La mia speranza è che quanto ho fatto sia di aiuto agli amici del Forum per meglio documentarsi su questo piccolo ramo del grande mondo degli erinnofili e, contemporaneamente, dare un primo strumento di catalogazione a quanti vogliono iniziare a collezionarli.
Premessa
La Federazione Italiana per la lotta contro la Tubercolosi nasce nel 1922 come organo di collegamento dei 28 Consorzi Provinciali Antitubercolari esistenti, ma è solo dal 1931 che inizia una martellante campagna di prevenzione e di raccolta fondi per il finanziamento di importanti studi tisiologici.
A partire da quest’anno la Federazione inizia così l’emissione e la vendita del “francobollo antitubercolare” raccolto sia in libretto che in fogli.
I libretti erano diretti soprattutto alle scuole e alle famiglie e contenevano, talvolta accanto a pubblicità non proprio consone (vedi pubblicità sulle sigarette), alcune indicazioni comportamentali ed igieniche per la prevenzione della malattia, mentre i fogli erano riservati agli Uffici Pubblici dove solerti impiegati si “prodigavano” ad apporli, dietro pagamento del corrispettivo valore, in ogni documento rilasciato a privati.
Nel 1941, a seguito degli sviluppi bellici, vennero sospese queste emissioni e si dovrà attendere il 1948 per vederle nuovamente risorgere. A partire da quest’anno, grazie al Presidente della Repubblica Luigi Einaudi, l’iniziativa ricevette inoltre l'alto patronato della Presidenza della Repubblica.
Non mi è dato a sapere se nel ’48 a supporto della Campagna Antitubercolare furono emessi anche i “chiudilettera” in quanto non sono ancora riuscito a trovare nessuna traccia della loro presenza. Non è detto che non possa accadere in futuro.
Tra il 1973 ed il 1974, a seguito del progressivo declino della tubercolosi in Italia e l'aumento delle broncopneumopatie croniche e dei tumori, la Federazione amplia la propria sfera di intervento e allarga la denominazione che diventa Federazione Italiana contro la Tubercolosi e le Malattie Polmonari Sociali come appare riportato nelle nuove emissioni di “Francobolli Antitubercolari”.
Note
Questa carrellata di immagini cataloga le emissioni susseguitesi dal 1931 sino al 1973, cioè prendendo in considerazione il periodo “classico” e quello “moderno” tralasciando (almeno per ora) quello recente.
Nell’esposizione delle varie emissioni ho privilegiato le emissioni su libretto che considero le più interessanti e significative, ricorrendo ai fogli o ai singoli francobolli nei casi in cui non potevo diversamente documentare la Campagna. Come detto in precedenza per l’emissione relativa al 1948 non possiedo (e non ho mai visto) nessuna immagine del possibile chiudilettera. Prego quindi chiunque ne fosse eventualmente in possesso di inviarcela così da completare la nostra classificazione.
Agostino
1931 - LIBRETTO 1^ CAMPAGNA ANTITUBERCOLARE


1932 - LIBRETTO 2^ CAMPAGNA ANTITUBERCOLARE


1933 - LIBRETTO 3^ CAMPAGNA ANTITUBERCOLARE


1934 - LIBRETTO 4^ CAMPAGNA ANTITUBERCOLARE (non completo)

