1930-31: il Catalogo Bernardelli
Moderatore: Alex
Re: Catalogo Bernardelli
Come riferimento bibliografico riporto quanto scritto nell'Indice Analitico della ristampa anastatica de Il Corriere Filatelico edito da Vaccari.
1930 - Catalogo degli annullamenti postali italiani di propaganda e pubblicita'; pag. 226
1931 - Catalogo degli annullamenti postali italiani di propaganda e pubblicita'; pag. 44,71,97,128,157,185,210,236,260,297,325
1932 - Catalogo degli annullamenti postali italiani di propaganda e pubblicita'; pag. 14,33
1933 - Catalogo degli annullamenti postali italiani di propaganda e pubblicita'; pag. 63
Poi non so se sia in tema con l'argomento trattato ho anche trovato:
(domani mattina posso arrampicarmi sulla libreria e verificare, se vi serve)
1936 - Annulli meccanici italiani: Lotteria di Merano; pag. 163,184
1937 - Annulli meccanici italiani; pag. 67,112
1938 - Annulli meccanici pubblicitari; pag. 84
1930 - Catalogo degli annullamenti postali italiani di propaganda e pubblicita'; pag. 226
1931 - Catalogo degli annullamenti postali italiani di propaganda e pubblicita'; pag. 44,71,97,128,157,185,210,236,260,297,325
1932 - Catalogo degli annullamenti postali italiani di propaganda e pubblicita'; pag. 14,33
1933 - Catalogo degli annullamenti postali italiani di propaganda e pubblicita'; pag. 63
Poi non so se sia in tema con l'argomento trattato ho anche trovato:
(domani mattina posso arrampicarmi sulla libreria e verificare, se vi serve)
1936 - Annulli meccanici italiani: Lotteria di Merano; pag. 163,184
1937 - Annulli meccanici italiani; pag. 67,112
1938 - Annulli meccanici pubblicitari; pag. 84
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
Re: Catalogo Bernardelli
Ciao Andrea,
con il materiale di cui disponi tu riusciamo ad integrare le pagine mancanti di Morek ?
Lui ha già trovato molto ma qualcosa dovrebbe mancare.
Le pagine della seconda metà degli anni '30 a cui fai riferimento sono integrazioni al lavoro iniziale ( del 1930-31 ) e immagino siano state impostate con lo stesso criterio.
Spero tu riesca a recuperarle.
con il materiale di cui disponi tu riusciamo ad integrare le pagine mancanti di Morek ?
Lui ha già trovato molto ma qualcosa dovrebbe mancare.
Le pagine della seconda metà degli anni '30 a cui fai riferimento sono integrazioni al lavoro iniziale ( del 1930-31 ) e immagino siano state impostate con lo stesso criterio.
Spero tu riesca a recuperarle.
Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Re: Catalogo Bernardelli
Ciao Alessandro,
purtroppo non credo sia possibile fare una scansione e pubblicarla poiche' c'e' il copyright.

purtroppo non credo sia possibile fare una scansione e pubblicarla poiche' c'e' il copyright.


ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
Re: Catalogo Bernardelli
Ciao,
se scansioni una pagina o due di un libro e ne citi la fonte credo tu possa farlo.
A noi non servono tante pagine ma solo alcune info tecniche sparse qua e la sulle pubblicazioni.
Al limite chiediamo all'editore il permesso di fare un paio di scansioni di qualche pagina del suo libro.

se scansioni una pagina o due di un libro e ne citi la fonte credo tu possa farlo.
A noi non servono tante pagine ma solo alcune info tecniche sparse qua e la sulle pubblicazioni.
Al limite chiediamo all'editore il permesso di fare un paio di scansioni di qualche pagina del suo libro.

Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Re: Catalogo Bernardelli
siska ha scritto:Ciao Alessandro,
purtroppo non credo sia possibile fare una scansione e pubblicarla poiche' c'e' il copyright.
![]()
Ma il copyright non scade a 70 anni dalla pubblicazione???

Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Re: Catalogo Bernardelli
maurizio ha scritto:siska ha scritto:Ciao Alessandro,
purtroppo non credo sia possibile fare una scansione e pubblicarla poiche' c'e' il copyright.
![]()
Ma il copyright non scade a 70 anni dalla pubblicazione???
maurizio
Che io sappia Vaccari ha acquistato i diritti de Il Corriere Filatelico del quale poi ne ha fatto una ristampa anastatica.


ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
Re: Catalogo Bernardelli
ciao
ho preso le scansioni dall'originale e non dalla ristampa, che non sapevo ci fosse, ed essendo una pubblicazione di più di settanta anni fa non mi ero posto il problema. Se pùo diventare una violazione del diritto di copyright prego un moderatore di rimuovere le immagini ed, eventualmente, le manderò per email a chi le vuole. Ho già abbastanza problemi con il lavoro e non voglio diventare un criminale per diletto. Se qualcuno riesce poi a mettere insieme il mancante...
Ciao
Umberto
ho preso le scansioni dall'originale e non dalla ristampa, che non sapevo ci fosse, ed essendo una pubblicazione di più di settanta anni fa non mi ero posto il problema. Se pùo diventare una violazione del diritto di copyright prego un moderatore di rimuovere le immagini ed, eventualmente, le manderò per email a chi le vuole. Ho già abbastanza problemi con il lavoro e non voglio diventare un criminale per diletto. Se qualcuno riesce poi a mettere insieme il mancante...
Ciao
Umberto
- Giovanni Piccione
- Amministratore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
- Località: Sicilia
Re: Catalogo Bernardelli
Mi servirebbe sapere quante pagine sono state copiate e di quante pagine è composto il volume.


"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Re: Catalogo Bernardelli
i dodici numeri sono rilegati e la numerazione delle pagine dell'anno arriva a 344. Le scansioni sono di 40 pagine divise come hai visto mese per mese. Comunque cancellale e si fa in altro modo.
Umberto
Umberto
- Giovanni Piccione
- Amministratore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
- Località: Sicilia
Re: Catalogo Bernardelli
40 pagine su 344 sono lecite senza fini di lucro.
Non è necessario cancellarle, puoi stare tranquillo.

Non è necessario cancellarle, puoi stare tranquillo.

"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
- torinesearoma
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
- Località: Roma
Re: catalogo bernardelli
francyphil ha scritto:Sembra veramente interessante.![]()
![]()
qualcuno ha idea di che annulli manuali stia parlando qui?
Non sono esclusivamente gli pseudo meccanici, ma in generale di annulli manuali in uso a normali uffici PT con scritte commemorative, ad esempio
Assisi, Assisi Staz, Santa Maria degli Angeli: annulli manuali per il VII centenario francescano usati nel 1926-1927 dai tre uffici postali
Gli altri li puoi evincere dalla catalogazione.
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Re: Catalogo Bernardelli
Allego pagine mancanti 

ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
Re: Catalogo Bernardelli
Allego pagine mancanti 

ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
Re: Catalogo Bernardelli
Allego pagine mancanti e con questo ho finito, buona lettura e studio 

ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
Re: Catalogo Bernardelli
Mi aggiungo ai ringraziamenti ... informazioni molto interessanti !!!
Simone


Simone
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- Annulli e storia postale dell'antica provincia di Como (attuali Varese e Como) dal periodo napoleonico ai primi anni del XX secolo.
- Regno su busta.
- Natanti lago Maggiore e di Como
Re: Catalogo Bernardelli
Grazie mille Morek

Revised by Lucky Boldrini - February 2010



Revised by Lucky Boldrini - February 2010
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004