Cent. 20 indaco IV di Sardegna II tavola posizione 14

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
lleigor
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 16:59
Località: Roma

Cent. 20 indaco IV di Sardegna II tavola posizione 14

Messaggio da lleigor »

Grazie per gli intervanti e mi scuso per l'immagine non chiara ma il documento non è ancora in mio possesso. Questa è una scansione migliore del francobollo che mi sono fatto inviare dal proprietario.
Sapeste indicarmi anche le quotazioni del Sassone e del Vaccari relative alla tinta a cui ritenete appartenga il francobollo?
Saluti
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca Carnicchia

Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: 20 c. IV Sardegna del 62 che tinta è?

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao:

Ciao Gianluca,

è un indaco della II tavola; occupava la posizione 14 nel foglio di 50.
Vedi il trattino bianco in alto a sinistra della P di POSTE e la cornice superiore intaccata a destra,
che sono tra le caratteristiche di questa posizione.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20 c. IV Sardegna del 62 che tinta è?

Messaggio da gianluman »

Paolo Bagaglia ha scritto:Ciao:

Ciao Gianluca,

è un indaco della II tavola; occupava la posizione 14 nel foglio di 50.
Vedi il trattino bianco in alto a sinistra della P di POSTE e la cornice superiore intaccata a destra,
che sono tra le caratteristiche di questa posizione.



Grazie Paolo :pea:

Revised by Lucky Boldrini - March 2010
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM