I colori del francobollo da 1 Crazia prima emissione
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: I colori della 1 crazia
La tonalità a cui mi riferivo è questa
ho solo due pezzi sciolti e una coppia su lettera di questa tonalità
che potremmo definire carminio scuro sempre su carta grigia, ma che non arriva ai toni dei bruni
Vi posto eccezionalmente questo pezzo
Saluti massimo
ho solo due pezzi sciolti e una coppia su lettera di questa tonalità
che potremmo definire carminio scuro sempre su carta grigia, ma che non arriva ai toni dei bruni
Vi posto eccezionalmente questo pezzo
Saluti massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2764
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: I colori della 1 crazia
Ciao Massimo,
collezioni francobolli o lenzuola per letti matrimoniali?
Luca
collezioni francobolli o lenzuola per letti matrimoniali?



Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: I colori della 1 crazia
Dovrebbe trattarsi del 4e. Volevo sapere in particolare cosa significava la "F" presente sull'annullo. Il francobollo è corto a sinistra.
http://img217.imageshack.us/img217/8076/n4eforum.jpg
Grazie anticipatamente per la risposta
http://img217.imageshack.us/img217/8076/n4eforum.jpg
Grazie anticipatamente per la risposta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- filippo_2005
- Messaggi: 911
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: I colori della 1 crazia
F sta per Ferrata/e di "Strada/e Ferrata/e"
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Re: I colori della 1 crazia
«S.a . F.a» in ovale => Strada Ferratacipolla ha scritto:...Volevo sapere in particolare cosa significava la "F" presente sull'annullo...
In genere indicava l'inoltro a mezzo strada ferrata (ma esiste anche usato in arrivo per indicare il mezzo di trasporto che era stato usato).

Ops.. preceduto da Filippo

Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Re: I colori della 1 crazia
Grazie per le risposte
Re: I colori della 1 crazia
E' corretto catalogarlo come numero 4d del catalogo Sassone?
http://img27.imageshack.us/img27/3033/n4de.jpg
Grazie anticipatamente per le risposte.
http://img27.imageshack.us/img27/3033/n4de.jpg
Grazie anticipatamente per le risposte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: I colori della 1 crazia
cipolla ha scritto:E' corretto catalogarlo come numero 4d del catalogo Sassone?
Grazie anticipatamente per le risposte.
....filigrana capovolta



-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: I colori della 1 crazia
cipolla ha scritto:E' corretto catalogarlo come numero 4d del catalogo Sassone?
Grazie anticipatamente per le risposte.
Ciao Bruno, mi fà piacere leggerti
Giudicando dall'immagine a video
deve trattarsi del carminio 4d su carta grigia chiara
nella tonalità di colore più chiaro,
perchè generalmente il colore più intenso del 4d è su carta grigia azzurrata
e il periodo tipico di utilizzo è fine 53/54 e primi 55
nel 56 si trovo spesso i bruni e i lillacei
Saluti massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: I colori della 1 crazia
Grazie a tutti per le risposte.
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: I colori della 1 crazia
Quello che Vi posto è un esemplare della crazia nel colore scuro del carminio 4d
con stampa fortemente impastata, in maniera molto decisa e inconsueta
tra i francobolli della prima emissione e in particolar modo le crazie di color carminio vivo e cupo è appunto possibile riscontrare francobolli con tali caratteristiche, che comunque pur non essendo delle rarità rappresentano delle interessanti curiosità
1 CRAZIA carminio cupo su grigio sass 4d *Stampa fortemente impastata*
Massimo
con stampa fortemente impastata, in maniera molto decisa e inconsueta
tra i francobolli della prima emissione e in particolar modo le crazie di color carminio vivo e cupo è appunto possibile riscontrare francobolli con tali caratteristiche, che comunque pur non essendo delle rarità rappresentano delle interessanti curiosità
1 CRAZIA carminio cupo su grigio sass 4d *Stampa fortemente impastata*

