I ricordi di un collezionista: "santini" dalla Svizzera!

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Rispondi
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7167
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

I ricordi di un collezionista: "santini" dalla Svizzera!

Messaggio da Antonello Cerruti »

Questo ricordo è mio ma si riferisce ad una "avventura" raccontatami.
Un mio amico, notissimo commerciante milanese, aveva l'abitudine - negli anni settanta - di farsi arrivare in Svizzera, per ovvi motivi fiscali, le novità filateliche dei paesi di tutto il mondo.
Poi, ogni due/tre mesi, quasi come gli "spalloni" di una volta, trasportava con l'auto tutto in Italia, cercando di evadere la Dogana.
Mi raccontò che, una volta, aveva la sua auto "familiare" strapiena di pacchetti con le "novità" accumulate in quattro mesi di mancati trasferimenti.
Non potendo rischiare, decise di passare per un valico di montagna che, normalmente, non era vigilato o, perlomeno, lo era assai poco.
Invece, quel giorno, mentre il mio amico si avvicinava - teso e sudato - al punto di confine, dalla casetta della Finanza, uscì un solerte militare che gli intimò l'alt.
Mentre lui, goffo ed impacciato, dichiarava di non aver nulla da dichiarare, quello gli ordinò di aprire il portello posteriore dell'auto per ispezionare il contenuto.
Appena aperto, il finanziere notò - e come poteva farne a meno? - tutti quei pacchi, scatole e scatolette che riempivano all'inverosimile il bagagliaio ed il sedile posteriore.
Ovvia la domanda: "Cosa c'è dentro quelle scatole?"
Imbarazzato, spaventato, sudato, il commerciante milanese si vide perduto e cominciò a balbettare ciò che gli veniva in mente, maledicendo la sua idea di passare per quel valico "poco frequentato".
"Ma dunque...vede...niente di importante... ci sono... dei ricordini...delle stampine...cose prive di reale valore...".
Intanto, il militare prendeva una scatola e portava alla luce un pacco di foglietti d'Israele.
La sorte vuole tutti quei foglietti avevano - ed hanno - soggetti religiosi.
Ripresa per un attimo la sua proverbiale faccia tosta, disse con un'intuizione geniale: "Si tratta di ricordi di avvenimenti, di celebrazioni d'Israele. Quasi dei "santini" ebraici....."
Il finanziere lo guardò con un sorrisino di compatimento e gli disse di chiudere; poteva andare.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
materafil
Messaggi: 171
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:36
Località: MATERA

Re: Ricordi di un collezionista di lungo corso

Messaggio da materafil »

Questa si chiama fortuna ,pensa se capitava qualcos'altro nelle mani del finanziere.
Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - January 2009

Questo racconto, "riadattato" e riproposto in data 29 gennaio 2009, è tratto dall'originario vecchio Topic intitolato "Ricordi di un collezionista di vecchio corso", che nel periodo dal settembre 2006 al febbraio 2008 ha ricevuto quasi 30.000 (trentamila!) letture ed innumerevoli apprezzamenti.
Grazie Antonello!
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM