La bollatura degli invii con Tassa Pagata

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

La bollatura degli invii con Tassa Pagata

Messaggio da ancaria »

Un saluto a tutti
Volevo chiedere se era obbligatorio, secondo il regolamento postale, annullare in partenza gli oggetti postali recanti la dicitura “TASSA PAGATA Autorizzazione ….etc.”.
Vi faccio questa domanda perché ho notato che in questo campo vigeva una totale anarchia.
La stragrande maggioranza degli oggetti non recavano nessun annullo, qualcuno quello di arrivo e rari quello di partenza; ne è esempio in tal senso quello che posto recante addirittura un annullo meccanico a targhetta.

Con l’occasione ricordo ai più giovani che l’ENTE RADIO RURALE (mittente di questa cartolina) a partire dal 1933 fu il promotore di un particolare ricevitore radiofonico denominato appunto “Radiorurale” da destinarsi a circoli ricreativi ed Istituti scolastici, a prezzi imposti e di favore, affinché anche le zone più periferiche ed economicamente meno abbienti potessero entrare in contatto con questo nuovo mezzo di comunicazione allora solamente elitario.
Ovviamente dato il periodo …….. non tutto è oro ciò che luccica ………

Agostino

http://img98.imageshack.us/img98/2509/radiorurale.jpg
radiorurale.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
torinesearoma
Messaggi: 354
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
Località: Roma

Re: Annullo su Cartolina con Tassa Pagata

Messaggio da torinesearoma »

Dipende ...

In questo caso, si trattava di corrispondenze di posta ordinaria rese franche mediante pagamento anticipato forfettario grazie a specifiche autorizzazioni (è un caso, per capirci, diverso dalle stampe in abbonamento postale), e quindi dovevano essere bollate con il bollo a data.

Nel caso, invece, di stampe in abbonamento postale e delle stampe propagandistiche non affrancate (in ragione di un sistema simile al precedente di pagamento forfettario su un "conto corrente colla posta" in ragione di quantità e frequenze di invio predeterminate), non era prevista la bollatura ...
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Annullo su Cartolina con Tassa Pagata

Messaggio da ancaria »

Mille grazie Paolo
per le tue precise informazioni.
.........noto con piacere che non sono l'unico nottambulo del Forum ........
Ciao e alla prossima
Agostino

Revised by Lucky Boldrini - July 2010
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM