Ponti, spazi ed interspazi gruppo

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
medina angelo
Messaggi: 15
Iscritto il: 30 settembre 2007, 18:44

Ponti, spazi ed interspazi gruppo

Messaggio da medina angelo »

Ciao a tutti sono angelo, cosa ne pensate dei francobolli di repubblica con interspazio, sto iniziando una piccola collezione ,visto i costi abbastanza contenuti,ed ecco i primi dubbi, come mai alcuni valori uniti e in piu bordo di foglio cioè un esemplare per ogni blocco di 4 fogli, 10000/12000 pezzi tirati esistenti integri non si sa valgono cosi poco?é vero iche il prezzo lo fa il mercato , ma allora la tiratura non conta niente? Grazie .
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: interspazzi

Messaggio da somalafis »

Vedo che ancora nessuno ti ha risposto e sembra una scortesia: quindi provo a risponderti io. La tiratura conta ma conta ancora di piu' il livello della domanda. Ci sono in numerosi paesi (anche nell'area italiana) esemplari a bassa tiratura ma che sono poco collezionati e quindi poco domandati e questo - ovviamente - influisce grandemente sul prezzo. Una piccola tiratura puo' essere sufficiente a soddisfare la domanda espressa da una ancor piu' piccola platea di collezionisti.

Ma questo e' il bello di seguire strade poco battute: c'e' poca concorrenza e si acquista bene (che e' poi l'elemento piu' importante per imbastire una nuova collezione). Per il momento gli interpazi (gutter-pairs) sono davvero poco collezionati in Italia. In futuro si vedra'...

Comunque, scusami ma non capisco bene la frase '' un esemplare per ogni blocco di 4 fogli''. Cosa intendi dire? E, inoltre, a quale periodo della Repubblica ti riferisci? Gli interpazi di molti commemorativi dei primi anni di Repubblica non credo di averli mai visti. Ciao: Ciao: Ciao:
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 230
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: interspazzi

Messaggio da rodedo »

somalafis ha scritto:Vedo che ancora nessuno ti ha risposto e sembra una scortesia:


Bhe, magari qualcuno puo' spiegare ad un profano come me di cosa stiamo parlando ed aggiungere un paio di immagini...
Per quanto mi riguarda non ho risposto perche' non so di che parliamo :?: :dub: ...
-
Rosario
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: interspazzi

Messaggio da fildoc »

Spesso i fogli che noi vediamo sono stampati in un unico foglio grande a 4 alla volta.
Se i foglioni vengono divisi a meta' rimangono dei fogli doppi con il bianco in mezzo che li separa. Solo uno per fila orizzontale avra' questa caratteristica, ovvero la colonna dx e sx dei due fogli.
Si parla appunto di questi pezzi a ponte fra due fogli.
Molte sono le varianti:
Quali emissioni sono state stampate in questo modo (perfino il Gronchi rosa!)
Quali emissioni sono state distribuite con i fogli non divisi?
Dove reperire il materiale?
Qual'è il loro reale plusvalore?
Pare che siano pezzi che siano poco ricercati malgrado la loro rarita' per cui mi sembra di capire che sono attualmente sottoquotati :-)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: interspazzi

Messaggio da gianluman »

Concordo nel considerare gli interspazzi a ponte sottoquotati, paragonando la bassa tiratura, la reperibilità, ed aggiungiamo anche :f_rido: la bella presenza espositiva :-) :-)
Ciao:
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: interspazzi

Messaggio da somalafis »

Per Rodedo, ecco qui l'immagine di un interpazio, ponte e gutter pair che dir si voglia, ''rubata'' a un venditore su eBay (che se non sbaglio e' anche frequentatore del Forum):
ponte.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: interspazzi

Messaggio da somalafis »

I ''ponti'' o interspazi piu' noti nel mondo filatelico (anche se in questo caso sono in realta' dovuti al formato dei fogli di stampa) sono quelli Svizzeri che si presentato invertiti (tete-beche).
Ne riproducono un esempio, sempre tratto da eBay (dove tra l'altro sono in vendita vari interspazi italiani a prezzi assai sostenuti!)
svizzera.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: interspazzi

Messaggio da gianluman »

BDF, con salto di pettine laterale



CIMG1420.JPG




BDF

ponte_dalmazia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: interspazi

Messaggio da Erik »

gianluman ha scritto:BDF, con salto di pettine laterale

CIMG1420.JPG


Ciao gianluman,
per la precisione non si tratta di un salto di pettine, ma di un pettine difettoso. Infatti, la mancanza di fori si ripete regolarmente per ogni battuta del pettine (cioè per ogni fila di francobolli) mentre si può osservare che sull'altro lato dei francobolli la dentellatura è completa e la dimensione dei francobolli stessi è quella regolare.
Non si tratta, quindi, di uno slittamento del pettine in fase di battuta (quello che è comunemente chiamato "salto" del pettine) ma di un pettine mancante di 5 "punzoni" (se ho contato bene).
Interessante, comunque ;-)

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 230
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: interspazi

Messaggio da rodedo »

Grazie a tutti. Come al solito il forum e' sempre molto istruttivo.
Da quando sono qui' in Svizzera avevo sentito parlare (e visto sul catalogo Zumstein) dei "tete-beche" ma - da bravo ignorante - pensavo che fossero una particolarita' tutta Svizzera quindi non avevo affatto collegato!
Ora ci :wow: molto piu' chiaro... :D
Ciao:
Rosario
-
Rosario
medina angelo
Messaggi: 15
Iscritto il: 30 settembre 2007, 18:44

Re: interspazi

Messaggio da medina angelo »

Ciao sono angelo, grazie atutti per le vostre risposte.
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: interspazi

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ... ciao tutti .. un pontone di minimo valore e di massima piacevolezza mia .. lugana ... :wine: :wine:

http://lh6.ggpht.com/_zfEaj4Kbxa4/R3YkT ... nte001.jpg
Sir15x12+130ponte001.jpg


Lucio

*1111*
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: interspazi

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ... ciao tutti .. mostro uno dei ponti più transitati e strombazzati sulle strade della filatelia repubblicana .. Goebel600 cilindro con 6 matrici da 100 esemplari contrapposte 3 a 3, poi separate in fogli da 200 (2x100) doppi verticali .. cambio tariffe 1/1/1976 .. lettera primo porto L.150 più raccomandazione L.250, primo giorno uso tariffa 2/1/1976 .. lugana ... :wine: :wine:

http://lh4.ggpht.com/_zfEaj4Kbxa4/SgVO- ... c011aa.jpg
Sir100x4ponteRacc011aa.jpg

http://lh3.ggpht.com/_zfEaj4Kbxa4/SgVO6 ... acc012.jpg
Sir100x4ponteRacc012.jpg


http://lh6.ggpht.com/_zfEaj4Kbxa4/SgVO8 ... c001aa.jpg
Sir100x4ponteRacc001aa.jpg

http://lh4.ggpht.com/_zfEaj4Kbxa4/SgVO4 ... acc002.jpg
Sir100x4ponteRacc002.jpg


Lucio

*1112*
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: interspazi

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ... ciao tutti .. ponti gemelli .. lugana ... :wine: :wine:

http://lh4.ggpht.com/_zfEaj4Kbxa4/R2_S- ... 0sq001.jpg
10sqPonte10c10ae10pneuqPonte70sq001.jpg


Lucio

*1113* 250
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
marcadabollo

Re: interspazzi

Messaggio da marcadabollo »

somalafis ha scritto:I ''ponti'' o interspazi piu' noti nel mondo filatelico (anche se in questo caso sono in realta' dovuti al formato dei fogli di stampa) sono quelli Svizzeri che si presentato invertiti (tete-beche).
svizzera.jpg

In verità la presenza di un interspazio nel caso di questi francobolli svizzeri è dovuto al fatto che provengono da fogli destinati alla confezione di libretti, che giustifica anche il fatto che i francobolli siano in tete-beche. Non si tratta quindi di interspazi di gruppo.
Michele

Revised by Lucky Boldrini - May 2010
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM