di conseguenza (a mio avviso) tecniche illustrative diverse (acquarello integrato con grafica "vettoriale" per la prima serie; pura grafica bidimensionale e forte connotazione cromatica per la seconda).
Ho pensato di usare solamente grafica bidimensionale (a differenza della prima serie) per salvaguardare lo stile grafico "futurista" (perdonami la limitatezza del termine) scelto dal Toroc.
La parte più ardua è stata quella della dosatura dei colori (delle tonalità di azzurro, in effetti) per garantire il giusto risalto agli elementi grafici, la leggibilità corretta dei testi e dei valori e la sensazione di un insieme "invernale" elegante. Fare in modo che il lavoro da me fornito all'IPZSi garantisse gli stessi risultati cromatici in fase di stampa è stata forse la parte più delicata del percorso.
Gli archi che si possono identificare nella grafica di fondo del foglietto, resi "tridimensionali" da un gioco di ripetizioni in trasparenza della loro geometria, sono in realtà un dettaglio di un disegno ancora più ampio: una reinterpretazione della Piazza Castello di Torino, con le sue arcate e i suoi portici. Le stesse geometrie (declinate anche in altri colori) che sarà facile rintracciare su tutta la grafica che decora i Giochi e i materiali di comunicazione di Torino 2006.
Sono il peggior giudice per sentenziare se l'obiettivo è stato raggiunto, ma mi sento soddisfatto del risultato del mio lavoro.
Ringrazio tutti i partecipanti al Forum per i giudizi che hanno espresso nei loro messaggi (da quelli benevoli a quelli più critici): secondo me, non c'è strumento migliore per "crescere" in maniera critica nel proprio lavoro.
Un sincero e cordiale saluto a tutti.
Leonardo
P.S.: l'apprezzamento espresso da molti di voi relativamente a questa emissione (foglietto e singoli valori) va allargato al Toroc (Comitato Olimpico per le Olimpiadi Invernali di Torino 2006) che mi ha incaricato dell'onere ed onore di realizzare i bozzetti dei francobolli e a tutte le persone che in quel Comitato hanno lavorato per curare l'immagine coordinata dei Giochi Olimpici Invernali 2006. Sono loro che hanno realizzato le "icone" (pittogrammi, in termine tecnico) delle discipline sportive e la linea grafica di base riportata sui francobolli in questione, oltre che su tutti gli altri supporti di comunicazione dell'evento.
Qui di seguito la classifica completa dell'anno 2006:
Serie "XX Giochi Olimpici Invernali" - Votanti 67 - Voto = 7,70
Serie "Turismo 2006" - Votanti 49 - Voto = 7,37
Serie "Regioni d'Italia" - Votanti 52 - Voto = 7,27
Marina Militare: Portaerei "Cavour" - Votanti 47 - Voto 7,17
50 anni attività Corte Costituzionale - Votanti 41 - Voto = 7,17
Centenario nascita Luchino Visconti - Votanti 48 - Voto = 6,88
Mostra Il Regno d'Italia "Montecitorio" - Votanti 52 - Voto = 6,87
Gentile da Fabriano - Votanti 39 - Voto = 6,85
Vittime del terrorismo - Votanti 47 - Voto = 6,8
Maria Santissima Incaldana - Votanti 45 - Voto = 6,80
Serie "San Francesco Saverio / Sant'Ignazio di Loyola" - Votanti 50 - Voto = 6,78
V Centenario scomparsa Andrea Mantegna - Votanti 36 - Voto = 6,64
Centenario Targa Florio - Votanti 45 - Voto = 6,60
Calciatori "Panini" - Votanti 68 - Voto = 6,46
Campionati del Mondo di Scherma Torino 2006 - Votanti 48 - Voto = 6,42
Centenario nascita Ettore Majorana - Votanti 57 - Voto = 6,33
Campioni del Mondo 2006 - Votanti 69 - Voto = 6,33
50° anniversario riapertura teatro greco di Tindari - Votanti 71 - Voto = 6,31
Made in Italy - Gelato artigianale - Votanti 44- Voto 6,30
26° anniversario strage di Bologna - Votanti 54 - Voto = 6,30
Cinquantesimo anniversario Quattroruote - Votanti 52 - Voto = 6,17
Serie "Europa 2006" - Votanti 52 - Voto = 6,17
Centenario Comando Generale Guardia di Finanza - Votanti 46 - Voto = 5,96
Mosra filatelica "Le due Repubbliche" - Votanti 52 - Voto = 5,92
Natale (Adorazione dei Magi) - Votanti 50 - Voto = 5,84
Made in Italy - Marmo di Carrara - Votanti 50 - Voto = 5,82
V Centenario scomparsa Cristoforo Colombo - Votanti 45 - Voto = 5,80
5° Centenario gioco del Lotto - Votanti 53 - Voto = 5,75
50° anniversario Quotidiano "Il Giorno" - Votanti 41 - Voto = 5,71
Centenario nascita Enrico Mattei - Votanti 42 - Voto = 5,67
40° anniversrio USFI - Votanti 51 - Voto = 5,61
Centenario nascita Dino Buzzati - Votanti 52 - Voto = 5,40
Primo voto cittadini italiani all'estero - Votanti 52 - Voto = 5,35
Caduti di Nassiriya - Votanti 55 - Voto = 5,31
San Gregorio Magno - Votanti 53 - Voto = 4,89
Giornata della Filatelia - Votanti 62 - Voto = 4,89
Centenario Legione Allievi Guardia di Finanza - Votanti 43 - Voto = 4,86
Sistema Nazionale Aree Protette Terrestri e Marine - Votanti 43 - Voto = 4,84
Società Dalmata di Storia Patria - Votanti 48 - Voto = 4,81
Serie "Scuole ed Università d'Italia" - Votanti 49 - Voto = 4,69
Centenario ICOH - Votanti 54 - Voto = 4,67
70° anniversario Scuola Sci Cervino - Votanti 52 - Voto = 4,65
IX Giochi Paralimpici Invernali Torino 2006 - Votanti 51 - Voto = 4,61
Nilde Jotti: 60° anniversario diritto di voto alle donne - Votanti 59 - Voto 4,48
60° anniversario Assemblea Costituente - Votanti 44 - Voto = 4,32
Giornata internazionale della Montagna - Votanti 45 - Voto = 4,16
Campionati del Mondo di Bridge Verona 2006 - Votanti 57 - Voto = 3,84
Mondiali a squadre di scacchi Torino 2006 - Votanti 49 - Voto = 3,69
50° anniversario Poligono Sperimentale Interforze Salto di Quirra - Votanti 53 - Voto = 3,61
50° anniversario Autostrada del Sole - Votanti 4 - Voto = 3,60
Serie "Dedicato ai/alle diciottenni" - Votanti 56 - Voto = 3,57
Natale (Albero di Natale) - Votanti 46 - Voto = 3,50
Nazionale Italiana cantanti - Votanti 54 - Voto = 2,61
Centenario Traforo del Sempione - Votanti 43 - Voto = 2,51
Assemblea Generale Consiglio Internazionale Sport Militare - Votanti 51 - Voto = 2,33
Concludiamo mostrando l'immagine dell'emissione che su F&F ha ottenuto la peggior votazione media (2,33) tra tutti quelle dell'anno 2006, ovvero il francobollo ordinario dedicato all'"Assemblea Generale del Consiglio Internazionale dello Sport Militare (CISM)":

Luca