2004/2005: contraffatti i certificati e le firme del Dr. Chiavarello

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
murano
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 agosto 2009, 19:23

2004/2005: contraffatti i certificati e le firme del Dr. Chiavarello

Messaggio da murano »

Salve a tutti... chiedo un vostro giudizio sulla firma di questo certificato. Io posseggo un altro certificato di Chiavarello ma di 10 anni prima e la firma "non ci azzecca". Cosa ne pensate ?

Grazie per l'aiuto.

Francesco Murano - Roma

http://img196.imageshack.us/img196/3826 ... llo.th.jpg
certchiavarello.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2745
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Aiuto per firma Chiavarello

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Francesco

Purtroppo negli ultimi anni sono usciti numerosi certificati falsi di Chiavarello perchè abbastanza facilmente riproducibili e senza la possibilità di chiedere chiarimenti diretti al Principe: se fossi in te non mi accontenterei e farei comunque esaminare il pezzo ad un perito di mia fiducia.
Il certificato potrebbe essere buono ma è meglio essere prudenti.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Aiuto per firma Chiavarello

Messaggio da spcstamps »

Ciao,

il Principe non cambiò mai la sua macchina da scrivere. Penso di essere in possesso di alcuni dei suoi ultimi certificati, quando morì aveva ancora del mio materiale, e i caratteri erano sempre più o meno quelli.

Personalmente quel certificato non mi piace un granchè.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: Aiuto per firma Chiavarello

Messaggio da ANTONELLO »

Solo per mia curiosità personale, non dovrebbe esserci in rilievo il timbro sul certificato?
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5770
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Aiuto per firma Chiavarello

Messaggio da cirneco giuseppe »

ANTONELLO ha scritto:Solo per mia curiosità personale, non dovrebbe esserci in rilievo il timbro sul certificato?


Il timbro a secco c'è.
Se ingrandisci il certificato lo noterai sulla destra del francobollo.
Nessuna meraviglia sul diverso metodo di elaborazione del certificato.
Il principe ha sempre usato, personalmente, una "lettera 22" dell'olivetti.
E' anchesì vero che c'erano alcuni commercianti che godevano della piena fiducia di Chiavarello e questi commercianti avevano dei certificati per così dire "in bianco" di Chiavarello.
Questi commercianti compilavano il certificato e poi facevano siglare il pezzo da Chiavarello.
Per anni ho acquistato gli Uffici Italiani all'Estero da Pavone ed il 90 % dei certificati sono stati redatti da Pavone ed i francobolli firmati da Chiavarello.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: Aiuto per firma Chiavarello

Messaggio da borbone0 »

Ciao: EccoVi la mia risposta. La firma del Principe è originalissima su certificato frallocco. Il Principe era quasi in fin di vita ed alcuni lestofanti hanno fatto firmare una caterva di certificati in bianco. Poi vi hanno scritto sopra con il computer ed il certificato è ritornato in circolazione. Il Principe Chiavarello, che Dio l'abbia in gloria, mai ha utilizzato il computer ma sempre e soltanto una vecchia macchina da scrivere Olivetti. Tutti i certificati del 2004 e del 2005 sono tutti falsi. Ritengo di avere esaurientemente risposto alla domanda. Mario
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Aiuto per firma Chiavarello

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Se può servire, questo è uno mio del 90
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: Aiuto per firma Chiavarello

Messaggio da borbone0 »

Ciao: Come volevasi dimostrare. Mario
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Aiuto per firma Chiavarello

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

borbone0 ha scritto:Ciao: Come volevasi dimostrare. Mario


Ciao: Mario, vuoi dire che il certificato, benchè del 90 è farlocco :mmm:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Aiuto per firma Chiavarello

Messaggio da spcstamps »

Giovanni Salvaderi ha scritto:
borbone0 ha scritto:Ciao: Come volevasi dimostrare. Mario


Ciao: Mario, vuoi dire che il certificato, benchè del 90 è farlocco :mmm:


