Per me è proprio così!!
Lungi da me voler far arrabbiare Alberto che ritengo uno dei pochi veri esperti in tariffe,
vorrei che però mi spiegasse una cosa.Sulla notifica che ho postato (del 1814) la tariffa per Livorno delle lettere "che si affrancano" per l'Italia è pari a
16 soldi ed 8 denari per un oncia di peso.
Ora stando ai miei calcoli questo corrisponde a 10 crazie ( o sbaglio???) prova ne sia anche che la tariffa della lettera semplice è di 3 soldi e 4 denari corrispondente a 2 crazie.
Sono le lettere che si ricevono che hanno una tariffa di 1 Lira, 13 soldi e 4 denari che corrisponderebbero a 20 crazie!!
Quindi non mi tornano le spiegazioni date da Alberto.
Ribadisco che
non sono assolutamente un esperto di tariffe toscane che sto studiando da pochi anni al contrario del
vero esperto che ritengo sia Alberto, ma da buon ingegnere mi piace trovare la soluzione che soddisfi il calcolo matematico!!!
Dove sta l'errore????