Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
... cerco collaborazione .. ho progetto elencar ogni differenza delle sovrastampe ..
.. ho elencato quel che ho trovato .. parmi più facil così che sfogliar su e giù cataloghi ..
.. qui pongo quanto al cent. 25 e gemello cent. 75 ..
.. se di Vostro favor altri porrò .. esprimeteVi però .. così aiuto avrò ...
Cent. 25 verde - fil. Corona N e C
TIRATURE fil. nuovo usato busta
VERONA N 1 3 15
ROMA N 1 2 10
FIRENZE N 10 15 75
GENOVA N 10 15 80
MILANO N 8 10 50
TORINO N 13 15 75
Cent. 75 carminio - fil. Corona N e C
TIRATURE fil. nuovo usato busta
VERONA N 4 6 25
ROMA N 2 4 20
FIRENZE N 20 30 100
GENOVA N 400 600 1100
MILANO N 10 15 80
TORINO N 25 40 180
POSIZIONE DEI DIFETTI CARATTERISTICI
1 nastro destro interrotto VERONA 1 100 150 500
1 nastro destro più grosso VERONA 1 100 150 500
1 falla bianca fra 'NA' di ITALIANA VERONA 1 5 10 30
1 due punti dopo 'A' di REPUBBLICA GENOVA 20 40 200
1 1^ 'A' di italiana lunga a sx MILANO 15 30 200
2 fascetto conico (anche tutta riga) ROMA 4 10 80
3 manca tratto sup. della 'I' di SOCIALE VERONA 2 5 10 30
5 2^ 'B' di REPUBBLICA aperta basso MILANO
6 falla bianca fra 'NA' di ITALIANA VERONA 1
9 grosso accento su 'S' (1^ tir.) FIRENZE 1
10 ultima 'A' di ITALIANA tronca VERONA 2
10 punto fra 'AL' di ITALIANA FIRENZE 1
10 'A' di REPUBBLICA rotta TORINO
14 'LI' di REPUBBLICA rotta TORINO
15 punto e segno vicino scure FIRENZE 2
16 1^ 'i' di ITALIANA lunga MILANO
19 nastro destro corto ROMA
22 1^ 'B' di REPUBBLICA aperta basso VERONA 1
23 scure staccata dal fascio FIRENZE 1
27 1^ 'B' di REPUBBLICA aperta basso VERONA 1
27 'A' di REPUBBLICA rotta TORINO
31 'PU' di REPUBBLICA unite da punto VERONA 1
36 grosso rigo a destra del fascio VERONA 1
38 grosso punto su 2^ 'B' di REPUBBLICA ROMA
38 'R' di REPUBBLICA accentata FIRENZE 1
42 'A' di SOCIALE grossa a sinistra TORINO
43 falce bianca nel corpo del fascio FIRENZE 1
45 'C' di REPUBBLICA chiusa in basso ROMA
45 1^ 'B' di REPUBBLICA rotta centro MILANO
46 'C' di SOCIALE rotta in alto FIRENZE 2
46 'C' di SOCIALE rotta in alto MILANO
47 'C' di REPUBBLICA aperta in alto ROMA
49 2^ 'B' di REPUBBLICA tratto grosso MILANO
50 'P' di REPUBBLICA con corno a sx MILANO
50 'P' di REPUBBLICA corta e grossa TORINO
51 falla bianca fra 'NA' di ITALIANA VERONA 1
51 'R' di REPUBBLICA gambo lungo TORINO
52 'C' di SOCIALE rotta in alto GENOVA
56 falla bianca fra 'NA' di ITALIANA VERONA 1
60 'U' di REPUBBLICA grossa a sx MILANO
62 'I' di SOCIALE protuberanza a dx MILANO
65 'E' di SOCIALE allungata TORINO