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: I colori della 1 crazia
........ ed infine un valore da 1 crazia, per quanto mi riguarda, con i margini in ordine (4e).
http://img90.imageshack.us/img90/381/n4ex.jpg
la linea orizzontale, è la taschina, me ne scuso.
http://img90.imageshack.us/img90/381/n4ex.jpg
la linea orizzontale, è la taschina, me ne scuso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: I colori della 1 crazia
ciao comunity
un parere su questa striscia , lo so che e' corta sx ed in alto , l'annullo per esempio e' il muto di Firennze
... edl il colore ?
alla prossima
Alberto
n.b. : ho provato ad iscrevermi ad Aruba ma 22,00€ di canone e 30,00€ di Iva mi pare esagerato !!!
http://img12.imageshack.us/my.php?image=0001btl.jpg
http://img12.imageshack.us/my.php?image=0004jxv.jpg

un parere su questa striscia , lo so che e' corta sx ed in alto , l'annullo per esempio e' il muto di Firennze


alla prossima


n.b. : ho provato ad iscrevermi ad Aruba ma 22,00€ di canone e 30,00€ di Iva mi pare esagerato !!!
http://img12.imageshack.us/my.php?image=0001btl.jpg
http://img12.imageshack.us/my.php?image=0004jxv.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: I colori della 1 crazia
Ciao Alberto
ti confermo che la striscia di tre della crazia I emissione dalla scansione sembra su carta grigia azzurra e dovrebbe quasi sicuramente trattarsi del 4d carminio su grigio, che spesso è appunto nelle carte intermedie, per quanto concerne l'annullo trattasi sicuramente del muto a rombi o mustaccioli di Firenze, mi pare il secondo tipo
Massimo
ti confermo che la striscia di tre della crazia I emissione dalla scansione sembra su carta grigia azzurra e dovrebbe quasi sicuramente trattarsi del 4d carminio su grigio, che spesso è appunto nelle carte intermedie, per quanto concerne l'annullo trattasi sicuramente del muto a rombi o mustaccioli di Firenze, mi pare il secondo tipo

Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: I colori della 1 crazia

di questa crazia un perito dice 4d , l'altro 4e...chi avrà ragione?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: I colori della 1 crazia
Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:
di questa crazia un perito dice 4d , l'altro 4e...chi avrà ragione?...a me sembra un carminio puro
pensa un pò a me sembra un 4f carminio lillaceo, anzi è un 4f perchè conosco quel pezzo
Massimo
questo è il carminio 4d, che poi è il colore tipo del 40 cent del provvisorio, non tende al lilla ma al rosso vivo cupo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Massimo Bernocchi il 23 maggio 2009, 0:24, modificato 1 volta in totale.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: I colori della 1 crazia
Massimo Bernocchi ha scritto:Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:
di questa crazia un perito dice 4d , l'altro 4e...chi avrà ragione?...a me sembra un carminio puro
pensa un pò a me sembra un 4f carminio lillaceo, anzi è un 4f perchè conosco quel pezzo
Massimo
e allora in barba agli altri due



-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: I colori della 1 crazia
Se si segue il topic dall'inizio ci si fà un 'ampia idea dei colori
abbastanza definiti, a parte alcune scansioni che possono trarre in inganno
tra l'altro il 4d il carminio è facilissimo da riscontrare è un rosso molto vivace scuro
non ha il lilla del 4f e nemmeno il bruno del 4e
quando arriva ad essere fortemente schioarito diventa necesariamente carminio chiaro n 4
è inconfondibile quel colore e non proprio usualissimo come il carminio chiaro 4
è spesso usato fine 53 e 54, mentre il chiaro 54/55, il lillaceo e il bruno sono tipici del 56/57
addiririttura le ultime tirature usate nel tardo 57 sono tutte del bruno4e
chiaramente queste sono gli usi tipo, poi l'eccezione....come sempre non fà la regola
Massimo
abbastanza definiti, a parte alcune scansioni che possono trarre in inganno
tra l'altro il 4d il carminio è facilissimo da riscontrare è un rosso molto vivace scuro
non ha il lilla del 4f e nemmeno il bruno del 4e
quando arriva ad essere fortemente schioarito diventa necesariamente carminio chiaro n 4
è inconfondibile quel colore e non proprio usualissimo come il carminio chiaro 4
è spesso usato fine 53 e 54, mentre il chiaro 54/55, il lillaceo e il bruno sono tipici del 56/57
addiririttura le ultime tirature usate nel tardo 57 sono tutte del bruno4e
chiaramente queste sono gli usi tipo, poi l'eccezione....come sempre non fà la regola

Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: I colori della 1 crazia
Vi posto un francobollo semplicissimo a cui tengo molto
normale prima scelta ma.......
di ottima qualità
Massimo
normale prima scelta ma.......
di ottima qualità

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: I colori della 1 crazia
E di questi Massimo che mi dici?



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AT