Riconoscimento di interspazi di gruppo e bordi di foglio

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Riconoscimento di interspazi di gruppo e bordi di foglio

Messaggio da francesco losinno »

http://i44.tinypic.com/jfb70w.jpg
jfb70w.jpg


Interspazio o angolo di foglio?

Ciao: Ciao: :cof: :cof:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Angolo di foglio o interspazio??

Messaggio da giandri »

Angolo di un quartino di cento esemplari (era stampato in fogli di 4x100).
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Re: Angolo di foglio o interspazio??

Messaggio da francesco losinno »

Interno??
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Angolo di foglio o interspazio??

Messaggio da giandri »

Ora, fino a stasera, non ho la possibilità di vedere un foglio completo per essere certo al 100%.
Comunque direi che si tratta del primo quartino (quadrante in alto a sinistra).
Infatti se fosse stato il terzo, avrebbe dovuto avere le scritte marginali orizzontali capovolte (base verso l'interno).
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7017
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Angolo di foglio o interspazio??

Messaggio da Antonello Cerruti »

La soprastampa è originale; gli annulli (se originali) sono sicuramente di favore.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
marcadabollo

Re: Angolo di foglio o interspazio??

Messaggio da marcadabollo »

giandri ha scritto: Comunque direi che si tratta del primo quartino (quadrante in alto a sinistra).
Infatti se fosse stato il terzo, avrebbe dovuto avere le scritte marginali orizzontali capovolte (base verso l'interno).
Confermo quanto dice Andrea: è un blocco dal 1° quartino. Il fatto che il margine destro sia dentellato all'esterno dice appunto che si tratta del 1° o del 3° quartino, la posizione delle scritte marginali chiarisce quale dei due sia.
I francobolli stampati in tipografia, inizialmente da De La Rue poi dall'OCV, erano in fogli da 400 pezzi, divisi in 4 quartini da 100 esemplari, separati tra loro da un spazio pari ad una vignetta. Lo spazio verticale era dentellato a metà larghezza dal pettine (in quel punto interrotto in orizzontale), mentre l'interspazio orizzontale non poteva avere lo stesso trattamento perchè ciò avrebbe richiesto che il pettine in quel punto si muovesse per metà soltanto del suo passo normale.
Michele
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Angolo di foglio o interspazio??

Messaggio da giandri »

Ringrazio Michele che mi ha fatto ricordare che stasera dovevo guardare a casa di trovare una immagine.
Eccola (è ben nota e pubblicata), così il discorso, anche visivamente, si completa
File0002.JPG
(Cliccando sull'immagine, essa si ingrandisce un po')
Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - February 2010
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM