Praga 1962 - L'inno dell'Esposizione Mondiale di Francobolli

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dell'area appartenuta alla ex Cecoslovacchia
Rispondi
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Praga 1962 - L'inno dell'Esposizione Mondiale di Francobolli

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Nel 1961, per propagandare la manifestazione filatelica internazionale "Praga 62", che si sarebbe svolta l'anno seguente, le Poste cecoslovacche emisero questa bella serie:
7.JPG

I valori che la compongono illustrano varie attività economiche del Paese, legate ad un territorio.
Ogni francobollo reca la scritta "Esposizione mondiale di francobolli" in una lingua diversa oltre a quella nanzionale. In quello da 3 Corone, dedicato alle industrie metallurgiche di Brno, essa è in Italiano:
4.JPG

La serie è stampata con la consueta maestria in rotocalco e calcografia combinati fino al valore da 4 Corone, mentre il 5 Corone è stampato in calcografia piana a cinque colori.
Questo stesso valore fu stampato in piccoli fogli di quattro:
5.JPG

Questa la busta primo giorno di emissione:
2.JPG

Va forse precisato che le Poste cecoslovacche curavano, oltre alla stampa della serie, anche quella delle FDC, realizzate sempre in calcografia.
Ecco, infine, l'oggetto strano:
1.JPG

Si tratta di un disco, i cui solchi, probabilmente, non sono visibili, del tipo di quelli che ricordo di evere visto, distribuiti gratuitamente per propaganda pubbblicitaria, negli anni Sessanta del secolo XX.
Sul retro di questo "disco" di forma rettangolare, una scritta chiarisce che si tratta dell'inno dell'imminente esposizione. Ma guarda, addirittura un inno, per "Praga 62"!
Il prezzo dell'oggetto, distribuito non so come, forse nei padiglioni dell'esposizione, corrisponde a quello del francobollo che lo illustra.
Confesso che, pur disponendo di un giradischi, non ho avuto il coraggio di fare la prova del suono. Se lo metto sotto la puntina dovrei forse considerarlo "usato", mentre io colleziono i francobolli cecoslovacchi nella condizione **. Eppure sono fortemente tentato di farlo, per sentire un motivo, così pomposamente intitolato, risalente a quasi cinquant'anni fa.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Una bella serie ed uno strano oggetto

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Sergente rimango sempre affascinato dalla bellezza di questi fb. spettacolari, con particolari minuziosi e perfetti :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ogni tua immagine postata è un piacere per me e per tutti che ti leggono, continua così :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giorgio Zaffaroni
Messaggi: 291
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
Località: Milano

Re: Una bella serie ed uno strano oggetto

Messaggio da Giorgio Zaffaroni »

Ciao Sergente Ciao: Ciao: complimenti per questa splendida serie impreziosita dalla calcografia, un classico nelle emissioni cecoslovacche :clap: ho avuto un flash back! ti ricordi che radio Praga negli anni '80 trasmetteva anche in lingua italiana? Ciao:
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Una bella serie ed uno strano oggetto

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Giorgio Zaffaroni ha scritto:Ciao Sergente Ciao: Ciao: complimenti per questa splendida serie impreziosita dalla calcografia, un classico nelle emissioni cecoslovacche :clap: ho avuto un flash back! ti ricordi che radio Praga negli anni '80 trasmetteva anche in lingua italiana? Ciao:

Ciao, Giorgio. Premetto che ho sempre amato ed amo tuttora la radio, mantre seguo pochissimo le trasmissioni televisive. Ricordo le trasmissioni in lingua italiana di Radio Praga, i suoi notiziari soprattutto. Io mi riferisco agli anni Sessanta. Esistevano trasmissioni simili da tutte le radio dei Paesi del blocco orientale; ricordo una Radio Budapest, Radio Bucarest, Radio Mosca, Radio Tirana (la Radio del Paese ribelle a Mosca in nome dello Stalinismo). Si favoleggiava di una Radio Pechino che pare trasmettesse nella nostra lingua, ma io non l'ho mai sentita, forse per carenza del mio apparecchio radio. Queste trasmissioni mi affascinavano, nonostante il loro contenuto e il loro tono fosse penosamente simile: erano voci che provenivano direttamente dall'interno della "cortina di ferro", come si diceva allora. Seguivo soprattutto Radio Praga, perchè era quella che si captava meglio. Ricordo che vi si proponevano anche quiz filatelici, le cui soluzioni erano facilissime, con premi in francobolli cecoslovacchi (rigorosamente usati o al massimo su buste primo giorno). Radio Praga però mi è cara perchè, dalla Primavera del 1968, cambiò gradualmente tono, cambiò contenuti: ena iniziata la Primavera di Praga ed io seguii lo sfortunato tentativo di Dubcek proprio (non esclusivamente, ovvio) da questa Radio.
Dopo l'intervento sovietico, ricordo una redattrice che piangeva mentre desciveva la nuova, tremenda situazione. La Radio rimase per qualche mese una voce libera, pur stretta nella morsa d'acciaio degli occupanti. Solo all'inizio del 1969 si provvedette aa "normalizzarla". Oggi esistono trasmissioni in lingua straniera di Radio Praga, ma non in lingua italiana: non so perchè.
Sì, ricordo le trasmissioni in lingua italiana di Radio Praga.
Ciao: Ciao:
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Una bella serie ed uno strano oggetto

Messaggio da giandri »

Mi dispiace interrompere i ricordi su Radio Praga (che ho anche io, come delle altre trasmissioni radio d'oltre cortina in lingua italiana di quegli anni), per tornare all'"oggetto strano" mostrato da ilsergente.
Sì, nella scansione si riesce ad intravvedere l'area circolare dei solchi.
Ma una curiosità: è presente il foro centrale (quello che serve per fissarlo sul piatto del giradischi)? Io non riesco a vederlo.
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Una bella serie ed uno strano oggetto

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

giandri ha scritto:Mi dispiace interrompere i ricordi su Radio Praga (che ho anche io, come delle altre trasmissioni radio d'oltre cortina in lingua italiana di quegli anni), per tornare all'"oggetto strano" mostrato da ilsergente.
Sì, nella scansione si riesce ad intravvedere l'area circolare dei solchi.
Ma una curiosità: è presente il foro centrale (quello che serve per fissarlo sul piatto del giradischi)? Io non riesco a vederlo.
Ciao:

Ciao giandri. Il foro c'è, ma il foro è cieco, se posso usare il termine, cioè il coriandolo è ancora aderente.
Ciao: Ciao:
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Una bella serie ed uno strano oggetto

Messaggio da giandri »

Ho capito, una specie di prefustellatura.
Allora sì che è peccato "usarlo".
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 730
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: Una bella serie ed uno strano oggetto

Messaggio da Ypsilon »

Nell'ingrandimento dell'immagine si nota...
E' da capire quando questo francobollo è ritenuto usato, oppure c'è lo stato di "ascoltato"?

Revised by Lucky Boldrini - February 2010
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Rispondi

Torna a “Repubblica Ceca e Slovacchia”

SOSTIENI IL FORUM