65 'E' di SOCIALE senza spigoli TORINO
66 'U' di REPUBBLICA grossa a sx MILANO
68 tratto interno a 'C' di REPUBBLICA GENOVA
71 nastro sinistro gocciola ROMA
72 1^ 'B' di REPUBBLICA aperta basso VERONA 1
77 'C' di REPUBBLICA aperta in alto VERONA 2
77 1^ 'B' di REPUBBLICA aperta basso ROMA
82 'E' di SOCIALE con gradino in mezzo VERONA 2
83 'C' di SOCIALE rotta in alto GENOVA
85 'C' di REPUBBLICA aperta in alto ROMA
87 'C' di REPUBBLICA aperta in alto VERONA 2
88 punto sotto 'LI' di ITALIANA FIRENZE 2
89 lama spaccata in alto VERONA 1
89 'C' di SOCIALE rotta in alto FIRENZE 2
89 'C' di SOCIALE rotta in alto MILANO
90 lama tronca in alto MILANO
90 punto fra 'AL' di SOCIALE e nastro lng TORINO
92 2^ 'B' di REPUBBLICA simile a 'P' ROMA
92 'E' di REPUBBLICA senza tratto sup. FIRENZE 1
95 lama sottile, a fagiolo VERONA 1
96 'C' di SOCIALE rotta grossa e aperta MILANO
97 codolo inferiore staccato dal fascio VERONA 2
100 'A' di ITALIANA aperta in alto VERONA 1
100 scure termina in alto con punto GENOVA
100 punta della scure mancante MILANO
... grato Vi son di Vostra attenzion ...
Lucio
... P. S. .. ho visto l' anteprima .. è un macello .. uso foglio di calcolo e qui le colonne sono sogni .. Ve le immaginerete spero .. se sapete come fare a porre un FdC avvisatemi prego ...
.. ho elencato quel che ho trovato .. parmi più facil così che sfogliar su e giù cataloghi ..
.. qui pongo quanto al cent. 25 e gemello cent. 75 ..
.. se di Vostro favor altri porrò .. esprimeteVi però .. così aiuto avrò ...
Cent. 25 verde - fil. Corona N e C
TIRATURE fil. nuovo usato busta
VERONA N 1 3 15
ROMA N 1 2 10
FIRENZE N 10 15 75
GENOVA N 10 15 80
MILANO N 8 10 50
TORINO N 13 15 75
Cent. 75 carminio - fil. Corona N e C
TIRATURE fil. nuovo usato busta
VERONA N 4 6 25
ROMA N 2 4 20
FIRENZE N 20 30 100
GENOVA N 400 600 1100
MILANO N 10 15 80
TORINO N 25 40 180
POSIZIONE DEI DIFETTI CARATTERISTICI
1 nastro destro interrotto VERONA 1 100 150 500
1 nastro destro più grosso VERONA 1 100 150 500
1 falla bianca fra 'NA' di ITALIANA VERONA 1 5 10 30
1 due punti dopo 'A' di REPUBBLICA GENOVA 20 40 200
1 1^ 'A' di italiana lunga a sx MILANO 15 30 200
2 fascetto conico (anche tutta riga) ROMA 4 10 80
3 manca tratto sup. della 'I' di SOCIALE VERONA 2 5 10 30
5 2^ 'B' di REPUBBLICA aperta basso MILANO
6 falla bianca fra 'NA' di ITALIANA VERONA 1
9 grosso accento su 'S' (1^ tir.) FIRENZE 1
10 ultima 'A' di ITALIANA tronca VERONA 2
10 punto fra 'AL' di ITALIANA FIRENZE 1
10 'A' di REPUBBLICA rotta TORINO
14 'LI' di REPUBBLICA rotta TORINO
15 punto e segno vicino scure FIRENZE 2
16 1^ 'i' di ITALIANA lunga MILANO
19 nastro destro corto ROMA
22 1^ 'B' di REPUBBLICA aperta basso VERONA 1
23 scure staccata dal fascio FIRENZE 1
27 1^ 'B' di REPUBBLICA aperta basso VERONA 1
27 'A' di REPUBBLICA rotta TORINO
31 'PU' di REPUBBLICA unite da punto VERONA 1
36 grosso rigo a destra del fascio VERONA 1
38 grosso punto su 2^ 'B' di REPUBBLICA ROMA
38 'R' di REPUBBLICA accentata FIRENZE 1
42 'A' di SOCIALE grossa a sinistra TORINO
43 falce bianca nel corpo del fascio FIRENZE 1
45 'C' di REPUBBLICA chiusa in basso ROMA
45 1^ 'B' di REPUBBLICA rotta centro MILANO
46 'C' di SOCIALE rotta in alto FIRENZE 2
46 'C' di SOCIALE rotta in alto MILANO
47 'C' di REPUBBLICA aperta in alto ROMA
49 2^ 'B' di REPUBBLICA tratto grosso MILANO
50 'P' di REPUBBLICA con corno a sx MILANO
50 'P' di REPUBBLICA corta e grossa TORINO
51 falla bianca fra 'NA' di ITALIANA VERONA 1
51 'R' di REPUBBLICA gambo lungo TORINO
52 'C' di SOCIALE rotta in alto GENOVA
56 falla bianca fra 'NA' di ITALIANA VERONA 1
60 'U' di REPUBBLICA grossa a sx MILANO
62 'I' di SOCIALE protuberanza a dx MILANO
65 'E' di SOCIALE allungata TORINO
65 'E' di SOCIALE senza spigoli TORINO
66 'U' di REPUBBLICA grossa a sx MILANO
68 tratto interno a 'C' di REPUBBLICA GENOVA
71 nastro sinistro gocciola ROMA
72 1^ 'B' di REPUBBLICA aperta basso VERONA 1
77 'C' di REPUBBLICA aperta in alto VERONA 2
77 1^ 'B' di REPUBBLICA aperta basso ROMA
82 'E' di SOCIALE con gradino in mezzo VERONA 2
83 'C' di SOCIALE rotta in alto GENOVA
85 'C' di REPUBBLICA aperta in alto ROMA
87 'C' di REPUBBLICA aperta in alto VERONA 2
88 punto sotto 'LI' di ITALIANA FIRENZE 2
89 lama spaccata in alto VERONA 1
89 'C' di SOCIALE rotta in alto FIRENZE 2
89 'C' di SOCIALE rotta in alto MILANO
90 lama tronca in alto MILANO
90 punto fra 'AL' di SOCIALE e nastro lng TORINO
92 2^ 'B' di REPUBBLICA simile a 'P' ROMA
92 'E' di REPUBBLICA senza tratto sup. FIRENZE 1
95 lama sottile, a fagiolo VERONA 1
96 'C' di SOCIALE rotta grossa e aperta MILANO
97 codolo inferiore staccato dal fascio VERONA 2
100 'A' di ITALIANA aperta in alto VERONA 1
100 scure termina in alto con punto GENOVA
100 punta della scure mancante MILANO
... grato Vi son di Vostra attenzion ...
Lucio
... P. S. .. ho visto l' anteprima .. è un macello .. uso foglio di calcolo e qui le colonne sono sogni .. Ve le immaginerete spero .. se sapete come fare a porre un FdC avvisatemi prego ...
... Lucio ...
cordiali saluti
Lugana per tutti
...
... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...




... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Re: ... diversità R.S.I. ...
- qui il cent. 30 e il lire 1,25 -
Cent. 30 bruno - fil. Corona N e C
TIRATURE fil. nuovo usato su busta
VERONA N 2 4 18
ROMA N 1 3 13
FIRENZE N 10 20 75
GENOVA N 10 15 80
MILANO NON ESISTE
TORINO N 15 20 100
Lire 1,25 azzurro - fil. Corona N e C
TIRATURE fil. nuovo usato su busta
VERONA N 3 5 25
ROMA N 1 3 15
FIRENZE N 30 45 130
GENOVA N 20 50 180
MILANO NON ESISTE
TORINO N 50 60 200
POSIZIONE DEI DIFETTI CARATTERISTICI
1 lama con intaglio superiore VERONA 2
2 macchia su nastro sinistro VERONA 2
2 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
2 nastro destro più corto GENOVA
5 triangolino sotto nastro sinistro ROMA
7 macchie dopo nastro sinistro TORINO
9 nastro sinistro tronco e punti VERONA 2
10 nastro sinistro tronco con goccia VERONA 2
12 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
12 lama spezzata in alto TORINO
17 nastro sinistro troncato a metà VERONA 3
17 nastro sinistro irregolare GENOVA
19 codolo inf. arrotondato ad oliva VERONA 1
19 nastro sinistro corto e deforme TORINO
21 lama spezzata in alto TORINO
22 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
25 nastro sinistro troncato a metà VERONA 1
29 lama della scure appuntita ROMA
32 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
34 linee orizzontali su fascio TORINO
35 linee orizzontali su fascio TORINO
42 due virgole sotto punta nastro sx VERONA 1
42 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
48 protuberanza lato destro del fascio GENOVA
52 lama della scure appuntita ROMA
52 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
55 linee orizzontali su fascio TORINO
60 linea a sinistra fascio FIRENZE 2
62 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
65 scure e mozzo con 2 punti bianchi ROMA
66 protuber. fascio e curva su scure GENOVA
66 rigonfiamento nastro destro TORINO
72 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
78 nastro destro con corno VERONA 2
82 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
91 scure tozza inferiormente ROMA
91 nastro sinistro manca quasi tutto FIRENZE 2
92 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
92 punti sopra scure GENOVA
94 sbavatura ad arco su nastro dx FIRENZE 1
95 macchia sbavata su nastro dx FIRENZE 1
100 fascio grosso e nastro sx tronco VERONA 2
100 nastro sinistro irregolare GENOVA
Lucio
Cent. 30 bruno - fil. Corona N e C
TIRATURE fil. nuovo usato su busta
VERONA N 2 4 18
ROMA N 1 3 13
FIRENZE N 10 20 75
GENOVA N 10 15 80
MILANO NON ESISTE
TORINO N 15 20 100
Lire 1,25 azzurro - fil. Corona N e C
TIRATURE fil. nuovo usato su busta
VERONA N 3 5 25
ROMA N 1 3 15
FIRENZE N 30 45 130
GENOVA N 20 50 180
MILANO NON ESISTE
TORINO N 50 60 200
POSIZIONE DEI DIFETTI CARATTERISTICI
1 lama con intaglio superiore VERONA 2
2 macchia su nastro sinistro VERONA 2
2 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
2 nastro destro più corto GENOVA
5 triangolino sotto nastro sinistro ROMA
7 macchie dopo nastro sinistro TORINO
9 nastro sinistro tronco e punti VERONA 2
10 nastro sinistro tronco con goccia VERONA 2
12 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
12 lama spezzata in alto TORINO
17 nastro sinistro troncato a metà VERONA 3
17 nastro sinistro irregolare GENOVA
19 codolo inf. arrotondato ad oliva VERONA 1
19 nastro sinistro corto e deforme TORINO
21 lama spezzata in alto TORINO
22 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
25 nastro sinistro troncato a metà VERONA 1
29 lama della scure appuntita ROMA
32 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
34 linee orizzontali su fascio TORINO
35 linee orizzontali su fascio TORINO
42 due virgole sotto punta nastro sx VERONA 1
42 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
48 protuberanza lato destro del fascio GENOVA
52 lama della scure appuntita ROMA
52 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
55 linee orizzontali su fascio TORINO
60 linea a sinistra fascio FIRENZE 2
62 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
65 scure e mozzo con 2 punti bianchi ROMA
66 protuber. fascio e curva su scure GENOVA
66 rigonfiamento nastro destro TORINO
72 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
78 nastro destro con corno VERONA 2
82 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
91 scure tozza inferiormente ROMA
91 nastro sinistro manca quasi tutto FIRENZE 2
92 nastro destro più corto di sinistro FIRENZE 1
92 punti sopra scure GENOVA
94 sbavatura ad arco su nastro dx FIRENZE 1
95 macchia sbavata su nastro dx FIRENZE 1
100 fascio grosso e nastro sx tronco VERONA 2
100 nastro sinistro irregolare GENOVA
Lucio
... Lucio ...
cordiali saluti
Lugana per tutti
...
... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...




... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Re: ... diversità R.S.I. ...
- qui il cent. 50 -
Cent. 50 violetto - fil. Corona N e C
TIRATURE fil. nuovo usato su busta
VERONA N 1 3 15
ROMA N 1 2 10
FIRENZE N 80 100 200 lillaceo o carminio vivo
GENOVA N 10 15 50
MILANO N 15 20 80
TORINO N 13 15 75
POSIZIONE DEI DIFETTI CARATTERISTICI
2 punto in alto a sinistra della 'R' GENOVA
3 'A' di REPUBBLICA mancante a dx FIRENZE 1
7 'C' di SOCIALE con tacca in alto MILANO
16 1^ 'A' di ITALIANA gamba dx rotta ROMA
23 2^ 'B' di REPUBBLICA guasta basso TORINO
25 punto a sinistra di ITALIANA GENOVA
29 linea a sinistra di SOCIALE GENOVA
30 'A' di REPUBBLICA tronca a sinistra VERONA 2
30 'IAL' di SOCIALE corte in alto MILANO
34 riga su 'PU' di REPUBBLICA TORINO
39 'I' di SOCIALE corta in basso MILANO
39 'U' di REPUBBLICA alta a sinistra TORINO
40 'IAL' di SOCIALE corte in alto MILANO
41 'A' di REPUBBLICA sbavata a dx FIRENZE 2
50 'N' di ITALIANA rotta in alto a dx MILANO
57 2^ 'B' di REPUBBLICA aperta VERONA 1
58 1^ 'B' di REPUBBLICA deforme VERONA 1
61 'A' di REPUBBLICA incompleta FIRENZE 1
63 le 'BB' di REPUBBLICA con tacche VERONA 1
66 punto fra ' TA ' VERONA 2
66 'L' di REPUBBLICA inclinata basso ROMA
70 'A' di SOCIALE con accento a dx TORINO
76 'T' sbavata FIRENZE 2
81 'T' sbavata FIRENZE 2
81 punto a sinistra di ITALIANA GENOVA
81 'C' di SOCIALE rotta MILANO
82 1^ 'A' di ITALIANA con linea grossa VERONA 2
82 1^ 'A' di ITALIANA con corno in alto ROMA
85 1^ 'B' di REPUBBLICA occhio piccolo VERONA 2
85 'L' di SOCIALE rotta (SOCIAI.E) MILANO
86 2^ 'B' di REPUBBLICA spuntata alto ROMA
86 'T' sbavata FIRENZE 2
87 'T' sbavata FIRENZE 2
88 'C' di SOCIALE rotta MILANO
90 1^ 'A' di ITALIANA rotta GENOVA
91 'L' di REPUBBLICA più corta FIRENZE 1
91 2^ 'B' di REP ed 'IA' di SOC rifatte GENOVA
100 punto davanti a 'S' ROMA
Lucio
Cent. 50 violetto - fil. Corona N e C
TIRATURE fil. nuovo usato su busta
VERONA N 1 3 15
ROMA N 1 2 10
FIRENZE N 80 100 200 lillaceo o carminio vivo
GENOVA N 10 15 50
MILANO N 15 20 80
TORINO N 13 15 75
POSIZIONE DEI DIFETTI CARATTERISTICI
2 punto in alto a sinistra della 'R' GENOVA
3 'A' di REPUBBLICA mancante a dx FIRENZE 1
7 'C' di SOCIALE con tacca in alto MILANO
16 1^ 'A' di ITALIANA gamba dx rotta ROMA
23 2^ 'B' di REPUBBLICA guasta basso TORINO
25 punto a sinistra di ITALIANA GENOVA
29 linea a sinistra di SOCIALE GENOVA
30 'A' di REPUBBLICA tronca a sinistra VERONA 2
30 'IAL' di SOCIALE corte in alto MILANO
34 riga su 'PU' di REPUBBLICA TORINO
39 'I' di SOCIALE corta in basso MILANO
39 'U' di REPUBBLICA alta a sinistra TORINO
40 'IAL' di SOCIALE corte in alto MILANO
41 'A' di REPUBBLICA sbavata a dx FIRENZE 2
50 'N' di ITALIANA rotta in alto a dx MILANO
57 2^ 'B' di REPUBBLICA aperta VERONA 1
58 1^ 'B' di REPUBBLICA deforme VERONA 1
61 'A' di REPUBBLICA incompleta FIRENZE 1
63 le 'BB' di REPUBBLICA con tacche VERONA 1
66 punto fra ' TA ' VERONA 2
66 'L' di REPUBBLICA inclinata basso ROMA
70 'A' di SOCIALE con accento a dx TORINO
76 'T' sbavata FIRENZE 2
81 'T' sbavata FIRENZE 2
81 punto a sinistra di ITALIANA GENOVA
81 'C' di SOCIALE rotta MILANO
82 1^ 'A' di ITALIANA con linea grossa VERONA 2
82 1^ 'A' di ITALIANA con corno in alto ROMA
85 1^ 'B' di REPUBBLICA occhio piccolo VERONA 2
85 'L' di SOCIALE rotta (SOCIAI.E) MILANO
86 2^ 'B' di REPUBBLICA spuntata alto ROMA
86 'T' sbavata FIRENZE 2
87 'T' sbavata FIRENZE 2
88 'C' di SOCIALE rotta MILANO
90 1^ 'A' di ITALIANA rotta GENOVA
91 'L' di REPUBBLICA più corta FIRENZE 1
91 2^ 'B' di REP ed 'IA' di SOC rifatte GENOVA
100 punto davanti a 'S' ROMA
Lucio
... Lucio ...
cordiali saluti
Lugana per tutti
...
... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...




... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Re: ... diversità R.S.I. ...
- qui gli espressi -
ESPRESSO Lire 1,25 verde - fil. Corona N e C
TIRATURE fil. nuovo usato su busta
VERONA N 5 10 50
ROMA N 4 5 25
FIRENZE N 125 125 500
GENOVA N 80 100 400
MILANO N 80 180 500
TORINO N 40 80 300
ESPRESSO Lire 2,50 arancio - fil. Corona N e C
TIRATURE fil. nuovo usato su busta
VERONA N 10 50 1000
ROMA N 6 25 200
FIRENZE N 150 300 1500
GENOVA N 100 350 1000
MILANO NON ESISTE N
TORINO N 250 1000 5000
POSIZIONE DEI DIFETTI CARATTERISTICI
1 nastro sinistro con goccia in punta VERONA
1 tratto orizzontale su REPUBBLICA GENOVA
1 tratto vertic. sx fascio ed 'R' corta TORINO
3 linea curva a sinistra scure GENOVA
4 'U' di REP con pallino interno VERONA
8 'R' di REP con corno alto sx ROMA
10 macchia triangolare a sx scure FIRENZE
14 'I' di SOC protuberanza a destra VERONA
14 punto fra 'IC' di REP FIRENZE
15 lama scure sottile in alto FIRENZE
17 nastro destro tronco VERONA
18 'I' di SOC interrotta in alto GENOVA
20 nastro sinistro tronco FIRENZE
26 'CA' di REP molto deformate VERONA
26 1^ 'I' di ITA filiforme in basso ROMA
29 'N' di ITA tratto obliquo spezzato VERONA
29 codolo inferiore spaccato (bifido) FIRENZE
30 manca codolo inf. ed 'R' con bolle TORINO
32 punto a destra del nastro destro GENOVA
35 punta di lancia in basso o su fori FIRENZE
35 punto a destra della base fascio GENOVA
36 punto dopo ITALIANA GENOVA
37 1^ 'A' di ITA diversa TORINO
45 'E' di REP tratto sup. a zoccolo VERONA
45 'R' di REP occhio inclinato destra ROMA
46 codolo a trapezio e virgola a sx ROMA
47 'LI' di ITA legate in basso da filo VERONA
47 nastro dx ultima onda appiattita ROMA
50 'U' di REP corta a sinistra TORINO
SOLO PER ESPRESSO L. 1,25 VERDE
9 'E' di REP segno interno basso VERONA 2
24 'AL' di ITA incomplete VERONA 2
29 'NA' di ITA interrotte VERONA 2
36 'CI' di SOC unite in alto da pallino VERONA 2
40 cerchietto fra 'IA' di ITALIANA MILANO
50 'R' di REPUBBLICA con cornetto MILANO
50 'S' di SOC tratto inf. lungo e grosso MILANO
# 'P' di REPUBBLICA spesso corta MILANO
# nastro destro sovente vuoto intern. TORINO
Lucio
Revised by Lucky Boldrini - January 2009
ESPRESSO Lire 1,25 verde - fil. Corona N e C
TIRATURE fil. nuovo usato su busta
VERONA N 5 10 50
ROMA N 4 5 25
FIRENZE N 125 125 500
GENOVA N 80 100 400
MILANO N 80 180 500
TORINO N 40 80 300
ESPRESSO Lire 2,50 arancio - fil. Corona N e C
TIRATURE fil. nuovo usato su busta
VERONA N 10 50 1000
ROMA N 6 25 200
FIRENZE N 150 300 1500
GENOVA N 100 350 1000
MILANO NON ESISTE N
TORINO N 250 1000 5000
POSIZIONE DEI DIFETTI CARATTERISTICI
1 nastro sinistro con goccia in punta VERONA
1 tratto orizzontale su REPUBBLICA GENOVA
1 tratto vertic. sx fascio ed 'R' corta TORINO
3 linea curva a sinistra scure GENOVA
4 'U' di REP con pallino interno VERONA
8 'R' di REP con corno alto sx ROMA
10 macchia triangolare a sx scure FIRENZE
14 'I' di SOC protuberanza a destra VERONA
14 punto fra 'IC' di REP FIRENZE
15 lama scure sottile in alto FIRENZE
17 nastro destro tronco VERONA
18 'I' di SOC interrotta in alto GENOVA
20 nastro sinistro tronco FIRENZE
26 'CA' di REP molto deformate VERONA
26 1^ 'I' di ITA filiforme in basso ROMA
29 'N' di ITA tratto obliquo spezzato VERONA
29 codolo inferiore spaccato (bifido) FIRENZE
30 manca codolo inf. ed 'R' con bolle TORINO
32 punto a destra del nastro destro GENOVA
35 punta di lancia in basso o su fori FIRENZE
35 punto a destra della base fascio GENOVA
36 punto dopo ITALIANA GENOVA
37 1^ 'A' di ITA diversa TORINO
45 'E' di REP tratto sup. a zoccolo VERONA
45 'R' di REP occhio inclinato destra ROMA
46 codolo a trapezio e virgola a sx ROMA
47 'LI' di ITA legate in basso da filo VERONA
47 nastro dx ultima onda appiattita ROMA
50 'U' di REP corta a sinistra TORINO
SOLO PER ESPRESSO L. 1,25 VERDE
9 'E' di REP segno interno basso VERONA 2
24 'AL' di ITA incomplete VERONA 2
29 'NA' di ITA interrotte VERONA 2
36 'CI' di SOC unite in alto da pallino VERONA 2
40 cerchietto fra 'IA' di ITALIANA MILANO
50 'R' di REPUBBLICA con cornetto MILANO
50 'S' di SOC tratto inf. lungo e grosso MILANO
# 'P' di REPUBBLICA spesso corta MILANO
# nastro destro sovente vuoto intern. TORINO
Lucio
Revised by Lucky Boldrini - January 2009
... Lucio ...
cordiali saluti
Lugana per tutti
...
... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...




... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 7 marzo 2009, 17:21
Re: Sovrastampe RSI
Approfitto ancora di voi
Inserisco ancora delle immagini di farancobolli sovrastampati RSI, per cercare di imparare ancora grazie alle vostre risposte.
http://img155.imageshack.us/img155/7927/25cent.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/3530/25cent2.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/4269/50centf.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/4408/75cent.jpg



Inserisco ancora delle immagini di farancobolli sovrastampati RSI, per cercare di imparare ancora grazie alle vostre risposte.

http://img155.imageshack.us/img155/7927/25cent.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/3530/25cent2.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/4269/50centf.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/4408/75cent.jpg



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Sovrastampe RSI
Il primo 25 cent. è di Verona, credo di essere abbastanza sicuro nella pos. 64, vedi l'inchiostro nero brillante, la O deformata e le I corte?
Il secondo 25 cent. è di Roma, vedi l'inchiostro più opaco, la gambetta della R corta, la P di Repubblica deformata, la gambetta della A mancante e la I di Italiana ridotta alla metà?
il 75 cent. è di Verona, II tavola pos. 47, l'inchiostro sempre nero brillante e i punti di colore sopra al nastro dx e sopra la picca.
Il 50 cent. è di Verona, la E di Repubblica deformata, la L aperta, il colore lo riconducono la pos. 38 della tavola II.
Ciao.
John.
Revised by Lucky Boldrini - March 2010
Il secondo 25 cent. è di Roma, vedi l'inchiostro più opaco, la gambetta della R corta, la P di Repubblica deformata, la gambetta della A mancante e la I di Italiana ridotta alla metà?
il 75 cent. è di Verona, II tavola pos. 47, l'inchiostro sempre nero brillante e i punti di colore sopra al nastro dx e sopra la picca.
Il 50 cent. è di Verona, la E di Repubblica deformata, la L aperta, il colore lo riconducono la pos. 38 della tavola II.
Ciao.
John.

Revised by Lucky Boldrini - March 2010
Re: RSI - Lilla di Firenze
Mostro anche io alcune varieta' e colori
questo e' il 1.25 Firenze rosso pos. 91 (tav I)
Questi sono alcuni colori Verona (Classif. CEI)
ciao Michele
questo e' il 1.25 Firenze rosso pos. 91 (tav I)
Questi sono alcuni colori Verona (Classif. CEI)
ciao Michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Re: RSI - Lilla di Firenze
Bellissimi, complimenti!
John.
Revised by Lucky Boldrini - May 2010



John.

Revised by Lucky Boldrini - May 2010
Quartina RSI 1,25 (ROMA) varietà?
Ciao a tutti,
per gli appassionati RSI, non riesco a collocare questa 'Sbavatura' del fascetto su questo valore da 1,25.
Non trovo posizioni con questa varietà sui cataloghi, potrebbe essere occasionale o qualcuno di voi già conosce tale sovrastampa su Roma?
Vi ringrazio in anticipo
per gli appassionati RSI, non riesco a collocare questa 'Sbavatura' del fascetto su questo valore da 1,25.
Non trovo posizioni con questa varietà sui cataloghi, potrebbe essere occasionale o qualcuno di voi già conosce tale sovrastampa su Roma?
Vi ringrazio in anticipo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Re: Quartina RSI 1,25 (ROMA) varietà?
Cia Gianluman, Roma soprastampa C - tavola 1. pos. 82-83-92-93. la sbavatura è riportata nella tavola anzi, sbavature simili nella stessa tavola ci sono pure alle posizioni n. 69-70-71-91-92-93-94.
John.
John.

- Franco Moscadelli
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
- Località: Empoli (Fi)
- Contatta:
Re: Quartina RSI 1,25 (ROMA) varietà?

Ciao e salutoni

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Re: Quartina RSI 1,25 (ROMA) varietà?
Grazie Franco, gentilissimo 

Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Re: Quartina RSI 1,25 (ROMA) varietà?
franco moscadelli ha scritto:Ciao: Jhon bravo. Gianluman ti allego foto dell'angolo sx delle impronte del foglio di 100 della soprastampa C 1^ tavola -Roma per un tuo confronto diretto.
Ciao e salutoniFranco Moscadelli
la mia

grazie

Sono interessato a tutto quello che riguarda la filatelia dell'area italiana, dal Regno d'Italia ad Oggi.
Francobolli e Filatelia - Il sito dedicato ai collezionisti
Francobolli e Filatelia - Il sito dedicato ai collezionisti
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Quartina RSI 1,25 (ROMA) varietà?
drzeius ha scritto:franco moscadelli ha scritto:Ciao: Jhon bravo. Gianluman ti allego foto dell'angolo sx delle impronte del foglio di 100 della soprastampa C 1^ tavola -Roma per un tuo confronto diretto.
Ciao e salutoniFranco Moscadelli
la miadi sapere mi spinge a chiederti: "da quale manuale/testo hai estratto la foto da te postata"?
grazie
E' il bellissimo libro di Antonio Piga "R.S.I. / Le soprastampe fascetti" e credo che sia in vendita da Vaccari.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- Franco Moscadelli
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
- Località: Empoli (Fi)
- Contatta:
Re: Quartina RSI 1,25 (ROMA) varietà?


Revised by Lucky Boldrini - May 2010
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
RSI Ponte Propaganda di guerra
buongiorno a tutti....
http://i29.tinypic.com/f4rc7l.jpg
Che ne pensate? (gomma condizioni centratura freschezza?)
la riga nel mezzo depenalizza il valore?
secondo voi di che tiratura è?
Riconoscete qualche posizione particolare nei 4 fb???
Quei due puntini in basso a sinistra danno plusvalore? è un numero di tavola ?
grazie dell'aiuto
un saluto a tutti
federico
http://i29.tinypic.com/f4rc7l.jpg
Che ne pensate? (gomma condizioni centratura freschezza?)
la riga nel mezzo depenalizza il valore?
secondo voi di che tiratura è?
Riconoscete qualche posizione particolare nei 4 fb???
Quei due puntini in basso a sinistra danno plusvalore? è un numero di tavola ?
grazie dell'aiuto
un saluto a tutti


federico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- NUOVA FILATELIA SICILIANA -
Segui Le Mie Aste Su Ebay!
Ho fatto ottimi affari con: pescatorediperle, Giovanni Piccione, Stefano T., Mau, cav_matraire , aldiquadelfaro, francyphil,Gampers
Segui Le Mie Aste Su Ebay!
Ho fatto ottimi affari con: pescatorediperle, Giovanni Piccione, Stefano T., Mau, cav_matraire , aldiquadelfaro, francyphil,Gampers
Re: RSI Ponte Propaganda di guerra
Ciao a tutti, per me la riga di mezzo non penalizza nulla, perche una quartina è di un foglio e l' altra di un altro, non sono quartine con interspazio di gruppo, ciao Sergio
Re: RSI Ponte Propaganda di guerra
Non capisco: se questo non è un interspazio di gruppo (e in particolare tra il primo e il secondo dei quattro gruppi in cui era diviso il cilindro della Goebel), ci dici come deve essere fatto un interspazio?stipesano ha scritto:Ciao a tutti, per me la riga di mezzo non penalizza nulla, perche una quartina è di un foglio e l' altra di un altro, non sono quartine con interspazio di gruppo, ciao Sergio
Quanto alla piega: per i puristi è certamente causa di una diminuzione del valore (ma è importante il valore???).
I puntini non sono un numero di tavola (che in questo caso sarebbe eventualmente stato un numero di cilindro) ma identificano il gruppo, detto anche quartino dal momento che ce ne erano quattro sul cilindro di stampa. Il fatto che siano due ci dice che siamo in presenza di un blocco derivato dal primo e dal secondo gruppo: a sinistra le posizioni 44, 45, 49 e 50 del 1° gruppo, a destra le posizioni 41, 42, 46 e 47 del secondo gruppo.
Sulla tiratura, aspetta un esperto (ma ormai è tempo di vacanze, forse dovrai aspettare un po').
Michele
Espressi RSI
Buonasera a tutti
vorrei un vostro parere su questi espressi RSI.
in particolare vorrei sapere se, secondo voi, queste sovrastampe sono originali, soprattutto la seconda, mi sembra che sia diversa dalle altre in mio possesso
http://img38.imageshack.us/img38/2755/rsiz.jpg
Grazie
vorrei un vostro parere su questi espressi RSI.
in particolare vorrei sapere se, secondo voi, queste sovrastampe sono originali, soprattutto la seconda, mi sembra che sia diversa dalle altre in mio possesso
http://img38.imageshack.us/img38/2755/rsiz.jpg
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Espressi RSI


John.
