Ecco il francobollo da 1 penny:
Ai margini del deserto del Kalahari si estende una terra che fino al 1884 era abitata da indigeni Bechuana, retta da due capi bellicosi, Montsoya e Mankoren, in continua lotta tra loro.
Nel 1884 Montsoya ottenne l'aiuto di 100 soldati boeri e riuscì a sconfiggere l'avversario, ma non volle tener fede agli impegni assunti con gli alleati boeri. Egli era sobillato da un giovane inglese, Bethel, che, venuto a Mafeking, capitale del territorio, per una spedizione di caccia, si era innamorato della bellissima figlia del capo, e l'aveva sposata con rito cafro, ma i Boeri cacciati da Mafekingritornarono poco dopo più numerosi e meglio armati, sconfissero Montsoya, catturarono e uccisero Bethel e costituirono la Repubblica dello Stellaland dotandola di uno stemma sormontato da una grossa stella.
Tale stemma viene riprodotto sui francobolli che il primo capo boero del nuovo stato, Nicolas Gey van Pitius, fece stampare da Van der Sandt de Villiers and Co. a Città del Capo.
Allorchè la notizia dell'uccisione di Bethel giunse a Londra, sollevando un'ondata di sdegno verso i Boeri, il Governo britannico mandò un corpo di spedizione, capitanato dal generale Warren, zio di Bethel.
All'avvicinarsi degli inglesi Van Pitius e i suoi attaccarono i buoi ai loro tipici carri boeri, e si allontanarono lasciando deserto il paese, che fu conquistato dagli europei senza colpo ferire.
Nel 1885 Londra inglobò lo Stellaland nel Transvaal e vi mise Montsoya come capo.
I francobolli di Stellaland già dal 1886 furono ricercati dai collezionisti filatelici, e si ritrovano anche oggi in occasione di varie aste.
Per qualche ulteriore informazione:
http://dspace.dial.pipex.com/town/terra ... lmain.html

Luca
P.S.
Dal vecchio e nuovo Forum di F&F - Dicembre 2004 / Marzo 2009
Contributi di Daniele e Lucky Boldrini.
Revised by Lucky Boldrini - February 2010