Il più alto ufficio postale provvisorio al mondo dovrebbe essere invece quello allestito presso il Campo Base a 5200 m. sul Monte Qomolangma (nome locale dell'Everest), dal quale proviene questa cover:
Con i suoi 3454 m. l'ufficio postale allo Jungfraujoch in Svizzera si candida ad essere il più alto d'Europa:
L'ufficio postale più alto d'Italia è (o era, non è sicuro che sia ancora aperto) quello di Cima Sasso Pordoi, aperto il 14/9/1963 presso il rifugio Maria a 2950 m. di altitudine.
Funzionante solo alcuni mesi all'anno, vi si arriva utilizzando la funivia oppure a piedi.
Senza dubbio da quell'ufficio si gode di una vista unica. Guardate qui:
http://www.canazei.org/sasspordoi/pordoi360.asp
Il rifugio prende il nome da Maria Piaz, di cui si parla in altra parte del nostro Forum:
viewtopic.php?f=3&t=6864&p=116822#p116822
In questa pagina sul sito del CAFINUT (Collezionisti Associati Filatelici Numismatici Torinesi) è possibile vedere alcuni bolli di uffici postali in altitudine, tutti con apertura stagionale:
http://utenti.lycos.it/cafinut/monti/monti.html
Per finire, restando in Italia, anche se allora il territorio era austriaco e le poste erano quelle imperiali, l'8 agosto 1901 viene aperta una Postablage al Rifugio Payer all'Ortler (3029 m.). Le Postablage erano una sorta di agenzie postali collegate ad un ufficio postale, in questo caso quello di St. Gertraud (Santa Geltrude d'Ultimo).

Luca
P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Febbraio / Giugno 2005
Contributi di maurizio, giandri, Gian e fabiov.