Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

..... :mmm: ....dunque, dunque....

da una breve ricerca, Green Island nel 19° secolo era conosciuta come "Samasana Island" ed in giapponese, "Kasho-to", ora in cinese viene chiamata "Lǜ Dǎo"....

....l'attività principale dell'isola è costituita dalla presenza....di un penitenziario... :oo: ...ha 2634 abitanti, e sembra che non se la passino tanto bene....


...mentre Orchid Island in cinese "Lán Yǔ", era nel 17° secolo "Tabako-shima" per i giapponesi, e "Hongtouyu" per i cinesi. Più tardi nel 19° secolo "Kōtō-sho".
L'isola è conosciuta come "Ponso no Tao" o "Pongso no Tawo" o "Irala" che significa "Isola della gente" o "Isola dove viviamo" oppure "Isola degli uomini". Viene chiamata anche "Botel Tobago".
La popolazione indigena Ami chiama l'isola "Buturu" mentre quella dei Puyuma "Botol".

Anche qui c'è stato un carcere, ora dismesso,....ma la cosa peggiore a mio avviso è la presenza di un deposito di scorie nucleari....... :cool:
....non credo che siano posti da visitare....

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ottime informazioni...
ora bisognerà trovare delle postcard (magari ci sono foto si Flickr??) e magari degli annulli, qualora ci siano uffici postali in quelle isole sfigate...
...o sarà troppo difficile??? :fiu: :fiu:
ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

...io credo che ci siano sicuramente delle qsl...

guarda il link dove ho preso la mappa...

http://www.boom.idv.tw/Island.aspx


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

..... :idea: ..per gli annulli potremmo chiedere al mio amico George T.M. Wu alias Gulfmann


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Fra i posti in Europa di cui è difficle trovare cartoline è la Transnistria, che è una parte della Moldavia che si vuole separare.
Sono riuscito a procurarmi una postcard della stazione di Bender II, andate a vederla al:
http://www.fabiovstamps.com/forum73.html#transnistriaancora
La Transnistria ha francobolli propri. Ne monterò qualcuno.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Fabio,

ecco la risposta di George riguardo alle isole di Taiwan:



Thanks for your message,

As you may clear understanding all the current political situation between Republic of China (Taiwan) and
communist China mainland, the complicated situation was starting one the ending of China civil war on 1949,
The ROC (Taiwan) government was fully controlled the last free territories on Taiwan main island, also some
small islands (most of offshore small islands) on Matsu Islands (Matsu, Tungying, Liang island) and
Kimmen (Kinmen Hsiao Minmen).

That two offshore islands of Mastu island, and Kimmen islands was fully controlled by ROC (Taiwan) under
military administrated area, of course, all their post offices will control by military postal service, they are using
special military postmarks with military service codes.

Another small outer islands will located in south China sea, in Taiping island, Nansha islands, they are fully
controlled by ROC (Taiwan) marine corps, they are also using military postmarks.

The Penghu islands, Green Island and Orchids island will complete free with domestic postal service,
no any limits for public use.

I will check for all the latest postal service from that military zones, maybe have some change after the
demilitarised from Kimen and Matsu,
I will try to obtain some new postmarks for you.


George
Taipei


Grazie George per il tuo cntributo! :clap:

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Per quanto riguarda Palau provate a guardare a pagina 101 al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum101.html#palauancora
le rock island di Palau ( a mezz'ora di barca da Koror) sono un gruppo di piccole isolette verdissime circondate da acqua meravigliosa piena di pesci per ottime immersioni.
E' uno dei posti più belli del mondo. La cartolina è molto bella ma non rende completamente la bellezza di quel posto!
Pe parlare ancora della lista di Charles Veley ti posso dire che hanno aggiunto un paio di posti che non conoscevo.
Si tratta dell'isola di DRY TORTUGAS o isola di Fort Jefferson e poi del
- Northwest angle in Minnesota. Si tratta del punto più a nord degli Stati Uniti, escluso l'Alaska.
E' un pezzo di USA in territorio canadese sul bordo di un grande lago.
Ho trovato una cartolina sia di Fort Jefferson island che del posto più a nord, inoltre ho preso anche uan bella cover del 1940 con l'annullo di ANGLE INLET località dotata di ufficio postale e di ZIP code. Appena ho un attimo posto il tutto e metto qui il link.
Ciao fabio V. Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

I territori listati da Charles Veley sono saliti a 761.
Cominciamo a vedere fra i territori "nuovi", come vi dicevo nel post precedente
l'isola di Dry Tortugas e il Northwest Angle:
Postcard ed una bella cover al:
http://www.fabiovstamps.com/forum165.html#drytortugasancora
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da david »

Faccio solo notare (in particolare ai collezionisti isole + ASFE) che da pochi giorni la Groenlandia ha iniziato il percorso per divenire uno stato indipendente ed autonomo, non più soggetto al governo Danese.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Grazie david!
Sì l'informazione sulla Groenlandia è interessante. Bisognerà vedere se per i collezionisti ASFE bisognerà aspettare sino alla completa autonomia per aggiungere " una nuona Nazione" oppure già da adesso c'è qualche cosa di cambiato sui francobolli dell Groenlandia (per esempio una "dizione" differente rispetto a qualche settimana fa).
Ne riparleremo comunque.
ciao fabio V.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Lucky Boldrini »

Parecchio tempo fa parlammo, sul vecchio Forum, delle isolette Gemini poste proprio davanti alla bella spiaggia dell'Innamorata, nei pressi di Capoliveri all'Isola d'Elba.

Questa è una cartolina che spedii personalmente al nostro amico Fabio V., per la sua raccolta esposta sul sito del CIFR a pagina 106:
http://www.fabiovstamps.com/forum106.html
Isole%20Gemini%20e%20innamorata1.jpg
Gemini%20label%20on%20postcard.jpg
Ieri sul quotidiano "Il Tirreno" è comparso un articoletto nel quale si racconta la leggenda dell'Innamorata, risalente addirittura all'anno 1534, e che ha poi dato il nome alla spiaggia.
Eccolo:

(cliccando sull'immagine questa si ingrandisce)
La leggenda dell'Innamorata.jpg
L'articolo prosegue con la descrizione della tradizionale fiaccolata in costume storico che ancora oggi rievoca l'antica leggenda.

Ciao:

Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Fagios »

Leggendo questo topic ho iniziato a seguire e ad appassionarmi al materiale postale proveniente dai luoghi più disparati del pianeta che veniva mostrato, desiderando anch'io di avere qualche pezzo da questi luoghi lontani.
Qualche giorno fa, ad un mercatino in zona non ho resistito ad acquistare queste due cartoline: pochi centesimi spesi, ma tanta gioia che voglio condividere con voi per avere trovato una testimonianza postale da questi freddi luoghi...... :-)) :-)) Ciao:

Cartolina (e annullo) da Longyearbyen (isole Svalbard)
http://digilander.libero.it/fagiosfilat ... /longy.jpg
longy.jpg
http://digilander.libero.it/fagiosfilat ... nnullo.jpg
longy_annullo.jpg
Cartolina (e annullo) da Narssarsuaq (Groenlandia)
http://digilander.libero.it/fagiosfilat ... _retro.jpg
narss_retro.jpg
http://digilander.libero.it/fagiosfilat ... fronte.jpg
narss_fronte.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao Fagios! Ciao: Ciao:
Quando leggo dei post come i tuoi mi rallegro di come sia bello ed utile mettere online dei reperti filatelici e cartoline dei posti più disparati del mondo e scoprire che degli amici del forum si appassionano a queste ricerche e che poi allargano un poco la loro collezione con "isole e teritori estremi".
Ti informo che hai vinto una cartolina della Cambogia ed una del Vietnam.
Scrivimi in mp dove le devo spedire. :clap: :clap: :clap:
Rinnovo i complimenti a Fagios che ha postato un paio di bellissime cartoline di posti estremi.
Di Bjorn Oya (o isola degli orsi) avevamo parlato alcune volte. Reperti sono a questo link:
http://www.fabiovstamps.com/forum51.html (a metà pagina).
Per Narsarsuaq o Narssassuraq o come cavolo si scrive... è una città che ha cap 3923 ed è in Groenlandia. Abbiamo dedicato una pagina intera alla collezione delle cartoline e degli annulli di tutti i cap della Groenlandia. Andate a pagina 145:
http://www.fabiovstamps.com/forum145.html
Intanto ho montato mezza pagientta su Formosa o Taiwan e le isole che l'attorniano.
Vedere a pagina 167 al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum167.html#taiwanancora
Speriamo che l'amico di Riccardo gli mandi qualche bell'annullo o busta militare per le isole che non lasciano entrare i civili e sono interdette ai turisti.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

TACCUINI DI VIAGGIO FILATELICI

Ciao a tutti! Sia a quelli che sono in vacanza e chi ci sta per andare! :fest: :fest:
Ma non voglio dimenticare chi è già tornato.... ;-) ;-)
Ho montato l'articolo sulle Bermuda uscito a giugno su Il Collezionista.
Leggete questo e tutti glia ltri articoli della stessa serie a pagoina 165 al:
http://www.fabiovstamps.com/forum165.html

ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao!
dalle bellissime isole Bermuda viste nell'articolo a colori di cui ho dato il link nel post precedente,
spostiamoci nella zona sub antartica della Nuova Zelanda.
Guardate questo link di pagina 50:
http://www.fabiovstamps.com/forum50.html#bountyancora
Siamo ai nostri antipodi. Ho montato vari reperti filatelici e cartoline delle isole che appartengono alla Nuova Zelanda.
Tutte le isole sono molto interessanti... parlo delle Chatman, dell'isola Campbell, le Snares, le Auckland, le Antipodes e le Bounty. Queste ultime sono pestifere... :mmm: :mmm: nel senso che NON si riescono a trovare reperti decenti. :desp: :desp: E' come se non ci fossero mai state spedizioni o altro...
Vediamo se qualcuno di voi riesce a trovare qualcosa di più di quello che ho postato.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Novità per gli amici del gruppo NICOBARE!
Oggi mi è arrivata dall'isola Niue la cartolina che mi aveva promesso Gert.
Guardatela a pagina 46 insieme ai francobolli ed all'annullo della capitale Alofi al:
http://www.fabiovstamps.com/forum46.html#NIUEancora

Sul retro qualche notizia scritta da Gert:

6 July 2009

Hi, finalmente siamo qui nel Pacifico. La costa attorno all'isola è estremamente spettacolare con un sacco di cose da vedere e molte e varie passeggiate da fare per raggiungere l'acqua. Pensa che si possono persino vedere le balene mentre si sta nelle strade della capitale Alofi! Noi ci stiamo divertendo molto.

Buone cose, Gert

BENE! Ora tocca agli altri amci del gruppo Nicobare postare qui la cartolina che Gert ha spedito loro!
Non capita tutti i giorni di ricevre una cartolina da Niue. Ricordo che Niue è un'isola nazione, associata alla Nuova Zelanda e si trova in mezzo al Pacifico. Essa è nota anche come "Roccia della Polinesia". Precisamente è nel sud Pacifico a sud di Tonga. Ha un'estensione di 260 km2 (poco più della nostra isola d'Elba) ed ha solo 1.400 abitanti. Fu scoperta da Cook nel giugno del 1774.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da Riccardo Amarante »

Grazi a Gert ed a Fabio per questa grandiosa iniziativa :clap: :clap: :clap:
.... bellissima cartolina!!

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Effettivamente non so quante cartoline arrivano in Italia ogni anno da NIUE!!! ;-) ;-) ;-)
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao: a tutti,

stamani nella cassetta ho trovato la cartolina di Gert da NIUE!
Devo ammettere che mi ha risollevato il morale, che da qualche giorno non era proprio alle stelle!

Grazie GERT!! :clap:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ottimo Paolo!
Temo invece che Claudio non riceverà nulla perchè il suo indirizzo era solo parziale... e Gert se ne è accorto solo dopo avere spedito la cartolina senza il nome della CITTA'....
pero' aveva messo il mittente... ma non credo che ritorni a Gert....
Vediamo se Luciano e Paola riceveranno qualcosa nei prossimi giorni...
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. poi dobbiamo pagare qualcosa a Gert che non ha voluto i soldi in anticipo...
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM