- la "I" di STATI è priva del trattino orizzontale superiore di destra;
- la parte bassa della "S" di STATI è appiattita;
- la linea mediana della cornice è interrotta in alto, quasi al centro.
Le suddette caratteristiche si riscontrano bene nel seguente francobollo da Cent. 20:
Il francobollo mostrato nell'immagine si distingue anche per la varietà della "F" al posto della prima "E" di CFNTESIMI.
E' da notare inoltre la "I" di PARMENSI molto grassa, forse dovuta ad un corpo estraneo incastratosi nello stereotipo oppure ad una sbavatura dell'inchiostro.

Luca
P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Gennaio 2006
Contributi di giovitti, Antonello Cerruti, nuovaipeas, cratilo e LuckyStr1ke.