
Gli annulli a 3 cerchi sui francobolli del Lombardo Veneto
Moderatore: fildoc
Gli annulli a 3 cerchi sui francobolli del Lombardo Veneto
Al volo ho trovato questi in rete (tanto per dare un'idea della loro tipologia)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
- Alberto Parrella
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09
Re: Annullo tre cerchi

...se puo' servire...

Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Re: Annullo tre cerchi
...cerchiamo di trovarli.....
Lendinara, Lonigo, Montagnana e Schio li abbiamo visti nelle immagini di Andrea e Alberto.
Qui c'è Adria:
Dovrebbero esserci Barbarano, Roverbella, Peschiera, Pontevico e Fino.
Ricordo anche un tre cerchi particolare con la sola V grande al centro usato a Venezia.
Quali le altre località?
maurizio
Lendinara, Lonigo, Montagnana e Schio li abbiamo visti nelle immagini di Andrea e Alberto.
Qui c'è Adria:
Dovrebbero esserci Barbarano, Roverbella, Peschiera, Pontevico e Fino.
Ricordo anche un tre cerchi particolare con la sola V grande al centro usato a Venezia.
Quali le altre località?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Re: Annullo tre cerchi
Trovata Villafranca.
maurizio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Re: Annullo tre cerchi
Nel cercare in rete gli altri annulli a tre cerchi mi sono imbattuto in questo interessantissimo documento
che riproduce la collezione Regis "L'antica provincia di Vicenza e i suoi uffici postali"
Sono 108 pagine che meritano di essere scaricate e visionate:
http://www.austriaphilatelicsociety.com ... EGIS-1.pdf
maurizio
che riproduce la collezione Regis "L'antica provincia di Vicenza e i suoi uffici postali"
Sono 108 pagine che meritano di essere scaricate e visionate:
http://www.austriaphilatelicsociety.com ... EGIS-1.pdf

Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Re: Annullo tre cerchi
...sempre in rete ho trovato questo tre cerchi di Tonzanico (CO) e ho scoperto
che un 3C era in uso a Gravedona.
maurizio
che un 3C era in uso a Gravedona.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Re: Annullo tre cerchi


3C su LV



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Annullo tre cerchi

ALCUNI ANNULLI C3 SU LOMBARDO VENETO
SCHIO
http://i43.tinypic.com/zsmma.jpg
LENDINARA
http://i43.tinypic.com/zy6lg2.jpg
PESCHIERA
http://i40.tinypic.com/29y4js5.jpg

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Gli annulli a 3 cerchi sui francobolli del Lombardo Vene
Lonigo 3 cerchi su LV con la variante del quasi muto e il muto (in questo caso detto comunemente pseudomuto (perche' poi riparato torno' ad essere normale!)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli a 3 cerchi sui francobolli del Lombardo Vene
Inserisco anche due impronte di Gravedona:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli a 3 cerchi sui francobolli del Lombardo Veneto
Ricordo anche un tre cerchi particolare con la sola V grande al centro usato a Venezia.(Maurizio)
Intendi questo?
Intendi questo?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gli annulli a 3 cerchi sui francobolli del Lombardo Veneto
Ottimo
Anche perche' questo di solito è negli elenchi dei muti e non dei tre cerchi!

Anche perche' questo di solito è negli elenchi dei muti e non dei tre cerchi!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli a 3 cerchi sui francobolli del Lombardo Veneto
Alcuni tre cerchi delle province lombarde escluse BG E MI


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Gli annulli a 3 cerchi sui francobolli del Lombardo Veneto
Adria, Angera ci sono, mancano invece Antignate e Barbarano!
Bene per Canzo e Carsaniga, ma Fino ci vorrebbe su LV...
Ottimi Gravedona e Lendinara, Lonigo e Maccagno, Montagnana e Peschiera.
Bello Pontevico e bene S.Angelo e Schio!
Benissimo infine Tonzanico, Varenna e Villafranca!
Dai ne mancano solo tre!
Bene per Canzo e Carsaniga, ma Fino ci vorrebbe su LV...
Ottimi Gravedona e Lendinara, Lonigo e Maccagno, Montagnana e Peschiera.
Bello Pontevico e bene S.Angelo e Schio!
Benissimo infine Tonzanico, Varenna e Villafranca!
Dai ne mancano solo tre!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli a 3 cerchi sui francobolli del Lombardo Vene
Aggiugiamo Antignate.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- francesco luraschi
- Messaggi: 2788
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Gli annulli a 3 cerchi sui francobolli del Lombardo Veneto
massimiliano,
non possedendo il catalogo sassone sugli annullamenti di L.V. ti chiedo se hai provato a vedere se c'e'una contemporaneita' di introduzione di questi timbri (o degli R o dei C1)oppure la data di loro utilizzo e'molto diversa. in altre parole: ci puo'essere stata una decisione superiore di collaudare nuovi tipari oppure ogni direzione postale si muoveva autonomamente? c'e'qualche collegamento geografico tra loro? io non penso!
l'apparente mancanza di uniformita'dei bolli di L.V. e'proprio unica!
francesco
non possedendo il catalogo sassone sugli annullamenti di L.V. ti chiedo se hai provato a vedere se c'e'una contemporaneita' di introduzione di questi timbri (o degli R o dei C1)oppure la data di loro utilizzo e'molto diversa. in altre parole: ci puo'essere stata una decisione superiore di collaudare nuovi tipari oppure ogni direzione postale si muoveva autonomamente? c'e'qualche collegamento geografico tra loro? io non penso!
l'apparente mancanza di uniformita'dei bolli di L.V. e'proprio unica!
francesco
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

