Questa serie è dedicata alla "Hlinkova mládež", la "Gioventù Hlinka" il cui emblema si trova in alto a sinistra nei francobolli:
Si trattava di un'organizzazione il cui scopo era di infondere nella gioventù i "sani" principi sui quali si basava lo Stato fascista Slovacco. Questa immagone ci dovrebbe ricordare qualcosa
Hlinka è il cognome di Andrej Hlinka, usato, secondo me, impropriamente, in quanto non si può considerare Hlinka, sacerdote e politico slovacco, un Fascista. Nonostante parecchie ambiguità, lo si può piuttosto definire un Democratico Cristiano conservatore. Però, essendo stato uno strenuo sostenitore dell'autonomismo slovacco contro il centralismo ceco, una volta proclamata l'indipendenza della Slovacchia (14 Marzo 1939) venne celebrato come precursore dell'indipendenza stessa, anche se egli non aveva mai veramente prospettato la secessione dalla Cecoslovacchia: autonomia sì, indipendenza no. Morì nell'agosto del 1938 e non fu minimamente coinvolto nè nei fatti avvenuti in Slovacchia subito dopo il diktat di Monaco, nè nella trista avventura dello Stato fascista slovacco del suo antico "allievo" Jozif Tiso. Oggi la figura di Andrej Hlinka è valutata positivamente ed il Parlamento di Bratislava, nel 2007, ha conferito alla sua memoria il titolo di Padre della Patria.


Revised by Lucky Boldrini - February 2010