Dona loro un aspetto migliore e più presentabile, oltre a ripulirli e disinfettarli da germi, batteri e altro.

Moderatore: robymi
 Consigli e suggerimenti per il lavaggio dei francobolli
						Consigli e suggerimenti per il lavaggio dei francobolli
		
giandri ha scritto:Ognuno naturalmente si regola come meglio crede, ma ai francobolli usati in genere un bel lavaggio non può far loro che bene.
Dona loro un aspetto migliore e più presentabile, oltre a ripulirli e disinfettarli da germi, batteri e altro.


 
 




 
 


 
   
  
  
   
 Mi raccomando che sia microscopica.cirneco giuseppe ha scritto:...Una microscopica goccia di ipoclorito di sodio (candeggina) nell'acqua tiepida per togliere l'alone di stanchezza.
 Fa un altro risciacquo
  Fa un altro risciacquo  
 
Personalmente ricerco sempre la candeggina "della nonna", cioè quella che costa meno ed ha meno profumi ed è più pericolosa...se usata impropriamente.vikingo68 ha scritto:X Pino: è idonea qualsiasi varechina o le profumate e/o ledelicate non vanno bene??
Grazie.




 ). Dopo anni che non faccio più questo lavoretto ad oggi avrei qualche perplessità, ma presto dovrò mettermici di santa pazienza ed inizierò da FB di valore nullo tanto per vedere se ho sempre la mano di 18 anni fa...
 ). Dopo anni che non faccio più questo lavoretto ad oggi avrei qualche perplessità, ma presto dovrò mettermici di santa pazienza ed inizierò da FB di valore nullo tanto per vedere se ho sempre la mano di 18 anni fa... 
  
 cirneco giuseppe ha scritto:Giovanni, prova prima con un usato con qualche macchietta di ruggine.
 
   
   
  




Giovanni Salvaderi ha scritto:cirneco giuseppe ha scritto:Giovanni, prova prima con un usato con qualche macchietta di ruggine.
Ho deciso Pino sacrificherò il pezzo più pregiato della mia collezione


Grazie Andrea dell'incoraggiamento
 
  
  


 Giovanni questo più che di un bagnetto avrebbe bisogno di... una rinoplastica.
 Giovanni questo più che di un bagnetto avrebbe bisogno di... una rinoplastica.  
   
   
  
  
  
   
  
  
  
 domandina, ma la carta assorbente non rilascia colore
 domandina, ma la carta assorbente non rilascia colore  ne ho di blu
 ne ho di blu

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: domandina, ma la carta assorbente non rilascia colorene ho di blu
 
  
 
   
   
   
   
   adesso lo vendo subito su Ebay
 adesso lo vendo subito su Ebay  
 


 
   Grazie Tantissime a Beppe per la sua stupenda e completa miniguida.
  Grazie Tantissime a Beppe per la sua stupenda e completa miniguida.  
   
  Bravo Giovanni, la cavia ne ha tratto indubbi vantaggi estetici.
 Bravo Giovanni, la cavia ne ha tratto indubbi vantaggi estetici.  
  
   
  piccola considerazione seriosa.... quante volte Paolo C. ha parlato anche di stato di conservazione che altera sicuramente anche la possibile classificazione della tinta, ecco qua un esempio lampante di ciò che Paolo asserisce (anche se non ce ne era bisogno
 piccola considerazione seriosa.... quante volte Paolo C. ha parlato anche di stato di conservazione che altera sicuramente anche la possibile classificazione della tinta, ecco qua un esempio lampante di ciò che Paolo asserisce (anche se non ce ne era bisogno  ) la tinta è completamente cambiata
 ) la tinta è completamente cambiata  
 