- Aldo Vidotto
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 22 luglio 2007, 17:31
Re: Gli annulli a 3 cerchi sui francobolli del Lombardo Veneto
Ciao Francesco,
ecco l'elenco dei C3 e loro data di introduzione (dal sassone 2006)
In Lombardia
Angera VA metà 1851
Antignate BG agosto 1851
Canzo CO 1852
Carsaniga CO 18 agosto 1851
Fino CO agosto 1851
Gravedona 28 luglio 1851
Maccagno VA agosto 1851
Pontevico BS luglio 1852
S.Angelo MI 21 gennaio 1852
Tonzanico CO 21 novembre 1851
Varenna CO 10 settembre 1851
Nel Veneto
Adria RO luglio 1851
Barbarano VI 1851
Lendinara RO 29 giugno 1851
Lonigo VI agosto 1851
Montagnana PD settembre 1851
Peschiera VR luglio 1852
Schio VI ottobre 1851
Villafranca VR 6 marzo 1852
Come puoi vedere la data di introduzione predominante è 1851 con qualche caso 1852.
A Massimiliano commenti più approfonditi in particolare sulla loro dislocazione geografica.
Aldo
ecco l'elenco dei C3 e loro data di introduzione (dal sassone 2006)
In Lombardia
Angera VA metà 1851
Antignate BG agosto 1851
Canzo CO 1852
Carsaniga CO 18 agosto 1851
Fino CO agosto 1851
Gravedona 28 luglio 1851
Maccagno VA agosto 1851
Pontevico BS luglio 1852
S.Angelo MI 21 gennaio 1852
Tonzanico CO 21 novembre 1851
Varenna CO 10 settembre 1851
Nel Veneto
Adria RO luglio 1851
Barbarano VI 1851
Lendinara RO 29 giugno 1851
Lonigo VI agosto 1851
Montagnana PD settembre 1851
Peschiera VR luglio 1852
Schio VI ottobre 1851
Villafranca VR 6 marzo 1852
Come puoi vedere la data di introduzione predominante è 1851 con qualche caso 1852.
A Massimiliano commenti più approfonditi in particolare sulla loro dislocazione geografica.

Ho abbandonato Repubblica nuova nel 2006 - Colleziono Lombardo Veneto con annulli Conegliano - Stati Uniti nuovi - Regno.
Re: Gli annulli a 3 cerchi sui francobolli del Lombardo Vene
La somiglianza degli annulli c1 c2 c3 c4 fa pensare ad una fornitura certamente ufficiale.
Si inizio' nel 1851 con i c4, poi con i c3 tra il 1852 e il 1853 (il c2 di Maccagno è un c3 senza un cerchio!), infine dal 1853 vennero forniti solo c1, che è il timbro piu' comune del LV con più di 100 tipi diversi.
Il primo C3, anche se un po' piu' piccolo, è comunque il muto di Venezia apparso nel dicembre del 1850, che è certamente il precursore!
Si inizio' nel 1851 con i c4, poi con i c3 tra il 1852 e il 1853 (il c2 di Maccagno è un c3 senza un cerchio!), infine dal 1853 vennero forniti solo c1, che è il timbro piu' comune del LV con più di 100 tipi diversi.
Il primo C3, anche se un po' piu' piccolo, è comunque il muto di Venezia apparso nel dicembre del 1850, che è certamente il precursore!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli a 3 cerchi sui francobolli del Lombardo Veneto
Barbarano, tratto dalla collezione Regis.
A parte il muto di Venezia, quale è il primo C3 utilizzato?
Dai dati sopra riportati sembrerebbe Lendinara 29 giugno 1851 (ho un Lendinara SD del giorno prima).
Stefano
A parte il muto di Venezia, quale è il primo C3 utilizzato?
Dai dati sopra riportati sembrerebbe Lendinara 29 giugno 1851 (ho un Lendinara SD del giorno prima).

Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gli annulli a 3 cerchi sui francobolli del Lombardo Vene
Allora Fino ce lo metto io 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc