Il perchè del colore azzurro di Trinacria e Crocetta

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Il perchè del colore azzurro di Trinacria e Crocetta

Messaggio da sergio de villagomez »

Buona domenica a tutti.
Leggendo il libro di Emilio Diena sui francobolli del Regno di Napoli, sono rimasto stupito quando ho letto questo "Mi fu chiesto perché per il nuovo valore di 1/2 tornese sia stato scelto il colore azzurro. Non mi é riuscito di trovare al riguardo alcun accenno. Mi sembra probabile che siano corsi soltanto degli accordi verbali. E' da ritenere che si sia voluto semplicemente adottare un colore che permette di ottenere stampe calcografiche ben distinte ed appariscenti" :oo: :oo: :oo: . Possibile che il Maestro non sapesse il perché? E sì che il motivo è abbastanza semplice...

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Perchè il colore azzurro di Trinacria e Crocetta?

Messaggio da strino »

....azzurro colore dei Savoia??
da cui il mitico FORZA AZZURRI!! :??:
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Perchè il colore azzurro di Trinacria e Crocetta?

Messaggio da sergio de villagomez »

E bravo Marco che ha trovato subito la soluzione, peraltro molto semplice :clap: :clap: :clap:

Esiste un cosiddetto "azzurro o blu Savoia" che è il colore della Casata proveniente dal colore dello stendardo con l'immagine della Vergine utilizzato da Amedeo VI in partenza per le Crociate nel trecento; poi è stato utilizzato come colore dello Stato Sabaudo e, divenuto questo Regno d'Italia, in alcune particolarità: le maglie delle nostre nazionali sportive, la fascia dell'Ufficiale di Picchetto, l'Istituto del Nastro Azzurro (non la birra! :-)) ).

Comunque rimane per me incredibile che il Maestro Diena non sapesse tutto ciò.

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1625
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Perchè il colore azzurro di Trinacria e Crocetta?

Messaggio da Andrea61 »

Io ho sempre pensato che fosse appunto per l'azzurro dei Savoia, ma non so se per l'averlo letto da qualche parte o no.

En passant, osservo che dal 20 c. sardo del 1851 fino al 20 c. "Bigola" del 1867 tutti i francobolli di Savoia di maggior consumo (tariffa lettere porto semplice) erano blu/azzurri o loro nuances. Vorrà pure dire qualcosa!
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Perchè il colore azzurro di Trinacria e Crocetta?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Andrea61 ha scritto:......

En passant, osservo che dal 20 c. sardo del 1851 fino al 20 c. "Bigola" del 1867 tutti i francobolli di Savoia di maggior consumo (tariffa lettere porto semplice) erano blu/azzurri o loro nuances. Vorrà pure dire qualcosa!



No.
Questo non c'entra nulla.
Il colore azzurro era riservato - salvo qualche eccezione - al taglio di maggior consumo ovunque.
Ricordiamoci il 20 centesimi del G.P. di Parma, il 2 grana delle Province Napoletane, ma anche il 2 grana di Sicilia, 2 crazie di Toscana, ecc. che nulla avevano a che fare con l'azzurro dei Savoia.
Gli esempi, peraltro non mancano anche nei francobolli di molti paesi d'Europa e d'Oltremare.
Poi ci pensò l'U.P.U. a fissare i colori dei francobolli secondo il loro uso per le stampe, le cartoline, le lettere, le raccomandate, ecc.
Questo doveva servire a facilitare il compito degli ufficiali postali, così come vietò che l'importo fosse indicato in lettere anzichè in cifre.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Perchè il colore azzurro di Trinacria e Crocetta?

Messaggio da valerio66vt »

Potrebbe essere perchè il colore azzurro è di difficile reperibilita e/o produzione e quindi utilizzato per alti valori?

Mi è venuto in mente l'azzurro prodotto con i lapislazzuli nell'antico egitto o nelle tombe etrusche dipinte e quindi solo gli affreschi più ricchi avevano uso di tale colore.

Valerio

Revised by Lucky Boldrini - March 2010
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM