Studio aperto sul Cent. 20 della III emissione di Sardegna

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Sportello: Studio sul c. 20 della III emissione di Sardegna

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

pasfil ha scritto:
Ciao Giovanni, hai visto che :quad: facevo bene a ben sperare per entrambi?
Ciao: Ciao:
Pasfil


Ciao: pasfil ringraziando ancora una volta Andrea Filippo per la sua gentilezza e competenza :abb: devo dire che su questo fb. avevo forti dubbi, comprato quando ne sapevo meno che niente, cioè come adesso :ris: :ris: parecchio tempo fa per riempire la classica "casellina".
beh che dire fortuna dei principianti :-) sai sono tendente al pessimismo....... :mmm:
Un grazie ancora a Filippo, che spero d'incontrare al più presto, per conoscerlo e ringraziarlo ed anche a te per l'ottimismo :-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Sportello: Studio sul c. 20 della III emissione di Sardegna

Messaggio da philip70 »

spero davvero di poterli osservare dal vivo, caro pasfil....anche per mettere alla prova il mio "occhio".
Personalmente però sui colori di sardegna non darei troppa affidabilità ai certificati Chiavarello, il quale era un ottimo perito in generale, e soprattutto per
il Regno delle due sicilie, ma sui colori di sardegna,,,,,insomma....
E' comunque tendenza generale di molti periti specie per le prime tre emissioni, non interessarsi affatto alle diverse tinte, e nemmeno alle caratteristiche di stampa, per esempio
nella prima emissione di sardegna nei vari certificati si tralascia spesso il riporto....e nella seconda le doppie stampe del rilievo...che sono invece elementi parecchio interessanti.....
Nella terza emissione ho notato una generale perizia come 8 azzurro per tutti tranne che per il celeste..
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Sportello: Studio sul c. 20 della III emissione di Sardegna

Messaggio da pasfil »

O.K. Andrea, grazie. Ogni mia promessa considerala come un mio debito.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2252
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Sportello: Studio sul c. 20 della III emissione di Sardegna

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

buono o falso??? se buono che tinta potrebbe essere? :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Sportello: Studio sul c. 20 della III emissione di Sardegna

Messaggio da philip70 »

Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:

buono o falso??? se buono che tinta potrebbe essere? :abb:



Assolutamente originale. Il colore potrebbe essere azzurro o azzurro chiaro, rispettivamente 8 e 8 b del Sassone...propendo per l'8b.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2252
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Sportello: Studio sul c. 20 della III emissione di Sardegna

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

philip70 ha scritto:
Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:

buono o falso??? se buono che tinta potrebbe essere? :abb:



Assolutamente originale. Il colore potrebbe essere azzurro o azzurro chiaro, rispettivamente 8 e 8 b del Sassone...propendo per l'8b.


grazie Filippo
:abb: Ciao:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Sportello: Studio sul c. 20 della III emissione di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

Ciao,

chiedo scusa per l'immagine che non rende sicuramente bene la tinta di questo raro esemplare, si tratta del CELESTE Sassone 8a. E' una tinta molto rara attenzione a non confonderla con l'estremamente più comune azzurro chiaro (anche chiarissimo) perchè sono due cose totalmente differenti.

Ricordo che il valore di catalogo è giustificato dal fatto che è una tinta molto rara e di molto difficile reperimento, non fidatevi delle classificazioni facilone di questa tonalità di colore della III emissione.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: Sportello: Studio sul c. 20 della III emissione di Sarde

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

A monitor pare un colore molto diverso dai celesti postati da Filippo, a monitor...

Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - June 2010
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM