Sempre più frequentemente esaminando varietà recenti della repubblica mi sto rendendo conto che sono numerose le emissioni del periodo 2003/2007 prive di fluorescenza. Innanzi tutto bisognerebbe capire se questa mancanza riguarda tutta la tiratura o solo una parte di essa e poi quanti sono realmente i francobolli recenti stampati su carta non fluorescente visto che i cataloghi specializzati su questo aspetto sono lacunosi e non fanno alcuna menzione di ciò.
Da una rapida disamina della mia collezione mi risultano stampati su carta non fluorescente:
2007
- Abbazia Polirone
2006
- Salto di Quirra
- Europa 2006 € 0,62
- Guardia di Finanza
- Anno Montagna
- Morte Colombo
- Assemblea Costituente
- Mondiali Scacchi
- Voto alle Donne
- Gelato Artigianale
- Tumori Seno
- Giochi Paraolimpici
- Portaerei Cavour
- Traforo Sempione
- Montecitorio II em.
- Targa Florio
2005
- Filippo Lippi € 1,50
- De Gasperi
- Natale € 0,62
- Quattroruote
- Sommergibile Toti
- AIDO
- Frecce tricolori € 0,60
- Festival Olimpico
- Olimpiadi Torino (solo € 0,60 e 0,62)
- Confcommercio
2004
- SISMI
- Puccini
- Europa € 0,62
- Tempio Ebraico 2 val.
- Olimpiadi Torino € 0,62
- Sicurezza Stradale 2 val.
- Boninsegna
2003
- La Malfa
- Alfieri
- Natale € 0,62
- Moro
- Servizio Civile
- Montecitorio I em.
2002
- Falcone / Borsellino
Più la donna dell'arte da c. 1 che viene già catalogata come varietà priva di fluorescenza. Mi potete confermare, integrare o confutare questa provvisoria elencazione e conoscere qualche notizia in più in merito ? Ovviamente non risultano fluorescenti i due recenti francobolli d'oro. Ringrazio anticipatamente.
P.S. sono andato a campione sul sito della federazione e l'Abbazia di Polirone risulterebbe stampato su carta fluorescente e così presumo anche tutti gli altri



