Procedura per la valutazione di un annullo non catalogato

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Procedura per la valutazione di un annullo non catalogato

Messaggio da francesco losinno »

Buon giorno,
ma quanto é raro annullato in rosso??
http://i42.tinypic.com/1z3nxft.jpg
1z3nxft.jpg

http://i44.tinypic.com/21k9q9y.jpg
21k9q9y.jpg


Ciao: Ciao: :cof: :cof:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Re: Annullato in rosso

Messaggio da francesco losinno »

Il 2 grana mi sembra un 6a???
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7184
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Annullato in rosso

Messaggio da Antonello Cerruti »

Mi sembra un 5a, quindi prima tavola.
L'uso dell'inchiostro rosso per l'annullato di Aquila è del tutto occasionale e non è citato nè quotato sul Sassone.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Annullato in rosso

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Antonello Cerruti ha scritto:Mi sembra un 5a, quindi prima tavola.
L'uso dell'inchiostro rosso per l'annullato di Aquila è del tutto occasionale e non è citato nè quotato sul Sassone.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti



Ciao: Antonello,

in questo caso come si procede per la valutazione allora??

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7184
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Annullato in rosso

Messaggio da Antonello Cerruti »

Si comincia col verificare che questo annullo non manchi sul catalogo solo per una dimenticanza del redattore....
Poi si verifica il colore e la tavola: potrebbe anche essere un 5b.
Poi ci si accerta della data d'uso e si indaga se, risalenti agli stessi giorni, ci sono lettere analoghe o se quest'uso del rosso rappresenta solo un'anomalia del tutto occasionale.
Poi si valuta la qualità dell'insieme, la quantità di potenziali collezionisti di questo specifico annullo, ecc.
Infine, ci si affida al buon senso ed alla speranza di un possibile acquirente....
Per ultimo, occorre poi ricordare che le valutazioni degli annullamenti sono enormemente esagerate se cerchi di venderne uno ma, quando invece ne cerchi un altro, devi aspettare che ne compaia uno in un'asta.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Annullato in rosso

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Antonello Cerruti ha scritto:Si comincia col verificare che questo annullo non manchi sul catalogo solo per una dimenticanza del redattore....
Poi si verifica il colore e la tavola: potrebbe anche essere un 5b.
Poi ci si accerta della data d'uso e si indaga se, risalenti agli stessi giorni, ci sono lettere analoghe o se quest'uso del rosso rappresenta solo un'anomalia del tutto occasionale.
Poi si valuta la qualità dell'insieme, la quantità di potenziali collezionisti di questo specifico annullo, ecc.
Infine, ci si affida al buon senso ed alla speranza di un possibile acquirente....
Per ultimo, occorre poi ricordare che le valutazioni degli annullamenti sono enormemente esagerate se cerchi di venderne uno ma, quando invece ne cerchi un altro, devi aspettare che ne compaia uno in un'asta.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


...chiarissimo...grazie

Ciao:
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1339
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Annullato in rosso

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Siamo certi che sia AQUILA ?
Max
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1545
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Annullato in rosso

Messaggio da pasfil »

Ciao Massimo,

Massimo Bernocchi ha scritto:Siamo certi che sia AQUILA ?
Max


Si, anche se l'immagine è poco chiara, sembra proprio si tratti dell'ovale in uso a l'Aquila.
Inoltre, dei due ovali in uso già in epoca prefilatelica sembra quello più stretto (l'altro aveva ovale più largo e lettere differenti).
Ciao: Ciao:
pasfil
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1339
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Annullato in rosso

Messaggio da Massimo Bernocchi »

pasfil ha scritto:Ciao Massimo,

Massimo Bernocchi ha scritto:Siamo certi che sia AQUILA ?
Max


Si, anche se l'immagine è poco chiara, sembra proprio si tratti dell'ovale in uso a l'Aquila.
Inoltre, dei due ovali in uso già in epoca prefilatelica sembra quello più stretto (l'altro aveva ovale più largo e lettere differenti).
Ciao: Ciao:
pasfil


Giusto Pietro
ora che l'ho esaminato meglio tutto ok, perfetto
max
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1545
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Annullato in rosso

Messaggio da pasfil »

Ciao Massimo ed a tutti.
integro il mio precedente intervento (di qualche minuto fa), in quanto proprio per la presenza del bollo ovale di Aquila, del manoscritto segno di tassa pari a gr. 3 e della presenza del FB da gr. 2, sarei curioso di conoscere se la lettera ha il testo e di quanti fogli (o facciate) è composto, nonchè l'eventuale data scritta dal mittente. :mmm: :mmm: :mmm:
Pure se al verso la lettera reca altri bolli. ;-) ;-)
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7184
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Annullato in rosso

Messaggio da Antonello Cerruti »

Aggiungo solo che, dall'immagine postata, ipotizzo che l'uso non sia posteriore al marzo del 1858.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Re: Annullato in rosso

Messaggio da francesco losinno »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7184
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Annullato in rosso

Messaggio da Antonello Cerruti »

L'uso, in settembre, dell'annullo in colore rosso e del francobollo di tonalità lillacea è davvero inconsueto.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Revised by Lucky Boldrini - June 2010
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM