I racconti filatelici di ameis33 - Ditelo con un francobollo

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
ameis33
Messaggi: 281
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:38

I racconti filatelici di ameis33 - Ditelo con un francobollo

Messaggio da ameis33 »

Ditelo con un francobollo

Giovanni era una persona a modo, ma molto timida e non sarebbe mai stato capace di approcciare Elisa per invitarla ad uscire insieme. Ma riuscito con uno stratagemma ad avere il suo indirizzo, decise di prendere il toro per le corna e di scriverle una lettera. Pur se era stato rimandato in italiano quando studiava alle scuole superiori, aveva col tempo imparato a scrivere bene, anzi, le sue lettere erano decisamente efficaci ed attraenti. Non eccessivamente galanti, ma neanche troppo crude e dirette. Era impossibile che chiunque minimamente disposto non ne restasse affascinato, e fu così che Elisa decise di rispondere a quella sua prima lettera, pur mantenendo il rapporto solamente epistolare.

A Giovanni la cosa non dispiacque, anzi, gli era congeniale. In fondo si trovava a giocare su un terreno a lui favorevole, e quindi prosegui su questa strada coltivando un rapporto per lui importante.

Giovanni dedicava molta attenzione a tutto ciò che scriveva. Sceglieva con cura ogni singola parola, le misurava, pensava a tutti i possibili modi in cui le sue parole potessero essere colte, e se solo minimamente gli veniva il dubbio di un possibile fraintendimento, le cambiava. Da buon collezionista di francobolli, prestava molta attenzione anche alla preparazione della lettera. Il francobollo veniva scelto in modo che il disegno ricordasse quello che la lettera conteneva. Se il tono del discorso era serio, allora sceglieva un austero prioritario. Se rimaneva su temi comuni, una donnina andava benissimo. Quando voleva riprendere Elisa per un errore che aveva commesso nella stesura di una pratica, ecco il commemorativo sugli asini. Quando voleva essere galante, il commemorativo di chanel, il cui profumo ricordava proprio quello del nr. 5 (i francobolli profumati non erano una novità, ma questo connubio tra le poste e note case profumiere era stata un'incredibile trovata pubblicitaria per le poste italiane).

Dopo circa quattro mesi di questa relazione, Elisa si senti pronta per un incontro dal vivo. Oramai aveva superato tutti quei dubbi e quelle diffidenze che una relazione così strana si portava dietro. Scelse comunque un luogo pubblico, al centro e molto frequentato, perchè, si sa, non si sa mai...

Dopo tanto tempo che si scrivevano, anche Giovanni aveva oramai superato le barriere che la timidezza gli avrebbe messo davanti se questo incontro si fosse svolto tempo addietro. Ed infatti, tutto procedette nel migliore dei modi. L'incontro fu piacevole e divertente. Elisa e Giovanni non si sentivano per niente imbarazzati ed iniziarono a farsi tutta una serie di piccole confidenze, che per pudore o per timore non avevano mai fatto nelle loro lettere. E Giovanni gli spiego tutta la cura che lui riponeva nella preparazione delle lettere e nella scelta dei francobolli. Ma di certo non era ancora pronto per una dichiarazione d'amore dal vivo, e quando si lasciarono, lui le disse di aspettare la prossima lettera...

Elisa si sentiva a metà tra l'incuriosito ed il divertito per il particolare dei francobolli, a cui, da non collezionista, non aveva davvero mai fatto attenzione. E, tornata a casa, si affretto a rileggere tutte le lettere nel desiderio di toccare con mano quello che Giovanni le aveva detto. Fantastico, penso... "Sono proprio curiosa di ricevere la prossima lettera. Chissa cosa mi voleva dire Giovanni..."

Quest'ultima lettera fu scritta mettendoci dentro cento volte la cura che normalmente vi ci riponeva. Come francobollo fu scelto un commemorativo appena emesso della serie "Ti amo", rappresentante una donna assorta, con una rosa in mano, mentre ne odora il profumo. Niente poteva essere più indicato a sottolineare le sue parole... E la mattina dopo, come le altre volte, si presento all'ufficio postale, diede la busta alla gentile signora perchè la spedisse, raccomandandosi di trattarla con ogni cura... e se ne andò, felice...

AARGGG... COS'HAI FATTO, PEZZO DI SOMARO... !$£("&%$="$/(?)£?)( BIP BIP...

Così tuono l'impiegata dell'ufficio postale, quando il fattorino le rovescio il boccettino dell'inchiostro sulla lettera che le era appena stata consegnata proprio con la raccomandazione di averne la massima cura... Non che conoscesse questo strano signore, ma era evidente che era un collezionista, già tante altre volte le aveva portato lettere con affrancature così particolari... "E adesso cosa faccio?". Avrebbe potuto spedirla così, sarebbe arrivata lo stesso, ma l'inchiostro era caduto proprio sul francobollo... Pensò che non poteva fare un torto del genere ad un collezionista. Dopo aver riflettuto un attimo, decise di staccare il francobollo rovinato con del vapore e di incollare al suo posto un foglietto. Il foglietto avrebbe coperto la macchina, la carta scura non avrebbe lasciato trasparire nulla, e poi il foglietto era al suo primo giorno di emissione. "Ecco, una FDC non filatelica...". e così fece...

Giovanni, arrivato in ufficio, era troppo eccitato per iniziare subito a lavorare. Decise di andare su internet a dare un'occhiata al forum... Andando tra gli ultimi post, in cima alla lista, c'era quello relativo alle ultime emissioni: EMESSO IL FOGLIETTO COMMEMORATIVO PER LA LOTTA ALL'AIDS ED ALLE ALTRE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI...
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Secondo racconto filatelico (?) di pura invenzione

Messaggio da cirneco giuseppe »

:ris: :ris: :ris: :uah: :ris: :ris: :ris:

Povero Giovanni, un così bel rapporto rovinato da un caffè...
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7000
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Secondo racconto filatelico (?) di pura invenzione

Messaggio da Antonello Cerruti »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Antonello Cerruti
Avatar utente
lleigor
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 16:59
Località: Roma

Re: Secondo racconto filatelico (?) di pura invenzione

Messaggio da lleigor »

FANTASTICO!!!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Gianluca Carnicchia

Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Secondo racconto filatelico (?) di pura invenzione

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Da brivido.......
:clap: :clap: :clap:
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1961
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Secondo racconto filatelico (?) di pura invenzione

Messaggio da Vacallo »

Bellissimo, complimenti!!
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
lleigor
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 16:59
Località: Roma

Re: Secondo racconto filatelico (?) di pura invenzione

Messaggio da lleigor »

Mi domandavo se non sarebbe il caso, prima o poi, di raccogliere tutti questi brevi racconti filatelici in un volumetto....
Nella mia libreria non ci starebbe affatto male!
Ciao: Ciao:
Gianluca Carnicchia

Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 230
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Secondo racconto filatelico (?) di pura invenzione

Messaggio da rodedo »

ameis33 ma di professione fai lo scrittore? :f_???:

Revised by Lucky Boldrini - February 2010
-
Rosario
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM