Massimiliano, se pensi possa trattarsi di scotch, fai presto a fare delle prove, ne prendi alcuni pezzetti e provi su ognuno coi vari prodotti chimici se si scioglie il materiale aderente, etere, esano, percloroetilene (questo potrebbe anche sciogliere la plastica di suppoto, difatti scioglie pure la maggior parte di plastiche rigide, mi pare non sciolga la bachelite, per esperienze personali), l'alcool non fa un tubo alla maggior parte dei collati, mentre c'è un prodotto, che scioglie praticamente tutti i collanti che ho provato, anche la pece, che poi è resina, difatti lo usa mio figlio per pulire i residui di pece lasciati sul violino dai crini dell'archetto, che si appiccica tremendamente alla vernice, probabilmente ad una certa temperatura data dallo sfregamento dell'archetto sulle corde, e quindi seccata per raffreddamento e impestata da togliere, col
Contact Cleaner della
Philips (attento alla maggior parte di alti prodotti simili, non sono da paragonare a quello Philips), si sciolgono come nulla e pulisce/lucida pure la vernice senza creare danno alcuno, poi lo uso per togliere l'adesivo residuo delle etichette su tutto, ad esempio dai contenitori dei CD, NON scioglie nessun tipo di plastica o di vernice, anzi, ho tolto aloni, sui mobili, lasciati da detergenti non appropriati, è leggermente oleoso, ma credo si possa rimediare a questo con l'esano, se vuoi faccio delle prove su francobolli.