Giovanni, Mario vuole solo dire che il tuo certificato, che è originale, è un ottimo termine di paragone per vedere le differenze con quello falso di cui parliamo nel topic.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Aiuto per firma Chiavarello

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

nuovaipeas ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:
borbone0 ha scritto:Ciao: Come volevasi dimostrare. Mario


Ciao: Mario, vuoi dire che il certificato, benchè del 90 è farlocco :mmm:


Giovanni, Mario vuole solo dire che il tuo certificato, che è originale, è un ottimo termine di paragone per vedere le differenze con quello falso di cui parliamo nel topic.

Ciao: Ciao: Ciao:


Grazie Paolo :fiu: ultimamente fraintendo, sarà il caldo :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: Aiuto per firma Chiavarello

Messaggio da borbone0 »

Grazie Paolo per i chiarimenti dati a Giovanni. Cordialmente Mario
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Aiuto per firma Chiavarello

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

borbone0 ha scritto:Grazie Paolo per i chiarimenti dati a Giovanni. Cordialmente Mario


Grazie a te Mario :abb: mi ero quasi spaventato :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2905
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Aiuto per firma Chiavarello

Messaggio da robymi »

Guardando invece la foto ingrandita del francobollo, mi pare di notare alcune linee scure: due più lunghe in diagonale sullo stemma dei Savoia ed una più corta e scura in prossimità del tassello con il "5" in basso a sinistra. Cosa vi sembrano?
E' possibile sapere da chi proviene il francobollo?
Roberto

(Foto trasportata da altra discussione su questo francobollo - N.d. Lucky)
5cent.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: Aiuto per firma Chiavarello

Messaggio da borbone0 »

Ciao: Roberto hai ragione. Quelle linee nere all'intero del francobollo e sul bordo bianco in basso, in due punti, mi danno tanto l'impressione di un francobollo ripulito. Una attenta verifica credo vada fatta al francobollo. Mario
MASSIMO

Re: Aiuto per firma Chiavarello

Messaggio da MASSIMO »

Ciao: a tutti, dico anch' io la mia ,visto che il francobollo in questione è usato e suppongo rigommato ,quindi avendo riscontrato il certificato falso, il tutto risulta essere bufala!!salve a tutti Ciao: Ciao:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2745
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Aiuto per firma Chiavarello

Messaggio da Stefano T »

Se posso dire la mia: annullo cancellato, francobolo rigommato e pure ridentellato a sinistra.
Su esemplari usati così ben centrati la tentazione dei furbetti di rimetterli a nuovo è molto forte.

Inoltre, anche la firma Chiavarello non sembra originale.

5%20cent%20copy%20copy.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
murano
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 agosto 2009, 19:23

Re: 5 cent 1889

Messaggio da murano »

Giusto per chiudere l'argomento. Fatto vedere allo SPR, ci avete preso in pieno: annullo cancellato e francobollo rigommato, e poiché non ci facciamo mancare nulla anche dentelli ripassati come dice Stefano Terbon. Credo di aver capito chi ha fatto incetta di certificati di Chiavarello in bianco. :fest:
Ciao: Ciao: Ciao:

Francesco Murano - Roma
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2745
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 5 cent 1889

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Francesco

Mi dispiace di aver avuto ragione.
Spero che tu possa restituire il francobollo ed avere un rimborso.

Revised by Lucky Boldrini - August 2010
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7184
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: firma Chiavarello ?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Mario Merone è il depositario della verità anche per quanto riguarda l'autenticità delle firme di Giovanni Chiavarello.
Aggiungo che molte firme false non vennero apposte per avallare un falso bensì solo per risparmiare il costo della perizia.
La mia amicizia con Enzo Diena mi consentiva di scherzare con lui.
Un giorno gli dissi: "Caro Enzo, se aumenti ancora le tue tariffe.... perderai l'iniziale del tuo cognome e resterà solo... "iena"".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM