OK RAGAZZI!
Vi informo che ho iniziato una nuova raccolta di MISSENT cover!
E' molto particolare e molto interessante.... e molto personale...
si tratta di lettere indirizzate correttamente al vostro indirizzo di casa e che le solerti poste italiane, hanno respinto al Mittente con le causali più varie...
Dopo di che voi dovete riuscire a ricontattare il mittente e farvi spedire nuovamente la vecchia cover con su il modulino con la causale.
Raccolta diffcile????
Non direi... oggi su 6 lettere pervenutemi DUE ERANO DI SECONDO RITORNO!!!!!!!!

Datemi un po' di tempo e vi monto le due cover.
In una speditami dagli Stati Uniti a inizio dicembre 2008 risultavo "sconosciuto", pur abitando da trent'anni all'indirizzo correto che c'era sulla busta...
la seconda più recente: una raccomandata dal Vaticano del 7/2 dove mancando il numero civico era stata rispedita al mittente con causale per "INDIRIZZO insufficiente" (anche se io sto al numero 1 e la via è cortissima.... e mi conoscono anche le pietre, ma non evidentemente i POSTINI che cambiano in continuazione...).
Cosa costano questi disservizi alle Poste? Cosa costano ai cittadini? Cosa si fa per i poveri postini precari che quando finalmente hanno conosciuto la propria zona vengono sostituiti da altri precari? che non conoscono nessuno, impiegano il doppio del tempo e fanno delle cavolate tipo quelle descritte???????
Siccome di lettere del genere che mi sono ritornate dall'Estero dopo una paio di mesi, ne ho altre... ho deciso di iniziare questa particolare raccolta
POI faro' un BELL'ARTICOLO E CHISSA' se qualcuno mi saprà dire perchè succedono queste cose.....
Ah, dimenticavo... le lettere che in questi ultimi mesi invece sono andate perse -anche se presumibilmente indirizzate correttamente a me,- CHI ME LI RIMBORSA??? LE POSTE?????
Siamo al ridicolo... meno male che tutto questo mi dà lo spunto per un articolo che avrà il titolo di: "IL POSTINO SUONA SEMPRE DUE VOLTE... ma la prima volta NON ti consegna la lettera..."
Ciao fabiov

SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito
www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito
www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
