http://i33.tinypic.com/9fqhzr.jpg
sono comuni o no? Grazie
Boemia e Moravia - I confini nascosti del 50 haléřů verde
Boemia e Moravia - I confini nascosti del 50 haléřů verde
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
- Giuseppe Ghetti
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
- Località: Modena
Re: Francobolli comuni o no?
Vorrei richiamare l'attenzione di arrgianf su uno dei francobolli che ha presentato, più precisamente sul 50 haléřů verde della Boemia-Moravia.
Esso è comunissimo, ma ha una storia, come altre volte ho riferito sul forum. Fa parte di una serie di uso corrente emessa quando i Nazisti avevano assunto il controllo politico e militare sulla parte occidentale della Cecoslovacchia, trasformata in Protettorato di Boemia e Moravia.
I francobolli erano però prodotti e progettati a Praga. Pare che gli occupanti abbiano visto in questo 50 haléřů una sorta di provocazione, in quanto, seguendo in alto i contorni delle nuvole ed in basso quelli del bosco fra i quali è collocato il castello di Karlův Týn (o Karlštein) si sarebbe potuto cogliere un riferimento agli antichi confini della Cecoslovacchia, quelli, per intenderci, precedenti l'arbitrato di Monaco del 29 Settembre 1938:
Per questo motivo, il francobollo pare sia stato ritirato e sostituito con una carta valore più "innocua":

Esso è comunissimo, ma ha una storia, come altre volte ho riferito sul forum. Fa parte di una serie di uso corrente emessa quando i Nazisti avevano assunto il controllo politico e militare sulla parte occidentale della Cecoslovacchia, trasformata in Protettorato di Boemia e Moravia.
I francobolli erano però prodotti e progettati a Praga. Pare che gli occupanti abbiano visto in questo 50 haléřů una sorta di provocazione, in quanto, seguendo in alto i contorni delle nuvole ed in basso quelli del bosco fra i quali è collocato il castello di Karlův Týn (o Karlštein) si sarebbe potuto cogliere un riferimento agli antichi confini della Cecoslovacchia, quelli, per intenderci, precedenti l'arbitrato di Monaco del 29 Settembre 1938:
Per questo motivo, il francobollo pare sia stato ritirato e sostituito con una carta valore più "innocua":


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giuseppe Ghetti il 5 ottobre 2008, 12:40, modificato 1 volta in totale.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.

Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.

Re: Francobolli comuni o no?
Interessantissima questa storia; ho visto nel link che avevi inserito tempo fa che infatti i francobolli ceki son divisi in vari gruppi; tra cui anche questi facenti parte del periodo nazista.
Interessante
:)
infatti ifrancobolli al di là del valore economico, hanno un grande valore storico
testimoniano il nostro passato
Revised by Lucky Boldrini - September 2009
Interessante

infatti ifrancobolli al di là del valore economico, hanno un grande valore storico

testimoniano il nostro passato

Revised by Lucky Boldrini - September 2009
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.